fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Minà

Riflessioni su aspetti economico-manageriali nell'etica d'impresa

Riflessioni su aspetti economico-manageriali nell'etica d'impresa

A. Minà

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 88

Il volume raccoglie alcune riflessioni sulla relazione tra etica ed economia di impresa. In particolare, l'autore delinea un excursus filosofico teso a comprendere gli influssi della visione morale della natura umana negli studi economico-gestionali e a rispondere alla questione se l'impresa sia da considerare o meno un soggetto morale. La monografia propone una chiave interpretativa tesa a definire il concetto di responsabilità sociale (CSR) e di irresponsabilità sociale di impresa (CSI). Infine, vengono presentati alcuni casi di imprese che hanno subito una crisi dovuta alla irresponsabilità sociale, con l'obiettivo di comprendere i meccanismi sottesi ai processi di superamento di queste crisi.
10,00

Coopetition beyond old and new perspectives

Coopetition beyond old and new perspectives

A. Minà

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 112

12,00

Verità e ragione nella storia. Antologia di scritti

Verità e ragione nella storia. Antologia di scritti

Augusto Del Noce

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2007

pagine: 369

L'antologia offre una panoramica del pensiero di Augusto Del Noce (1910-1989) attraverso una scansione in quattro parti, ciascuna delle quali dedicata a un tema nodale: l'ateismo come problema dell'età moderna, compimento e dissoluzione del marxismo, il momento fascista della secolarizzazione, secolarizzazione, nichilismo e cristianesimo. La scelta dei testi documenta il metodo di indagine di Del Noce, caratterizzato da una analisi minuziosa di questioni storiografiche, sostenuta sempre da un'elaborazione teoretica profonda e originale. Secondo Del Noce la ragione può attingere le questioni metafisiche ultime solo attraverso la storia. Su questo sfondo il pensiero del filosofo piemontese anticipa alcune delle questioni di massima attualità per il pensiero, quali la possibile dissoluzione della società opulenta, della struttura democratica dalla polis nichilista e i possibili nuovi totalitarismi dovuti all'elusione delle questioni fondamentali della verità e della libertà. Lo sforzo della lunga ricerca di Del Noce fu quello di mostrare come il nichilismo sia l'esito inevitabile del razionalismo, ma non rappresenti il destino dell'Occidente: nel momento del suo compiersi esso svela anche la sua natura dogmatica e apre la via a una riconsiderazione critica della forza e della bontà per l'uomo della tradizione cristiana.
10,20

Cristianesimo e cultura

Cristianesimo e cultura

Franz Overbeck

Libro

editore: Trauben

anno edizione: 2001

pagine: 190

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.