fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Ferraris

Alla ricerca del suono perduto. Filologia del violino barocco

Alla ricerca del suono perduto. Filologia del violino barocco

Mario Ferraris

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Musicale Eco

anno edizione: 2012

pagine: 112

16,00

Luce d'Epifania

Luce d'Epifania

Kamal Jarbawi

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2011

pagine: 60

"Luce d'epifania" nasce su basi antiche. Nel Concilio di Calcedonia del 451, fu stabilito come la figura di Cristo fosse a tutti gli effetti umana, ma che sussistesse in essa la doppia natura, sia divina che umana. La dottrina cristiano-melchita nasce in quel concilio e Kamal Jarbawi, educato su quei fondamenti, è profondamente intriso dal concetto di un Cristo, pur divino, che vuole però condividere limitazioni e affanni della natura umana. Il racconto prende forma da una stella, scaturita da un vagito, cioè dal verbo, di un neonato, quel neonato, di Betlemme, e di quel verbo si fa portatrice, splendendo nel cielo e illuminando le coscienze di coloro che si lasciano trascinare dalla sua meravigliosa corsa nella notte." (Aldo Ferraris)
10,00

Scritti letterari

Scritti letterari

Giuseppe Montani

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: CVIII-254

5,16

Cocco e Drilli

Cocco e Drilli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Gallucci

anno edizione: 2012

pagine: 26

C'erano una volta nel fiume due coccodrilli inseparabili. E quando un cacciatore provò a dividerli, Cocco chiamò in soccorso più di mille amici. Come li vide, l'uomo lasciò tutto e scappò. Così tutti insieme i coccodrilli salvarono la bella Drilli. Età di lettura: da 3 anni.
11,70

Poesie scelte

Poesie scelte

Sergio Corazzini

Libro: Libro in brossura

editore: Palomar

anno edizione: 2005

pagine: 104

La breve vita di Sergio Corazzini (Roma 1886-1907) consegnò subito il poeta all'immagine di "un fanciullo ammalato" (Saba). Ma a questa figura subentrò via via quella dell'innovatore, fautore del verso libero e precursore dell'avanguardia. L'opera poetica di Corazzini si rivela così sempre più sfaccettata, dalla rassegnazione all'ironia, dal gusto espressionistico per il macabro a una luminosa visionarietà. Questa antologia intende offrire un saggio di una poesia che nasce con il crepuscolarismo e attraversa un'intensa stagione di sperimentazione, per chiudersi con La morte di Tantalo, dove muoiono anche i miti dell'antichità che potranno rivivere soltanto nella parodia.
10,00

Virginia Woolf e il fascismo

Virginia Woolf e il fascismo

Libro: Libro in brossura

editore: Selene

anno edizione: 2004

pagine: 274

"Essendo la società inglese quella che è, non occorrono grandi meriti, se si porta un nome famoso, per raggiungere una posizione dove tutto sommato è più facile essere noti che ignoti". Così scriveva Virginia Woolf, una delle grandi protagoniste della letteratura mondiale, troppo spesso accusata di essere solo una snob britannica. "Virginia Woolf e il fascismo" ribalta questo luogo comune, rivelando l'attenzione della scrittrice per la politica internazionale e la sua capacità e lungimiranza nel comprendere la gravità della minaccia costituita da Hitler e Mussolini, quando ancora troppi politici di mestiere la sottovalutavano.
17,00

Abaritte. Storia verissima

Abaritte. Storia verissima

Ippolito Pindemonte

Libro

editore: Mucchi Editore

anno edizione: 1987

pagine: 132

10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.