fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alberto Giammaruco

Quando l’Anarchia verrà. 11 canti d'amore e libertà

Quando l’Anarchia verrà. 11 canti d'amore e libertà

Susanna Buffa, Igor Legari

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Kurumuny

anno edizione: 2024

"Quando l’Anarchia verrà" è un progetto musicale ed editoriale che presenta undici canti anarchici del XIX e XX secolo, arrangiati ed eseguiti da Susanna Buffa e Igor Legari. Ogni brano è accompagnato da un’illustrazione in forma di cartolina realizzata da Alberto Giammaruco, il cui artwork si ispira alla satira politica dei primi del Novecento e all’arte dell’illustratore Giuseppe Scalarini. Le cartoline, dotate di QR-Code per l’ascolto delle tracce digitali, sono raccolte in un raffinato cofanetto. Melodia e poesia sono i pilastri di questo lavoro sulle canzoni anarchiche che, partendo da Pietro Gori fino al punk rock e all’elettronica, sin dalla fine dell’Ottocento continuano a veicolare l’ideale antiautoritario in Italia e nel mondo. Come recita un verso della celebre Ballata del Pinelli (1970), «Anarchia non vuol dire bombe»: la musica ha il compito cruciale di dimostrare che la violenza non appartiene agli ideali anarchici, che invece promuovono i principi di uguaglianza, libertà, fratellanza e reciproco sostegno.
13,00

Il manuale dell'agente Pastanaca. Volume Vol. 2

Il manuale dell'agente Pastanaca. Volume Vol. 2

Alberto Giammaruco

Libro: Libro rilegato

editore: Kurumuny

anno edizione: 2024

pagine: 48

Età di lettura: da 7 anni.
10,00

Madri della Repubblica. Le parole delle 21 donne della Costituente

Madri della Repubblica. Le parole delle 21 donne della Costituente

Libro

editore: Kurumuny

anno edizione: 2023

Il 2 giugno 1946 il popolo italiano è chiamato a votare per scegliere la forma istituzionale dello Stato e per eleggere i deputati dell'Assemblea Costituente, incaricati di redigere la Costituzione. È il primo suffragio universale propriamente detto: votano anche le donne. L'affluenza alle urne è altissima, circa il 90% degli aventi diritto. L'Italia è Repubblica: lo scelgono 13 milioni di italiani. E fra i 556 membri dell'Assemblea Costituente, le elette sono 21. Le prime donne a entrare in Parlamento. Sono loro a gettare le basi per il lungo percorso verso la parità sociale, economica, lavorativa. Eppure i loro nomi e i loro volti sono ancora oggi sconosciuti ai più. La casa editrice Kurumuny insieme al Comune di Melpignano ha voluto rendere omaggio alle 21 donne elette nell'Assemblea Costituente. 11 illustratrici e illustratori hanno realizzato i loro ritratti, a cui sono stati affiancati brani e dichiarazioni che hanno caratterizzato il loro percorso politico e umano; il tutto è confezionato in un elegante cofanetto contenente una cartolina per ogni madre costituente.
10,00

Il manuale dell'agente Pastanaca. Il codice

Il manuale dell'agente Pastanaca. Il codice

Alberto Giammaruco

Libro: Libro rilegato

editore: Kurumuny

anno edizione: 2022

pagine: 48

L’agente segreto Ernesto Pastanaca ha un asso nella manica: un codice segreto (o quasi), utile a svelare misteri, sfuggire al nemico, compiere pericolose imprese muovendosi nell’ombra senza essere capito dagli avversari. È una lingua conosciuta solo da alcune giovani spie e da certi agenti molto anziani. «Il codice segreto dell’Agente Pastanaca esiste davvero ed è una lingua antichissima: si chiama "grico" ed è la lingua che si è parlata per secoli e secoli nella Grecìa salentina – un’isola linguistica ellenofona situata nel cuore del Salento – da quando i greci che venivano dall’altra parte del mare si stabilirono in Terra d’Otranto per vivere e prosperare» (Marcello Aprile). Età di lettura: da 7 anni.
10,00

Sciacuddhi. Il misterioso folletto della Grecìa Salentina

Sciacuddhi. Il misterioso folletto della Grecìa Salentina

Alberto Giammaruco

Libro: Cartonato

editore: Kurumuny

anno edizione: 2022

pagine: 32

«C’è una domanda che ci facciamo tutti: Lo Sciacuddhi esiste davvero? Anzi no, quella è la domanda che viene alla fine. All’inizio bisogna capire: chi è lo Sciacuddhi?» Parte da qui il volume per raccontare del dispettoso folletto legato all’universo della fiaba e del mito, presente non solo nel Salento ma in diverse parti d’Italia e del mondo e caro a studiosi e letterati come M. Serao, C. Levi, S. Castromediano. Il libro nasce dal lavoro di indagine dei ragazzi delle scuole di Sternatia (Le), che, guidati dalle insegnanti, hanno approfondito passato e presente della creatura misteriosa. I testi dei ragazzi, raccolti dalla viva voce dei propri genitori, nonni e conoscenti più anziani sono stati adattati e resi nella forma originale presentata nel libro da Alberto Giammaruco che per le illustrazioni, invece, si è rifatto all’universo visivo di un grande maestro artigiano, Nino Giustiziero. Il mastro Geppetto di Maglie (Le), nella sua bottega nel centro storico, creava giocattoli da favola, davvero magici e sublimi: giochi costruiti rigorosamente a mano, da materiali di risulta come le vecchie cassette di legno o i trucioli.
15,00

Il giovane Rodolfo d'Ambrosio. Socialista anarchico (1890-1902)

Il giovane Rodolfo d'Ambrosio. Socialista anarchico (1890-1902)

Remigio Morelli

Libro: Libro rilegato

editore: Kurumuny

anno edizione: 2019

pagine: 328

Rodolfo d’Ambrosio (1875-1947) è stato una originale e, per molti versi, singolare espressione della sinistra politica salentina, difficilmente inquadrabile o riducibile alle classiche articolazioni storiche dell’universo socialista. avvocato, esponente di punta del socialismo anarchico salentino di fine Ottocento, Sindaco di Taviano nel 1906 e nel 1920 a capo della prima amministrazione comunale d’Italia abbattuta con un’azione squadristica, ridotto al silenzio e perseguitato negli anni del fascismo, sindaco nel 1944 su indicazione del Comitato provinciale di Liberazione, fu candidato socialista all’Assemblea Costituente. Raffinato intellettuale, pubblicista e polemista, d’Ambrosio assume e fonde in un unico, personale impasto teorico le molteplici correnti della sinistra che il secondo Ottocento lasciava in eredità alle ultime generazioni. L’analisi del suo giovanile percorso, la parabola della sua formazione, anticipano e definiscono i tratti della sua personalità matura e riflettono, in gran parte, l’evoluzione e l’approdo al socialismo dei nuclei anarchici, mazziniani e radicali del Mezzogiorno.
20,00

Matera. L'attrattiva dell'inverosimile

Matera. L'attrattiva dell'inverosimile

Guido Piovene

Libro: Libro in brossura

editore: Kurumuny

anno edizione: 2018

pagine: 48

Una «Siena del Sud» per la meraviglia delle sue architetture, ma spaccata da una voragine d’umanità che evoca l’Inferno dantesco, un relitto della preistoria «che non ha paragoni in Europa». Così si presenta nel 1957 Matera allo sguardo di Guido Piovene, che in quell’anno percorre lo Stivale nel suo memorabile "Viaggio in Italia". Pagine cariche di stupore e atterrimento quelle dedicate alla città dei sassi, a poca distanza dalla riforma agraria del 1950 e dalla legge speciale del 1952 che finiranno per incidere profondamente sul paesaggio urbano, ma che all’arrivo di Piovene non hanno ancora compiuto il proprio percorso verso la modernità. Un «presepe napoletano, ma illividito e quasi stravolto da un fondo spiritico» respinge e al contempo seduce il giornalista, esercitando quel fascino unico per il quale Piovene conierà la definizione di «attrattiva dell’inverosimile». «Narratore di talento, Piovene dette il meglio di sé in un ritratto dell’Italia, nella sua fase di transizione dal dopoguerra alla ricostruzione, quando il paese mostrava evidenti segni di cambiamento, pur in mancanza di una direzione politica ben chiara» (dalla nota critica di Angelo Semeraro).
3,00

Viaggio pittoresco in Puglia. Da Terra di Bari passando per Brindisi, Lecce, Otranto e Gallipoli

Viaggio pittoresco in Puglia. Da Terra di Bari passando per Brindisi, Lecce, Otranto e Gallipoli

Jean-Claude Richard de Saint Non

Libro: Libro in brossura

editore: Kurumuny

anno edizione: 2018

pagine: 84

1778, maggio. Jean B. Claude Richard abate di Saint-Non giunge nell’estremo lembo del Sud insieme a una équipe di incisori, disegnatori e altri artisti, per fermare su carta il “paesaggio pittoresco” di queste terre. Pittore e incisore egli stesso, ma anche fine letterato, Saint-Non segna il sorprendente incontro con i colori meridionali, la luce abbacinante, la vegetazione dalla qualità unica e irripetibile, come anche le architetture e il mare. Tutti elementi che cita nei suoi scritti e al contempo impressiona sulle tavole che qui si riportano accanto al testo. Ma le annotazioni del "Voyage" non offrono solo un interessante scorcio del paesaggio pugliese del Settecento: toccano anche usanze e tradizioni locali, costituendo una preziosa testimonianza della storia del tarantismo in Puglia.
3,00

Lecce. Ediz. tedesca e italiana

Lecce. Ediz. tedesca e italiana

Ferdinand Gregorovius

Libro

editore: Kurumuny

anno edizione: 2018

pagine: 100

Un tripudio di fregi color dell’oro, sorprendenti per la loro raffinatezza, resterà per sempre impresso nelle memorie del grand tour di Ferdinand Gregorovius, e con esse, nell’immaginario collettivo legato a Lecce. Nel 1875, l’anno del suo viaggio in Puglia, è infatti proprio lo studioso tedesco a coniare il celeberrimo nesso tra la città barocca e Firenze, assunto dal senso comune e rimasto intatto sino a oggi. Passeggiando in estasi per le vie del centro Gregorovius ricostruisce le fasi dello sviluppo architettonico della città, dai Normanni alla famiglia degli Orsini del Balzo, sino all’epoca dell’imperatore Carlo V e ai decenni a essa successivi.
3,00

O Tumasi ce o saracìniko-Tommaso e l’anguria. Testo in griko salentino e in italiano

O Tumasi ce o saracìniko-Tommaso e l’anguria. Testo in griko salentino e in italiano

Alberto Giammaruco, Mauro Scarpa

Libro: Libro in brossura

editore: Kurumuny

anno edizione: 2018

pagine: 24

Facciamo un gioco. Chiudiamo gli occhi e usiamo il naso. Nell’aria c’è un profumo dolcissimo, sembra zucchero. Ora riapriamo gli occhi, guardiamo, c’è un campo di angurie. Tocchiamone una: è liscia liscia. Dentro come sarà? Usiamo un colpo di Kung-fu e scopriamo il rosso e il nero dei semini. Che bel rumore quando si apre un frutto. E che cosa meravigliosa incontrare le cose (e le persone di più). Si può conoscere leggendo un libro e si può imparare facendo dei gesti. L’esperienza è un bel gioco che usa il naso, gli occhi, la bocca e la lingua, le orecchie, le mani. Tutto il nostro corpo impara a conoscere. Anche Tommaso, il nostro bue, è molto curioso ed ha sempre una gran fame. Mangia di tutto, dolce e salato, crudo e cotto, solido, cremoso e croccante. Prima, però, guarda, assaggia, tocca, annusa e ascolta il suono che fa. "O Tumasi ce o saracìniko-Tommaso e l’anguria" è un libro bilingue, in italiano e griko, composto da 12 tavole disegnate e scritte per imparare, giocare, sognare e anche per conservare alcune parole antiche. Età di lettura: da 4 anni.
5,00

Imbelle Tarentum. Ediz. italiana e inglese

Imbelle Tarentum. Ediz. italiana e inglese

Janet Ann Ross

Libro: Libro in brossura

editore: Kurumuny

anno edizione: 2017

pagine: 52

"Pere, fichi, olio, vino, grano e fine sale bianco erano tra i principali prodotti; la razza dei cavalli era famosa e riforniva la cavalleria leggera tarantina così rinomata negli eserciti di Alessandro il Grande e dei suoi successori. La lana tarantina è stata elogiata da molti scrittori classici. Varrone parla della sua morbidezza, mentre Strabone loda la sua lucentezza; Plinio, Orazio e Marziale tutti la esaltano."
3,00

Bajù e altri racconti

Bajù e altri racconti

Alberto Giammaruco, Igor Legari

Libro: Copertina rigida

anno edizione: 2006

pagine: 80

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.