Libri di Yogi Maharishi Mahesh
Bhagavad Gita. Nuova traduzione e commento capitoli 1-6
Yogi Maharishi Mahesh
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2003
pagine: 260
La Bhagavad Gita è un testo fondamentale di saggezza e di conoscenza, che contiene la più chiara interpretazione di tutti gli insegnamenti delle Upanishad. I sei capitoli di questa edizione commentata da Maharishi Mahesh Yogi costituiscono a loro volta il cuore di tutta la Bhagavad Gita. Nel poema, lo stesso Signore Krishna spiega ad Arjuna che l'uomo è per se stesso un amico e un nemico allo stesso tempo, poiché costantemente diviso tra mente e cuore, tra senso del dovere e ricerca del piacere. Lo yoga e la meditazione sono solo il mezzo per equilibrare queste diverse tendenze e liberarsi dalla dualità, unica fonte dell'infelicità.
La scienza dell'essere e l'arte di vivere. Meditazione trascendentale
Yogi Maharishi Mahesh
Libro: Libro rilegato
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 1978
pagine: 288
Nel testo che ha introdotto la meditazione trascendentale in Occidente, Maharishi Mahesh Yogi propone una filosofia di vita attraverso un approccio sistematico alla conoscenza dell’Essere, inteso come il livello più profondo e fondamentale della coscienza. Il libro parte da un confronto tra il pensiero scientifico contemporaneo e la saggezza vedica dell’antica India, con l’obiettivo di mostrare come sia possibile armonizzare la dimensione interiore dell’individuo con quella esteriore della vita materiale. Diviso in quattro parti (“La scienza dell’essere”, “La vita”, “L’arte di vivere”, “Il compimento”) il testo intreccia riflessione teorica e indicazioni pratiche per guidare il lettore verso la radice della propria esistenza: solo partendo da questa consapevolezza sarà possibile coltivare equilibrio, creatività e realizzazione, perché la scienza dell’essere crea una base profonda per l’arte di vivere, che a sua volta ne è l’applicazione pratica.