fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Aldo Gorini

Descrivere l'indescrivibile

Descrivere l'indescrivibile

Aldo Gorini

Libro: Libro in brossura

editore: ERGA

anno edizione: 2020

pagine: 80

Questo libro risponde in modo semplice a una domanda complessa: è possibile descrivere l’indescrivibile? La risposta è il taglio pratico di questo manuale, che diventa un vademecum che in poche pagine spiega i fondamenti e le modalità della ricerca teologica e le basi della conoscenza religiosa. Un testo nato per gli studenti, che si è trasformato in una guida per chiunque voglia acquisire una metodologia per conoscere più profondamente il cattolicesimo.
6,90

Azione pastorale e diritto canonico

Azione pastorale e diritto canonico

Aldo Gorini

Libro: Libro in brossura

editore: ERGA

anno edizione: 2019

pagine: 64

“Questo testo affronta, con grande agilità e competenza, il tema del ruolo del diritto nella vita della Chiesa, tema che, a un giudizio superficiale, sembrerebbe riservato ad alcuni specialisti; in realtà riguarda, più o meno direttamente, tutti i fedeli. [...] Una pubblicazione sulla dialettica tra i poli del giuridismo e del pastoralismo, o, se si preferisce, tra ambito giuridico e ambito pastorale. [...] l’aspetto della giuridicità debba essere colto, non solo e non tanto come imposizione esterna, autoritativa, espressione della potestas gerarchica, ma anche come sistema dei diritti del fedele e della loro efficace tutela.” (dalla prefazione di Emilio Artiglieri)
5,90

Breve storia della diocesi di Genova. Dalle origini ad oggi

Breve storia della diocesi di Genova. Dalle origini ad oggi

Aldo Gorini

Libro: Libro in brossura

editore: ERGA

anno edizione: 2016

pagine: 144

Questa pubblicazione offre un profilo di storia della diocesi di Genova dalla venuta del cristianesimo sul territorio genovese fino all'episcopato del cardinale Angelo Bagnasco. Il testo dà una descrizione sintetica, ma con un'attenta indicazione di elementi precisi, e tiene conto dei vari aspetti della storia della diocesi. Si occupa delle istituzioni ecclesiastiche diocesane in senso stretto, ma considera pure altre componenti, come i religiosi, la devozione, le opere caritative, e riferisce inoltre dei rapporti con la società civile, con le autorità politiche. Fornisce agganci con il contesto storico generale. Prefazione di S. Em. il Cardinale Angelo Bagnasco.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.