Libri di Vittorio Salemme
Democristiani a Salerno. Per una storia della Democrazia Cristiana
Vittorio Salemme
Libro: Libro in brossura
editore: Francesco D'Amato
anno edizione: 2024
pagine: 394
Le vicende della Democrazia Cristiana in provincia di Salerno dai primi anni del dopoguerra e fino alla sua dissoluzione, ricostruite attraverso i suoi congressi, le elezioni politiche ed amministrative, le polemiche e gli scontri tra le correnti ed i rapporti con gli altri partiti. Con lo stesso titolo "Democristiani a Salerno" questo libro ha avuto una sua prima edizione nel settembre 2017, avvalendosi, in numerose presentazioni svoltesi in diverse località della provincia, di autorevoli personalità, tra le quali alcune purtroppo scomparse, quali l’on. Gerardo Bianco, il prof. Giuseppe Cacciatore, l’on. Ciriaco De Mita, l’avv. Enrico Giovine. A seguito del notevole interesse suscitato e di numerose sollecitazioni al riguardo, viene riproposto in questa nuova veste, arricchito di alcune opportune integrazioni e di un inserto fotografico riguardante personaggi e vicende di quel periodo.
Democristiani a Salerno
Vittorio Salemme
Libro
editore: Editrice Gaia
anno edizione: 2017
pagine: 254
Le vicende della Democrazia Cristiana in provincia di Salerno dai primi anni del dopoguerra e fino alla sua dissoluzione, ricostruite attraverso i suoi congressi, le elezioni politiche e amministrative, le polemiche e gli scontri tra le correnti e i rapporti con gli altri partiti. Vittorio Salemme, già funzionario del Ministero della Sanità, è stato dirigente dell’Assessorato Regionale alla Sanità, Presidente degli ospedali Riuniti di Salerno oltre che Direttore Generale del Policlinico di Napoli. Presidente del Club Rotary di Salerno, è un esponente di rilievo della società salernitana di Storia Patria. Grande appassionato di storia e della memoria politica salernitana. Nella Democrazia Cristiana salernitana ha avuto un ruolo istituzionale e dirigenziale.