Libri di A. Germano
Una foresta di simboli. Il senso mistico-allegorico della Messa tradizionale
Claude Barthe
Libro: Copertina morbida
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2019
pagine: 202
Un testo che recupera il senso allegorico e mistico della Messa, perduto in seguito all'abbandono dell'adorazione del Santissimo Sacramento, alla creatività liturgica in voga oggi e alla povertà della catechesi contemporanea. Sempre più si avverte la necessità di riscoprire la Santa Messa così come la tradizione della Chiesa l'ha trasmessa, una vera e propria "foresta di simboli", a partire da una spiegazione mistica o allegorica. L'Autore attinge a una lunga tradizione interpretativa che, a partire dai Padri della Chiesa, si è sviluppata sino alla fine del XVII secolo, epoca in cui è andato in disuso il commento mistico della Santa Messa. Due sono le chiavi di lettura di questa tradizione: la Messa come teologia della vittoria, con il sacrificio dell'Agnello che trionfa sul peccato e sulla morte, e il corso della liturgia come storia della salvezza, dall'ingresso di Cristo nel mondo (l'introito) all'Ascensione (il congedo). Prefazione del card. Robert Sarah.
Museo e territorio
Libro: Libro in brossura
editore: Palombi Editori
anno edizione: 2006
pagine: 256
Aspetti penali del diritto agro-ambientale ed agro-alimentare. Atti del Convegno «A. Carrozza» (Firenze, 21 novembre 1997)
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 1999
pagine: VIII-166
Acqua, agricoltura, ambiente. Atti del Convegno (Siena, 24-25 novembre 2000)
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2002
pagine: X-420
Agricoltura e alimentazione tra diritto, comunicazione e mercato. Verso un diritto agrario e agro-alimentare della produzione e del consumo. Atti
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2003
pagine: X-382
Il governo dell'agricoltura nel nuovo titolo V della Costituzione. Atti dell'Incontro di studio (Firenze, 13 aprile 2002)
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2003
pagine: X-334
Prodotti agricoli e sicurezza alimentare. Atti del 7° Congresso mondiale di diritto agrario (Pisa-Siena, 5-9 novembre 2002). Volume Vol. 1
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2003
pagine: XII-610
Il volume, che raccoglie una parte delle oltre sessanta relazioni del VII Congresso mondiale di Diritto agrario, ha per tema le norme dei vari ordinamenti nazionali sulla realizzazione dei prodotti agricoli e sulla sicurezza degli alimenti. Il Congresso è dedicato a Louis Lorvellec, professore presso la facoltà di diritto di Nantes, uno dei maggiori gius-agraristi europei, studioso di diritto francese comunitario dell'agricoltura e dello spazio rurale. Le relazioni che non hanno trovato posto in questo volume saranno pubblicate in un secondo volume.
Velletri. Museo e territorio. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: L'Erma di Bretschneider
anno edizione: 2004
pagine: 228
Prodotti agricoli e sicurezza alimentare. Atti del 7° Congresso mondiale di diritto agrario (Pisa-Siena, 5-9 novembre 2002). Volume Vol. 2
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2004
pagine: XII-526
Bolles+Wilson. Opere e progetti
Libro: Libro in brossura
editore: Electa
anno edizione: 2004
pagine: 327
Il libro presenta le opere realizzate da una delle più originali formazioni professionali europee, per quanto riguarda l'Italia, balzato alla ribalta delle cronache di architettura nel 2001, in seguito alla vittoria dell'importante concorso per la Beic di Milano, la Biblioteca europea di informazione e cultura. Si tratta dello studio che Julia Bolles e Peter Wilson hanno costituito dal 1980, una volta completata la loro formazione all'Architectural Association School di Londra negli anni settanta. Dal 1989 il loro studio è attivo a Münster, la città tedesca dove i due architetti hanno costruito alcune delle loro opere più impegnative.

