fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alberto Melucci

Il gioco dell'io. Il cambiamento di sé in una società globale

Il gioco dell'io. Il cambiamento di sé in una società globale

Alberto Melucci

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2021

pagine: 263

Il ritmo accelerato del cambiamento, la molteplicità dei ruoli, l'eccesso di possibilità e di messaggi dilatano l'esperienza cognitiva ed affettiva degli abitanti di un pianeta divenuto società globale, in una misura che non ha paragone con nessuna cultura precedente dell'umanità. I punti di riferimento su cui individui e gruppo fondavano in passato la continuità della propria esistenza vengono meno. La possibilità di rispondere con sicurezza alla domanda "chi sono io?" si fa labile: la nostra presenza ha bisogno di àncore e dubitiamo della nostra biografia. La ricerca di dimora dell'io diventa così vicenda comune e l'individuo deve costituire e ricostruire la propria casa di fronte al mutamento incalzante degli eventi e delle relazioni. Di questa ricerca il libro segue le tracce nell'esperienza individuale e nei fenomeni collettivi contemporanei, riflettendone potenzialità e dilemmi. Un mondo che scopre la complessità e la differenza non può sfuggire l'incertezza e chiede agli individui la capacità di mutare forma restando se stessi. L'Io, non più solidamente imperniato in una identificazione stabile, ha gioco, oscilla e si moltiplica. La comprensione di quanto sta accadendo si colloca all'incrocio di diversi saperi. Per accostarsi ad un io molteplice è necessario modificare il punto di vista, assumendo uno sguardo capace di cogliere relazioni e apprendere dall'esperienza. Il nostro agire ci appare sempre più chiaramente come un processo interattivo, continuamente costruito in un campo di possibilità e di limiti. Per questo la responsabilità di abitare la terra è consegnata nelle mani di ciascuno. Realtà sociale ed esperienza individuale sono dunque i poli di una relazione circolare tra i quali questo libro si muove. Ledizioni ripubblica in formato cartaceo ed ebook questo testo già edito da Feltrinelli nel 1996.
18,00

L'età dell'oro. Adolescenti tra sogno ed esperienza

L'età dell'oro. Adolescenti tra sogno ed esperienza

Anna Fabbrini, Alberto Melucci

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2017

pagine: 178

Oggi gli adulti oscillano tra indifferenza e complicità. Adulti che non riescono ad accettare la fatica del negoziato quotidiano e della distanza necessaria. Adulti che preferiscono mimare una condizione giovanile che non appartiene più alla loro esperienza. Adulti che si nascondono dietro l'abbigliamento e i modi di comportarsi di un giovanilismo diventato costume universale. Ci si sottrae così alla fatica di porre limiti, di stabilire regole, di introdurre criteri morali. I giovani crescono nel disorientamento e nell'illusione che tutto sia possibile e che tutto sia lecito. Non è di questi adulti che i giovani hanno bisogno, ma di persone che nella fatica e nella gioia di vivere siano capaci di ascoltare e di mettersi in gioco, di sopportare la distanza e di tessere nei gesti quotidiani la vicinanza necessaria. A questi adulti il nostro libro vuole parlare, perché continuino a credere che l'impresa della crescita non è solo un'avventura giovanile, ma un'esperienza di tutta la vita. L'adolescenza a confronto con il mondo degli adulti. Un tentativo di dare risposte alle domande sul dramma della scelta, la necessità di cambiare, la paura di farlo.
9,00

Parole chiave. Per un nuovo lessico delle scienze sociali

Parole chiave. Per un nuovo lessico delle scienze sociali

Alberto Melucci

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2000

pagine: 252

Le grandi trasformazioni in corso nella società contemporanea stanno avendo un grosso impatto sulle scienze sociali, favorendo l'imporsi di nuovi concetti e temi di riflessione. Da "ambiente" a "responsabilità", da "differenza" a "vita quotidiana", questo libro si propone come un lessico aggiornato e ragionato delle scienze sociali di oggi, attento tanto alla sfera e ai valori collettivi, quanto ai bisogni e desideri che informano l'esperienza individuale.
22,10

Libertà che cambia. Una ecologia del quotidiano

Libertà che cambia. Una ecologia del quotidiano

Alberto Melucci

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 2004

pagine: 186

11,36

Culture in gioco. Differenze per convivere

Culture in gioco. Differenze per convivere

Alberto Melucci

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2010

pagine: 162

L'epoca in cui viviamo ci presenta sfide ed esperienze di cambiamento mai incontrate prima. Una società basata sul continuo scambio di informazioni si estende sull'intero pianeta, mescolando e trasformando popoli e culture. In questo scenario ricco di nuove opportunità si contrappongono la possibilità di affermazione degli individui e dei singoli, cresciuta rispetto al passato, e l'astratta razionalità di apparati economici e politici sempre più distanti, che impongono ovunque le loro regole. Il singolo si trova cosi a vivere un divario tra i suoi bisogni più profondi e l'esperienza quotidiana, a cui spesso non e facile dare senso. In questo clima di insicurezza crescono i timori e il bisogno di certezze, alimentando sia i nuovi fondamentalismi sia i comportamenti passivi della cultura di massa. Ma è possibile, allora, vivere e prosperare in una società multiculturale?
17,00

Passaggio d'epoca. Il futuro è adesso

Passaggio d'epoca. Il futuro è adesso

Alberto Melucci

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2010

pagine: 177

"Molti passaggi premono alle porte del piccolo mondo che chiamiamo Terra. Per il pianeta, le società e gli individui il cambiamento non è mai stato cosi rapido e mai cosi esteso. C'è chi si prepara a scansare le insidie e chi si apre alla sorpresa, chi si incanta al miraggio del futuro e chi, invece, ne teme la sorte incerta...I passaggi sembrano moltiplicarsi in un gioco di vertigine: nelle molte facce dell'io, nel corso di vita, nelle diversità delle culture e delle storie collettive. Per non essere travolti bisogna trovare dei confini. Senza frontiere ci sarebbe solo la perdita di sé. Senza passaggi la morte per fissità. Di qui in avanti la sopravvivenza dipenderà dalle nostre scelte. Non possiamo più tornare indietro, ma solo imparare a convivere. Quali riti, quale organizzazione simbolica e politica saprà dare una società planetaria a questo incessante mutare? Nel tessuto della vita quotidiana e nei grandi eventi collettivi si preparano gia oggi risposte che richiedono un salto di coscienza e d'azione."
14,00

Giorni e cose

Giorni e cose

Alberto Melucci

Libro

editore: Pazzini

anno edizione: 2000

pagine: 96

10,32

I luoghi dell'ascolto. Adolescenti e servizi di consultazione
17,56

L'invenzione del presente. Movimenti sociali nelle società complesse
14,46

Il gioco dell'io. Il cambiamento di sé in una società globale
14,46

L'età dell'oro. Adolescenti tra sogno ed esperienza
16,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.