fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. A. Santucci

Supplemento al viaggio di Bouganville

Supplemento al viaggio di Bouganville

Denis Diderot

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti University Press

anno edizione: 2013

pagine: 132

Nell'aprile 1768 aveva soggiornato a Tahiti un barone francese, Louis-Antoine de Bougainville, capitano di vascello della Marina regia e protagonista del primo periplo del mondo compiuto da un francese. Su questo soggiorno nell'isola polinesiana il colto e spegiudicato capitano, allievo del matematico e filosofo illuminista d'Alembert, scrisse le pagine più suggestive di quel "Viaggio intorno al mondo" apparso nel 1771 a Parigi e ricco di importanti conoscenze di carattere cartografico su quelle terre lontane e misteriose. Al fascino di quelle pagine non si sottrasse Denis Diderot (1713-1784), il quale, nonostante fino ad allora si fosse dimostrato critico sulle meraviglie dello stato di natura, dedicò una recensione al Viaggio del capitano francese, per poi, nel 1772, terminare il "Supplemento al Viaggio di Bougainville", oggi riproposto nella cura e nella traduzione di Antonio A. Santucci, studioso gramsciano prematuramente scomparso nel 2004. Il libro - di notevole interesse per lo studio dell'immagine europea del mondo non occidentale - è costruito sotto forma di dialogo e presenta alcune delle problematiche più care a Diderot. "L'importanza storica dei viaggi in periodo illuministico, l'interesse scientifico per le nuove scoperte geografiche, il problema già affacciatosi con Montaigne di una molteplicità di culture non scandite nel tempo, ma coesistenti nello spazio... Postfazione di Donatello Santarone.
14,00

Dialettica

Dialettica

Livio Schirollo

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2003

pagine: 272

A trent'anni dalla prima edizione per la Isedi (1973) e a venti dalla ristampa negli Oscar Studio Mondadori (1983), "Dialettica" di Livio Schirollo rimane un testo molto utile per la ricostruzione di un tema centrale nella riflessione filosofica. Dai greci a Kant, da Hegel a Marx, il volume accompagna il lettore nell'analisi dello sviluppo della cultura occidentale nelle diverse epoche, anche con l'aiuto di un ricco sostegno bibliografico in cui i contributi critici analizzati arrivano fino ai nostri giorni.
16,00

Discorsi sulle felicità e sull'indole del piacere e del dolore

Discorsi sulle felicità e sull'indole del piacere e del dolore

Pietro Verri

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2001

pagine: XXI-137

"I dolori, che passano lentamente, non hanno per effetto un godimento vivo, perché il trapasso è inavvertito. Io sottoscrivo con piena convinzione questo principio del conte Verri." Così, a proposito del "Discorso sull'indole del piacere e del dolore", si esprimeva Immanuel Kant nell'"Antropologia pragmatica", cogliendo l'essenza del sottile pessimismo che pervade il testo di Pietro Verri, come pure l'altro suo saggio di filosofia morale, il "Discorso sulla felicità". Ma nella ricerca dei principi della "felicità pubblica" l'analisi di Verri va oltre l'esame psicologico di sensazioni e sentimenti per diventare a sua volta una vera antropologia, fondata sulle concezioni edonistiche e utilitaristiche dell'illuminismo.
12,40

Saggi sul materialismo storico

Saggi sul materialismo storico

Antonio Labriola

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2000

pagine: 416

Nati dall'intento di far conoscere in forma divulgativa il pensiero autentico dei fondatori del "socialismo scientifico", ancora ignorato nell'Italia di fine Ottocento, i Saggi labriolani sulla concezione materialistica della storia, elaborati in dialogo epistolare con Friedrich Engels, divennero il primo autorevole contributo italiano al marxismo teorico. Un'opera critica e aperta, che si colloca all'origine di ogni interpretazione antidogmatica delle idee di Marx.
19,63

Gramsci e la rivoluzione in Occidente

Gramsci e la rivoluzione in Occidente

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 1999

pagine: 392

20,66

Piove, governo ladro! Satire e polemiche sul costume degli italiani
3,10

Opere complete. Volume Vol. 48

Opere complete. Volume Vol. 48

Karl Marx, Friedrich Engels

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 1994

pagine: VIII-684

36,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.