fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Arisi Rota

Formare alle professioni. Diplomatici e politici

Formare alle professioni. Diplomatici e politici

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2009

pagine: 240

Quando e come il diplomatico è divenuto uno specialista? In che termini si è affermato storicamente, se si è affermato, il politico come professionista? In cerca di risposte a queste e ad altre domande, i testi del volume offrono una riflessione storiografica interdisciplinare su due figure chiave del nostro tempo, sulle radici culturali, le pratiche, le tradizioni e le disposizioni normative che ne hanno via via precisato le competenze e strutturato i percorsi, fra background privati e sfide pubbliche, dal servizio al principe al servizio allo Stato. Sono itinerari per nulla scontati quelli che conducono dalle virtù rinascimentali alle skills contemporanee, nei quali strategie informali e pedagogie latenti hanno a lungo dominato il tempo dell'istruzione e dell'apprendistato, mentre la percezione sociale del valore professionale è andata intrecciandosi sempre più indissolubilmente con l'autopercezione come corpo coeso di esperti, di addetti ai lavori.
29,50

Garibaldi, Pavia e Palermo. L'Italia in cammino. Atti del convegno (Pavia, 23 ottobre 2007)

Garibaldi, Pavia e Palermo. L'Italia in cammino. Atti del convegno (Pavia, 23 ottobre 2007)

Libro: Copertina morbida

editore: Ibis

anno edizione: 2008

pagine: 110

Pavia e Palermo: due luoghi dell'azione e del cuore, tanto significativi nella vicenda garibaldina, hanno stimolato la riflessione storica promossa dal "Comitato per la valorizzazione della cultura della Repubblica Italiana nel contesto dell'unità europea" in occasione del bicentenario della nascita di Giuseppe Garibaldi. Attraverso l'incontro di studiosi dei due atenei vengono simbolicamente unite due tappe nell'itinerario verso la costruzione unitaria della penisola, ma anche nel processo di costruzione del culto e del mito del Generale, tra i più forti e persistenti della storia contemporanea. Dal legame privilegiato di Pavia e del suo territorio con l'Eroe dei Due Mondi - marcato dal contributo di tanti giovani volontari e dal sacrificio della famiglia Cairoli - alle vicende nella città isolana dopo lo sbarco dei Mille, i saggi qui raccolti contribuiscono, anche secondo prospettive inedite, alla rilettura del ruolo svolto da Garibaldi e dal garibaldinismo nella vicenda risorgimentale e nella formazione della memoria e della nostra identità nazionale.
14,00

Aristotelismo e platonismo nella cultura medievale

Aristotelismo e platonismo nella cultura medievale

Libro

editore: Ibis

anno edizione: 2000

pagine: 88

12,00

Teresio Olivelli. Il coraggio di una scelta

Teresio Olivelli. Il coraggio di una scelta

Libro

editore: Ibis

anno edizione: 2000

pagine: 97

12,00

Libri senza moschetto. Riviste e periodici, monografie e opuscoli di cultura e propaganda del ventennio
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.