Libri di Yann Rougier
Antidolorifici naturali. Curare i disturbi più comuni senza medicine
Yann Rougier, Marie Borrel
Libro: Libro in brossura
editore: Demetra
anno edizione: 2020
pagine: 128
Dal mal di testa al mal di schiena, dai disturbi gastrici a quelli reumatici, il dolore è parte della nostra vita di tutti i giorni. Questo libro è una guida per combattere i dolori in modo naturale, evitando gli effetti collaterali dei medicinali, attraverso esercizi di respirazione e rilassamento, yoga, massaggi, una corretta alimentazione, infusi a base di erbe, pomate e compresse fai da te. Dopo aver spiegato i meccanismi di percezione del dolore, il manuale illustra le proprietà antinfiammatorie e antidolorifiche di alcuni cibi come l’ananas, il limone o il melograno, suggerisce esercizi mirati e offre tantissimi consigli pratici per realizzare in casa rimedi naturali contro i disturbi più comuni. Mal di testa, disturbi digestivi e intestinali, infiammazioni del cavo orale, fastidi di gola, naso e orecchio, dolori reumatici e muscolari, piccoli infortuni, dolori mestruali: il volume svela tutti i segreti per combattere e alleviare ogni disturbo in modo semplice ed efficace.
Il metodo SLIM-Data. Dimagrire naturalmente dimenticando dosi e calorie
Yann Rougier
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2008
pagine: 255
Non si nasce sovrappeso, ma lo si diventa a causa di una dieta poco equilibrata: l'organismo infatti possiede una "memoria dimagrante" che conserva il ricordo di quando il nostro peso era quello ideale, anche a notevole distanza di tempo. Partendo da queste premesse, il neurobiologo e nutrizionista Yann Rougier ha elaborato un metodo dimagrante rivoluzionario chiamato SLIM-Data (Slimness with the Lowest Index of Metabolism) adatto a tutte le età e gli stili di vita, che supera la nozione di "calorie" e misura invece l'indice di metabolismo degli alimenti. Suddividendo gli stessi in quattro zone colorate (verde, arancione, rossa, viola) e insegnando ad abbinarli nel modo corretto, l'autore propone alcuni utili accorgimenti che permettono sia di stabilizzare il centro cerebrale che controlla la sazietà sia di riequilibrare il livello di insulina, l'ormone responsabile del metabolismo di zuccheri e grassi. Oltre a presentare una ricca serie di menù e ricette, l'autore spiega come applicare il metodo a casa e al ristorante, non costringendo a eliminare gli alimenti più diffusi, come il pane e il vino.