fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alberto Rossati

Ultimatum alla politica

Ultimatum alla politica

Alberto Rossati

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 44

Si possono applicare al grillismo i metodi usati da Beppe Grillo nella critica alla politica tradizionale? Alberto Rossati risponde "Sì" in questo libretto sarcastico e pungente, in cui la fantascienza viene utilizzata per una critica sferzante al Movimento a Cinque stelle.
5,00

Call center e stress lavoro-correlato. I risultati di una ricerca

Call center e stress lavoro-correlato. I risultati di una ricerca

Alberto Rossati, Cecilia Puca, Silvia Maroncelli

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 140

Negli ultimi trent'anni nell'ambito delle scienze sociali e comportamentali l'interesse per lo stress e le sue manifestazioni è aumentato. Inoltre, lo stress collegato al lavoro è diventato un grave problema in tutti i paesi europei, con costi economici e umani molto alti. In Italia, il d.lgs. 81/08 ha sancito la necessità di interventi preventivi nei confronti di questo fattore di disagio, con l'obbligo per il datore di lavoro di valutare il rischio stress lavoro-correlato nell'ambito della propria azienda e d'introdurre gli opportuni correttivi. Per altro verso, il mondo del lavoro attuale è caratterizzato dall'emergenza e dallo sviluppo dei call center, in cui l'utilizzo di nuove tecnologie crea un'organizzazione del lavoro diversa da quella tradizionale. Qual è, allora, il livello di stress presente nei call center? In questo quadro, il libro vuole offrire una guida sintetica per orientarsi nel campo della valutazione e della prevenzione dello stress lavoro-correlato. Il volume illustra inoltre un'indagine realizzata nell'ambito dei call center, documentando quali sono i fattori di rischio e di disagio che quotidianamente affronta chi opera in questo ambiente.
10,00

C'era una volta la fiaba

C'era una volta la fiaba

Alberto Rossati, Paolo Roccato, Agnès Le Guernic

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2011

pagine: 128

Le fiabe sono molto importanti per la nostra vita: ne è prova il grande uso che ne viene fatto da genitori, insegnanti, psicoterapeuti... È difficile, tuttavia, spiegare razionalmente le ragioni di questa importanza ed esplorarne le possibilità di utilizzo. È quanto fanno, partendo da diverse prospettive concettuali, gli scritti raccolti in questo volume. In "Dodici buoni motivi per raccontare o leggere storie ai bambini" Paolo Roccato spiega con chiarezza le possibili funzioni formative e pedagogiche del racconto di una fiaba. Alba Marcoli nel secondo capitolo (Come riaprire la comunicazione genitori-figli attraverso la fiaba) propone di utilizzare le fiabe per sensibilizzare genitori ed educatori ai bisogni che sottostanno al disagio dei piccoli. In "Fiabe e piani di vita" Agnés Le Guernic chiarisce che le fiabe introducono i bambini nei vari ruoli della vita sociale e li aiutano a formarsi "piani di vita psicologici" utili per la crescita. Infine Stephen Roberts affronta il problema di quale possa essere l'eredità della fiaba nel nostro mondo contemporaneo dominato dai mass media, e si chiede: "Sono i film di Hollywood le nuove fiabe?"
9,00

Una ricerca di controllo sulla percezione sociale delle comunità terapeutiche
8,00

Le parole della psicologia. Guida per orientarsi tra i concetti e i termini delle scienze della mente
16,50

La costruzione della psicologia. Un'introduzione storica alle discipline psicologiche
18,00

Stress e burnout

Stress e burnout

Alberto Rossati, Gerardo Magro

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2000

pagine: 188

Tipica delle "helping professions" - e quindi anche del mondo degli insegnanti - la sindrome del burnout o dell'"essere bruciati" sopraggiunge come risposta finale a una condizione di stress cronico non efficacemente affrontato ed elaborato. In questo libro, suddiviso in quattro capitoli (analisi del fenomeno stress; esame del burnout; sua relazione con la professione docente; prevenzione), gli autori - da anni impegnati nello studio di questa patologia occupazionale - vogliono stimolare il lettore a una forma attiva di apprendimento, grazie ad alcune "esercitazioni pratiche" individuali e di gruppo poste al termine di ogni capitolo.
19,90

Stress e burnout

Stress e burnout

Alberto Rossati, Gerardo Magro

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 1999

pagine: 188

Tipica delle "helping professions" - e quindi anche del mondo degli insegnanti - la sindrome del burnout o dell'"essere bruciati" sopraggiunge come risposta finale a una condizione di stress cronico non efficacemente affrontato ed elaborato. In questo libro, suddiviso in quattro capitoli, gli autori vogliono stimolare il lettore a una forma di apprendimento, grazie ad alcune "esercitazioni pratiche" individuali e di gruppo poste al termine di ogni capitolo.
14,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.