Libri di Vito Fiorellini
Da Avigliano Scalo al comune di Milano. (Memorie di un burocrate di antiburocrazia)
Vito Fiorellini
Libro: Libro in brossura
editore: Pisani T.
anno edizione: 2016
pagine: 120
Il barone del bosco di Policoro
Vito Fiorellini
Libro
editore: Iride
anno edizione: 2015
pagine: 158
Protagonista del racconto è il millenario bosco di Policoro, prima inghiottito e poi raso al suolo dalla riforma agraria dei primi anni '50, a causa di una rete di insidie e inganni burocratici. Le sorti del bosco si intrecciano con quelle di un'antica famiglia crotonese, i baroni Berlingieri, acquirenti ottocenteschi del bosco, i quali, accorti amministratori del proprio patrimonio terriero, si identificarono sempre più con la selva leggendaria, così smisurata e fitta da sembrare ai viaggiatori che la attraversavano in treno per la prima volta, una buia galleria. È una tranche de vie meridionale, vivace e drammatica; un racconto di possesso e di ostinazione; una dichiarazione d'amore per un paesaggio arcaico e intatto, la cronaca balzachiana, di una dolorosa sconfitta.
Edmondo Sanjust di Teulada. Legge Zanardelli per la Basilicata, leggi per la Sardegna, piani regolatori
Vito Fiorellini
Libro: Copertina morbida
editore: STES (Potenza)
anno edizione: 2010
pagine: 200
Un libro sulla vita e le opere di Edmondo Sanjust di Teulada (Cagliari 1858/1936) ingegnere del Genio Civile divenuto Presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici.

