fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Panaro

Storia di un ruscello

Storia di un ruscello

Elisée Reclus

Libro: Copertina morbida

editore: Elèuthera

anno edizione: 2020

pagine: 248

Questa storia di un corso d'acqua, scritta nel 1869 da un geografo non convenzionale che anticipa idee come la biodiversità, viene inizialmente pubblicata dalla casa editrice Hetzel nella medesima collana di libri per ragazzi del contemporaneo Jules Verne, nei cui romanzi non a caso si ritrovano spesso le vivide descrizioni della natura fatte da Reclus. Metafora della vita umana, il ruscello viene così seguito passo passo lungo il suo cammino: prima sorgente di montagna, poi torrente «veloce e chiassoso come un giovane che entra nella vita», infine fiume più lento, maturo, che arriva fino al mare. Perché riproporre oggi un classico della divulgazione scientifica di fine Ottocento, con i suoi accenti poetici e talvolta retorici? Perché con il Ruscello Reclus ci introduce allo studio diretto della natura, ci propone un modo di fare geografia con i piedi, con gli occhi, con i sensi, oltre che con i libri, e ci offre al contempo un'idea di geografia sociale estremamente attuale.
16,00

Il bambino terribile e la scuola. Proposte educative e pedagogiche

Il bambino terribile e la scuola. Proposte educative e pedagogiche

Bernard Aucouturier

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2015

pagine: XV-80

Chi è il bambino terribile? Che cosa può consentire di entrare in relazione con lui senza essere sopraffatti e di conseguenza sopraffarlo? Che cosa significa essere d'aiuto, in quanto insegnanti e educatori, di fronte a un bambino agitato, aggressivo, addirittura violento? Bernard Aucouturier, uno dei massimi teorici della psico-motricità si occupa qui dei disturbi di comportamento e delle difficoltà di apprendimento dei bambini difficili da gestire nell'ambito scolastico, che restano ai margini della scuola e faticano a raggiungere lo statuto di allievi. L'osservazione e un lungo lavoro con questi "bambini terribili" ha portato l'autore a proporre risposte educative e pedagogiche ispirate alla pratica psicomotoria e alle sue strategie di rassicurazione profonda tramite il corpo e il linguaggio. Una riflessione che si rivolge a tutte le figure educative che si occupano di infanzia, interrogandole sul senso profondo da attribuire alla scuola di domani.
10,00

Hermes e Dioniso

Hermes e Dioniso

Ginette Paris

Libro: Copertina morbida

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 2014

pagine: 182

Con le opere precedenti La rinascita di Afrodite e La grazia pagana, Ginette Paris aveva iniziato una rivisitazione delle antiche divinità greche, viste come entità psicologiche che possono orientarci per affrontare i problemi del mondo di oggi. Ora, con Hermes e Dioniso, si rivolge a due divinità maschili, che hanno in comune il fatto di contrapporsi ai "campioni della razionalità e del potere", Apollo e Zeus, e di avvicinarci agli aspetti notturni e marginali della nostra personalità. Hermes ha quella particolare forma di intelligenza che si nutre di astuzia e di concretezza, che mira ad annodare o a sciogliere relazioni.
16,00

Padri e figlie

Padri e figlie

Alain Braconnier

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2008

pagine: 182

Qual è il rapporto ideale tra un padre e una figlia? Fa più danni un padre inaccessibile e collerico o un padre troppo "amico"? E che cosa si aspetta davvero una bambina? Braconnier ha al suo attivo un'esperienza che ha riversato in questo libro con il proposito di illuminare la complessità delle relazioni che legano i padri alle figlie. Al centro del quadro, le paure, i pudori, i conflitti da superare perché padri e figlie riescano a conoscersi e a dialogare.
18,50

Vita interiore

Vita interiore

Ginette Paris

Libro: Libro in brossura

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 2008

pagine: 184

Reduce da tragiche esperienze che l'hanno toccata sul piano personale fino a farla avvicinare alla morte si collocano le riflessioni dell'autrice, che in questo libro tenta di mostrare come sia importante per la psicologia del profondo rimanere fortemente ancorata alla dimensione umana e cessare di imitare penosamente il metodo scientifico. Pur ammirando la scienza e gli scienziati la Paris sostiene l'importanza di non scindere la conoscenza scientifica, incarnata dal progresso delle neuroscienze, da quella umana che pur sempre deve caratterizzare le psicologie del profondo. Paris affronta uno dei massimi dilemmi della psicologia contemporanea: come integrare le scoperte e le intuizioni delle neuroscienze e della medicina nell'approccio curativo fondato sull'attivazione dell'immaginazione. Allo stato attuale Paris dimostra che ciò che succede danneggia sia le scienze biomediche che quelle psicologiche fondate sull'immaginazione. Il libro denuncia infatti la sudditanza della psicologia nei confronti delle neuroscienze e "l'arroganza di certe psicoterapie che hanno la pretesa di guarire la sofferenza psicologica, come si fa per la frattura di una tibia".
17,00

Dissolvere la gerarchia. Maschile/Femminile II

Dissolvere la gerarchia. Maschile/Femminile II

Françoise Héritier

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2004

pagine: 302

Perché la gerarchia si è innestata sulla semplice differenza dei sessi? Si può pensare di dissolverla? A questa duplice domanda Françoise Héritier risponde in termini antropologici non meno che politici. Critica i luoghi comuni sulla differenza dei sessi, esamina la possibilità di cambiamenti e individua gli ostacoli che continuano implicitamente a impedirli. E tuttavia, questi cambiamenti non sono la promessa di una società in cui la differenza e l'asimmetria sarebbero il fondamento, non di una gerarchia, ma di un'autentica armonia?
25,00

Balthus. Le metamorfosi di Eros

Balthus. Le metamorfosi di Eros

Jean Clair

Libro

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 1999

pagine: 96

10,33

La mia ombra su di voi

La mia ombra su di voi

Nicolas Bouchard

Libro: Copertina rigida

editore: Garzanti

anno edizione: 2005

pagine: 428

Limoges, 1905. La città è divisa dal lungo e violento sciopero dei lavoratori della porcellana e dalla repressione degli industriali e della polizia. In stato d'assedio, perché il prefetto la ritiene in mano ai "rossi", la città è oltretutto insanguinata dai misteriosi omicidi di alcuni notabili: l'unico elemento che accomuna le vittime è un soggiorno in Africa. Augustine Lourdieux, già protagonista di "La città nera", giovane insegnante e donna coraggiosa, si trova coinvolta suo malgrado nell'indagine. Insieme a lei, cercano di arrestare il colpevole l'ispettore Soumagnas e Douzouk'né, un nero albino che conosce molti segreti.
16,50

Là pour me souvenir-Qui per ricordare

Là pour me souvenir-Qui per ricordare

Markus Hediger

Libro: Libro in brossura

editore: LietoColle

anno edizione: 2005

pagine: 62

13,00

Il bambino sovrano. Un nuovo capo in famiglia?

Il bambino sovrano. Un nuovo capo in famiglia?

Daniel Marcelli

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2004

pagine: XIV-199

"Fa solo di testa sua", si lamentano i genitori quando parlano dei propri figli. I pediatri e gli psichiatri sono sempre più spesso consultati per malefatte di bambini anche molto piccoli: rifiutano di mangiare seduti a tavola, danno la scalata ai mobili, il minimo rifiuto innesta una collera devastante. I poveri genitori "non ce la fanno più". Come riappropriarsi dell'autorità perduta? E come articolarla con le esigenze attuali di democrazia e di sviluppo autonomo dell'individuo? Evitando i luoghi comuni, Daniel Marcelli riesce a proporre una nuova concezione dell'autorità. Un libro ricco di tracce e di argomenti perché l'idea di autorità non sia più politicamente scorretta.
18,00

Il museo immaginario di Carl Gustav Jung

Il museo immaginario di Carl Gustav Jung

Christian Gaillard

Libro: Copertina rigida

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 2003

pagine: 241

Fin dalle sue origini la psicoanalisi ha avvertito il fascino dell'arte. L'interpretazione delle opere, la riflessione sulla vita degli artisti e sui processi di creazione offrono infatti l'occasione per rinnovare il proprio approccio alle forme attivate dal lavoro dell'inconscio. Ma se i testi e le riflessioni di Freud sulla pittura sono noti, i rapporti di Jung con l'arte rimangono ancora da scoprire. Insieme a opere di grande valore, che permettono di ricostruire quest'impressionante percorso, sono state riprodotte in questo volume anche realizzazioni artistiche dello stesso Jung. Uno dei suoi tratti più originali, infatti, è quello che lo ha visto dedicarsi al disegno, alla pittura e alla scultura nel segreto della sua biblioteca.
72,00

Critica e clinica

Critica e clinica

Gilles Deleuze

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 1996

pagine: 195

Il libro, pubblicato in Francia nel 1993, può essere considerato il testamento letterario-filosofico di Gilles Deleuze, morto suicida a Parigi nel 1995. Il piccolo Hans di Freud, Bartleby, l'enigmatico personaggio di un racconto di Melville, e ancora Nietzsche, Beckett, Lawrence e altri sono i punti di sostegno di un pensiero che scava ed esplora ciò che sta al limite del linguaggio quando quest'ultimo si fa scrittura e invenzione di una nuova lingua. Scrivere, per Deleuze, è una sorta di delirio che trascina le parole al di fuori di se stesse, facendole diventare visioni, musica, colori, sonorità.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.