fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Afsaneh Moqadam

Morte al dittatore. Un rivoluzionario per caso contro Ahmadinejad

Morte al dittatore. Un rivoluzionario per caso contro Ahmadinejad

Afsaneh Moqadam

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2011

pagine: 187

Mohsen Abbaspour, un giovane come tanti - impegnato ma non estremista, pragmatico ma non indifferente -, il 12 giugno 2009, a Teheran, va a votare per le elezioni presidenziali. Anche lui, come moltissimi iraniani, è stanco dell'inflazione e stremato dalla disoccupazione. Anche lui è indignato dal modo in cui Ahmadinejad ha gettato al vento gli ingenti ricavi petroliferi del paese; anche lui è insofferente verso la Guardia Rivoluzionaria, che ha allungato i suoi tentacoli in tutte le pieghe della società. Come moltissimi iraniani, Mohsen sceglie di votare il leader dei riformisti, Mir-Hossein Mousavi. E crede che il suo voto abbia un peso. Non è così. Alla chiusura delle urne, con sospetta e fulminea rapidità, Mahmud Ahmadinejad è proclamato presidente. Una nube di amarezza opprime l'Iran e il mondo intero. Mentre l'opinione pubblica occidentale protesta, Mohsen, con amici, parenti e vicini di casa, scende spontaneamente in piazza contro i brogli elettorali del regime. Giorno dopo giorno, milioni di iraniani si ammassano nelle strade, urlano «Morte al dittatore!», affrontano corpo a corpo l'esercito della Repubblica islamica. Mohsen sarà travolto da un'inarrestabile e devastante catena di eventi. In Morte al dittatore, con gli occhi del giovane Mohsen riviviamo i momenti più drammatici di quella lotta. Dalle manifestazioni di massa alla feroce repressione delle milizie di Ahmadinejad, fino agli arresti e alle torture in carcere. Afsaneh Moqadam è uno pseudonimo.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.