fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Adalberto Pellegrino

Una giornata di volo. Sulle ali del jumbo

Una giornata di volo. Sulle ali del jumbo

Adalberto Pellegrino

Libro: Libro in brossura

editore: Cartabianca Publishing

anno edizione: 2022

Gli anni ‘90 sono stati un'epoca d'oro per l'aviazione commerciale. La massima espansione della rete di collegamenti, le tratte intercontinentali con voli non-stop, l'impiego di aerei di grandi dimensioni e capacità per trasportare ovunque passeggeri e merci hanno permesso di rivoluzionare il concetto stesso di viaggio aereo. Ma cosa accade dietro la porta della cabina di pilotaggio prima, durante e dopo un lungo viaggio tra Roma e Los Angeles effettuato con un Boeing 747 Jumbo? Il comandante Adalberto Pellegrino – un decano dell'aviazione civile – ci accompagna non solo nel cockpit, ma anche nelle sale del briefing, negli uffici del flight dispatcher, sui piazzali dell'aeroporto. La professione del pilota di linea, durante un periodo storico forse irripetibile, è descritta con maestria, coinvolgimento e dovizia di particolari ed è arricchita di numerosi flashback. Un lavoro che non si limita a condurre l'aereo verso la destinazione stabilita, ma implica la gestione di situazioni complesse e – spesso – imprevedibili, al fine di rendere questa esperienza sicura e piacevole per gli oltre 400 passeggeri a bordo.
12,00

Hijacking! Terrorismo ad alta quota

Hijacking! Terrorismo ad alta quota

Adalberto Pellegrino

Libro: Libro in brossura

editore: Cartabianca Publishing

anno edizione: 2020

pagine: 128

Molti - ancora - salgono a bordo di un aereo con apprensione, la mente occupata da ciò che potrebbe accadere di pericoloso durante il volo: un guasto meccanico, un malore dei piloti, un evento atmosferico proibitivo. Inoltre, soprattutto prima dei noti fatti dell'11 settembre 2001, poteva capitare con allarmante frequenza che un velivolo di linea fosse anche oggetto di attenzioni non volute da parte di un'ampia tipologia di gruppi terroristici o personaggi che per ideali malriposti, sete di vendetta, richieste di denaro o per disperati gesti di protesta, decidevano di dare una svolta imprevista al volo, trasformandolo in un incubo ad occhi aperti per passeggeri ed equipaggio. Dirottamenti, sequestri di persone, bombe e omicidi a bordo hanno rappresentato per molti decenni un vero assillo per le forze dell'ordine di mezzo mondo e per i servizi di sicurezza di aeroporti e aerolinee. Questo libro, scritto con maestria da un pilota civile di grandissima esperienza, contiene tre racconti lunghi in cui la fantasia si mescola con la realtà per descrivere con terrificante precisione il possibile verificarsi di attentati e azioni violente ai danni di velivoli di linea. Una lettura adrenalinica che vi porterà a bordo di aerei che preferireste non prendere mai.
17,50

Quelli della stanza uno. I primi cinquant'anni di Alitalia

Quelli della stanza uno. I primi cinquant'anni di Alitalia

Adalberto Pellegrino

Libro: Libro in brossura

editore: Cartabianca Publishing

anno edizione: 2020

pagine: 168

Alla ripresa dell'aviazione commerciale in Italia dopo il conflitto, l'aeroporto di Ciampino era il principale scalo aereo nazionale. Nella sua aerostazione era presente il casellario per il personale navigante, punto di incontro degli equipaggi: la mitica "stanza uno". In quel locale si sono avvicendate due generazioni di piloti: quella proveniente dalle drammatiche esperienze del conflitto appena concluso e quella nuova, destinata a condurre i jet con la coda tricolore. L'autore, il comandante Adalberto Pellegrino, che per trentacinque anni ha fatto volare aerei Alitalia, ci fa rivivere con intensa partecipazione la vita dei piloti: dai primi velivoli a elica pressurizzati ai Jumbo jet capaci di trasportare centinaia di passeggeri. Il volume offre una rassegna di personaggi ed episodi del trasporto aereo italiano che - altrimenti - finirebbero dimenticati. Il testo è completato da immagini appositamente restaurate, da una dettagliata cronologia dei principali eventi di Alitalia dalla sua fondazione e dall'elenco di tutti i tipi di aeromobile che hanno fatto parte della flotta AZ.
19,00

Benvenuti a bordo. Storie di volo di un comandante Alitalia

Benvenuti a bordo. Storie di volo di un comandante Alitalia

Adalberto Pellegrino

Libro: Copertina morbida

editore: Cartabianca Publishing

anno edizione: 2019

pagine: 224

Comandare un aeroplano è un lavoro intenso e impegnativo, ma anche entusiasmante. Le mille variabili del volo si incrociano con le interrelazioni tra equipaggio, passeggeri, tecnici, controllori; prima e dopo il decollo c'è un intero universo che fa in modo che ogni aereo possa arrivare felicemente a destinazione. Ma non sempre tutto fila liscio: talvolta si verificano contrattempi, raramente possono accadere incidenti e spesso capitano anche fatti curiosi e divertenti. Il comandante Adalberto Pellegrino narra tutto ciò che può accadere a bordo di un aeroplano, spaziando sia nel tempo - a partire dalle avventurose traversate oceaniche compiute sui velivoli con motori a elica - sia nello spazio - dai fatti accaduti nei principali aeroporti italiani agli scali più remoti e meno conosciuti. A 25 anni dalla sua prima edizione cartacea, i ventinove capitoli di questa versione ampliata e rinnovata di "Benvenuti a bordo" offrono una rara ed estesa testimonianza della vita di un pilota di linea. Completa l'opera un'esauriente appendice che descrive mezzo secolo di storia dell'aviazione commerciale italiana: dal 1943 al 1993. Una fonte di aneddoti, testimonianze ed esperienze dirette, raccontate non con il linguaggio degli addetti ai lavori, ma con le parole di chi ha vissuto in prima persona avventure avvincenti che faranno sentire i lettori davvero "benvenuti a bordo" di questo libro.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.