Libri di Alberto Fortis
Un nastro rosa a Abbey Road. Il 1969 dei Beatles il 1979 di Lucio Battisti
Donato Zoppo
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2022
pagine: 136
Inghilterra, estate 1969. Italia, inverno 1979. Due geografie, due mondi, due epoche. I Beatles sono nella fase terminale della lenta dissoluzione, ancora una volta insieme in studio per un disco, l'ultimo. Lucio Battisti e Mogol ormai da tempo si vedono poco, una volta all'anno per lavorare al disco poi basta, l'ultima volta si avvicina anche per loro. Questo libro racconta due celebri brani nati al termine di due decenni centrali nella storia del Novecento: George Harrison e i Beatles chiudono gli anni '60 con Something, Lucio Battisti e Mogol si salutano e inaugurano gli anni '80 con Con il nastro rosa. Due canzoni-simbolo di giganti della popular culture britannica e italiana, alla fine di due decenni che hanno dominato con la loro forza artistica. Introduzione di Alberto Fortis. Prefazioni di Michelangelo Iossa e Paolo Morando.
Il re di pietra. Oddèi
Gioann Pòlli
Libro: Libro in brossura
editore: Sconfini
anno edizione: 2022
pagine: 216
Giornalista e animatore della scena musicale e culturale celtica e folk, poliedrico creativo, il piemontese Gioann Pòlli in questa sua prima opera, in sinergia con le sottili induzioni della scrittrice siciliana Grazia Velvet Capone, rilegge i suoi e i nostri anni con un occhio disincantato e a volte al limite del cinismo, ma sempre colmo d’amore per la Terra tutta intera e i suoi luoghi di origine. Omegna e l’incantevole Lago d’Orta fanno qua e là capolino nelle riflessioni, nei ricordi e nelle speranze di chi da lì è partito, come tanti, lasciando però dietro di sé molte tracce e istinti di ritorno. Prefazione di Alberto Fortis.
Il re di pietra. Oddèi
Gioann Pòlli
Libro: Libro rilegato
editore: Sconfini
anno edizione: 2022
pagine: 216
Giornalista e animatore della scena musicale e culturale celtica e folk, poliedrico creativo, il piemontese Gioann Pòlli in questa sua prima opera, in sinergia con le sottili induzioni della scrittrice siciliana Grazia Velvet Capone, rilegge i suoi e i nostri anni con un occhio disincantato e a volte al limite del cinismo, ma sempre colmo d’amore per la Terra tutta intera e i suoi luoghi di origine. Omegna e l’incantevole Lago d’Orta fanno qua e là capolino nelle riflessioni, nei ricordi e nelle speranze di chi da lì è partito, come tanti, lasciando però dietro di sé molte tracce e istinti di ritorno. Prefazione di Alberto Fortis.
Fortis. 1° Official Life
Alberto Fortis
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Azzurra Publishing
anno edizione: 2019
Al. Che fine ha fatto Yude?
Alberto Fortis
Libro: Libro in brossura
editore: Aliberti
anno edizione: 2010
pagine: 277
Una sconfinata passione per la musica germogliata in tenera età, a soli cinque anni, quando chiede in dono a Babbo Natale una batteria. Erano ancora gli anni dell'infanzia trascorsa nella casa paterna a Domodossola, dove Alberto amava giocare nel suo angolo segreto, il "giardino delle fragole". Poi la formazione della sua prima band, ancora tredicenne, e il debutto televisivo tre anni dopo. Sono le prime tappe della carriera di un artista a trecentosessanta gradi, spesso considerato "controcorrente" nel panorama musicale italiano. Questa biografia rivela un Alberto Fortis inedito, amante dei viaggi e della sperimentazione musicale, con una spiccata sensibilità per i temi sociali e umanitari. In Al si delinea il profilo di un artista poliedrico che ha vissuto esperienze uniche: dall'incontro con il Dalai Lama, all'impegno con l'Unicef in qualità di ambasciatore per i bambini della popolazione nativoamericana Navajo, fino al ruolo di testimonial di Aism (Associazione Italiana contro la Sclerosi Multipla, presieduta dal premio Nobel Rita Levi Montalcini). Senza mai trascurare l'importanza della sfera spirituale, Fortis, molto attratto dall'esoterismo, dai misteri della vita, si sofferma sui suoi incontri con artisti internazionali. Racconta i suoi grandi amori, la sua battaglia in favore dei più deboli, la sua incontenibile passione per gli Stati Uniti, svelando l'essenza e i valori di un artista talvolta ribelle, che spesso fatica ad adeguarsi alle logiche che regolano il mercato discografico.
Lettere di Alberto Fortis (1741-1803) a Giovanni Frabboni
Alberto Fortis, Giovanni Frabboni
Libro: Libro in brossura
editore: Il Leggio
anno edizione: 2010
pagine: 195
Al. Che fine ha fatto Yude?
Alberto Fortis
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Aliberti
anno edizione: 2009
pagine: 277
Una sconfinata passione per la musica germogliata in tenera età, a soli cinque anni, quando chiede in dono a Babbo Natale una batteria. Erano ancora gli anni dell'infanzia trascorsa nella casa paterna a Domodossola, dove Alberto amava giocare nel suo angolo segreto, il "giardino delle fragole". Poi la formazione della sua prima band, ancora tredicenne, e il debutto televisivo tre anni dopo. Sono le prime tappe della carriera di un artista a trecentosessanta gradi, spesso considerato "controcorrente" nel panorama musicale italiano. Questa biografia rivela un Alberto Fortis inedito, amante dei viaggi e della sperimentazione musicale, con una spiccata sensibilità per i temi sociali e umanitari. In Al si delinea il profilo di un artista poliedrico che ha vissuto esperienze uniche: dall'incontro con il Dalai Lama, all'impegno con l'Unicef in qualità di ambasciatore per i bambini della popolazione nativoamericana Navajo, fino al ruolo di testimonial di Aism (Associazione Italiana contro la Sclerosi Multipla, presieduta dal premio Nobel Rita Levi Montalcini). Senza mai trascurare l'importanza della sfera spirituale, Fortis, molto attratto dall'esoterismo, dai misteri della vita, si sofferma sui suoi incontri con artisti internazionali. Racconta i suoi grandi amori, la sua battaglia in favore dei più deboli, la sua incontenibile passione per gli Stati Uniti, svelando l'essenza e i valori di un artista talvolta ribelle, che spesso fatica ad adeguarsi alle logiche che regolano il mercato discografico.
Il re di pietra. Oddèi
Gioann Pòlli
Libro: Libro rilegato
editore: Aurea Nox
anno edizione: 2023
pagine: 227
Nell’originale e intenso libro di Gioann Pòlli “Il re di pietra” seconda edizione Aurea Nox, 2023, con la partecipata testimonianza di Grazia Velvet Capone e l’appassionata prefazione di Alberto Fortis, questa profonda interazione si fa evidente: la Montagna e il Lago sono i due interlocutori privilegiati dell’Autore e hanno generato in lui quell’imprinting che lo rende un personaggio unico nella sua indipendenza e autonomia creativa. Già da queste due testimonianze che introducono il libro, la prima di un’artista completa e coraggiosa ricercatrice del profondo e la seconda di un cantautore geniale che ha impresso una traccia indelebile nel panorama della musica italiana, comprendiamo di trovarci davanti a un testo anticonvenzionale, che non procede nelle modalità consuetudinarie, ma che sa condurci a investigare dimensioni più interiori, raccontando non solo vicende personali, ma anche le particolari congiunture che caratterizzano determinate epoche e luoghi. Prefazione di Alberto Fortis