fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Bini

Wigforce Story. L'eroico maggiore Wigram nella storia della Brigata Maiella
15,00

Farsi italiani. La costruzione dell'idea di nazione nell'Italia repubblicana

Farsi italiani. La costruzione dell'idea di nazione nell'Italia repubblicana

Libro: Libro rilegato

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2011

pagine: XV-262

Come mai tante incertezze su come narrare i 150 anni dell'Unità d'Italia? Come mai una così grande partecipazione popolare? Il volume degli Annali Feltrinelli cerca di dare risposte a queste domande che nel 150° anniversario molti italiani si sono posti. Il filo conduttore del libro sono i modi nei quali le sedimentazioni dell'idea di nazione sono state riproposte o negate, discusse o riviste, nel secondo Novecento italiano e messe al centro di dibattiti, periodicamente resi attuali nella vita pubblica dalla storiografia e dalla politica. Nell'ultimo ventennio la riflessione è stata portata avanti nel confronto politico o come discussione accademica in termini quasi esclusivamente monodisciplinari. Questo volume nasce dal confronto tra studiosi di diverse discipline e di differenti generazioni, che analizzano i modi e i linguaggi nei quali l'Italia repubblicana ha riletto e utilizzato il suo lungo divenire Stato nazionale e le immagini e le narrazioni che hanno plasmato e definito l'identità italiana in Italia e all'estero. La prima parte del libro è dedicata alla lettura che le storiografie e le culture politiche e sociali dell'Italia repubblicana hanno dato del Risorgimento e del processo di unificazione; la seconda parte è dedicata al discorso pubblico sulla nazione, alle immagini identitarie e alle narrazioni, che hanno contribuito al "farsi italiani" e hanno costruito dalla seconda metà del Novecento le lenti con le quali in Italia e fuori d'Italia si guarda alla storia italiana.
30,00

Enrico di San Martino e la cultura musicale europea. Atti del Convegno di studi (Roma, 11-13 maggio 2009)

Enrico di San Martino e la cultura musicale europea. Atti del Convegno di studi (Roma, 11-13 maggio 2009)

Libro: Copertina morbida

editore: Accademia Nazionale di Santa Cecilia

anno edizione: 2012

pagine: 608

Con questo volume l'Accademia di Santa Cecilia rende un primo, doveroso omaggio alla figura del conte Enrico di San Martino e Valperga (1863-1947), che dal 1895 alla sua morte fu presidente dell'istituzione. Egli seppe infondere un respiro internazionale alla propria attività in favore dello sviluppo della cultura nell'Italia unita: la sua formazione di impronta europea e le innate doti manageriali ne fecero il promotore e il fondatore di importanti organismi artistici e culturali cittadini, nazionali e internazionali, come la Secessione romana, la Quadriennale d'arte, l'Unione nazionale concerti, la Federazione internazionale dei concerti. Grazie al suo impegno i più grandi compositori e interpreti del primo Novecento approdarono a Roma nelle stagioni ceciliane, e a lui si deve l'istituzione nella capitale, sotto l'egida dell'Accademia, di un'orchestra sinfonica destinata a diventare stabile.
35,00

Wigforce Story. L'eroico maggiore Wigram nella storia della Brigata Maiella

Wigforce Story. L'eroico maggiore Wigram nella storia della Brigata Maiella

Denis Forman

Libro: Libro rilegato

editore: Menabò

anno edizione: 2012

pagine: 276

Wigforce era il nome della formazione comandata dal maggiore inglese Lionel Wigram che si era adoperato per accogliere nella sua compagnia i Patrioti della Maiella di cui aveva compreso le sofferenze e il valore. L'eroico maggiore fu colpito a morte nel febbraio 1944 a Pizzoferrato. L'evento non fermò l'inarrestabile processo di aggregazione dei Patrioti che costituirono la Brigata Maiella, il cui contributo fu così importante per la liberazione dell'Abruzzo e dell'Italia. Il libro è la prima traduzione in italiano del fortunato libro di Denis Forman "The reason why" (1991-2008).
15,00

Ambiente. Spazi di vita. Per la Scuola media

Ambiente. Spazi di vita. Per la Scuola media

Libro

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2002

pagine: 144

8,00

Osservare la mente

Osservare la mente

Jean-Claude Sergent

Libro

editore: Pratiche

anno edizione: 1996

pagine: 182

11,36

EM. Annuario degli archivi di etnomusicologia dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia
15,00

Trottola. Racconti di bambini per bambini. Tra realtà e fantasia nei luoghi della città di Chieti
10,00

Colori della musica. Dipinti, strumenti e concerti tra Cinquecento e Seicento
46,00

Le voci della passione. Atti del Convegno di Studi (Roma, 30-31 marzo 2000)
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.