Libri di Alberto Santoni
Guerra segreta sugli oceani. L'Ultra britannico e i corsari tedeschi
Alberto Santoni
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
Il primo Ultra Secret. L'influenza delle decrittazioni britanniche sulle operazioni navali della guerra 1914-1918
Alberto Santoni
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 416
L'ultra intelligence e macchine enigma nella guerra di Spagna 1936-1939
Alberto Santoni
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2012
pagine: 402
Da sempre, la storiografia contemporanea fa risalire la nascita dell'ULTRA Intelligence, l'imponente organizzazione britannica in grado di interpretare i radiomessaggi cifrati nemici, alla Seconda guerra mondiale. Ora, questo studio getta nuova luce sull'argomento: gli inediti documenti riportati in appendice al presente volume retrodatano dal 1940 al 1936 - cioè dalla Seconda guerra mondiale alla Guerra civile spagnola - sia l'abilità inglese di decrittare i messaggi in codice della Regia Marina e della Regia Aeronautica, sia la sorprendente violazione delle macchine cifranti ENIGMA, utilizzate nell'occasione e per la prima volta operativamente dalla Marina italiana. La Seconda guerra mondiale segnò quindi non l'avvento, ma la continuazione del prolifico lavoro del servizio di decrittazione britannico. In questo libro Alberto Santoni, il primo storico che è stato in grado negli anni di quantificare l'importanza dell'ULTRA, determinandone efficacia ed effetti, riporta con la consueta onestà espositiva tutte le sorprendenti novità da lui scoperte sulla capacità interpretativa dell'Intelligence britannico, sconvolgendo l'intera storiografia formatasi nel tempo su questo argomento.
Da Lepanto ad Hampton Roads. Storia e politica navale dell'età moderna (XVI-XIX secolo)
Alberto Santoni
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2011
pagine: 344
Lepanto 7 ottobre 1571. Nel golfo di Patrasso le forze navali dell'Impero Ottomano combattono contro la flotta della Lega Santa, voluta da papa Pio V per difendere la cristianità dalla minaccia islamica. Hampton Roads 8-9 marzo 1862. Sulla costa atlantica degli Stati Uniti per la prima volta al mondo si affrontano due navi corazzate, la confederata Virginia (ex Merrimack) e l'unionista Monitor. In mezzo a queste due battaglie, la rievocazione di più di tre secoli di combattimenti navali: dal Mediterraneo ai tre Oceani e dal Mar Nero al Mar Baltico e al Mare del Nord.