Libri di Vincenzo Toscano
Mal di schiena. Un approccio scientifico e pratico per ritrovare la libertà di movimento
Vincenzo Toscano
Libro: Libro in brossura
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 192
Scopri come liberarti dal mal di schiena una volta per tutte! Grazie a una serie di esempi pratici facilmente applicabili e video dimostrativi accessibili via QR code, questa guida ti porterà passo dopo passo attraverso le tecniche più efficaci per alleviare il dolore, migliorare la tua postura e migliorare la qualità della tua vita. Vincenzo Toscano, osteopata esperto, esplora le cause più comuni del dolore spinale, offrendo soluzioni pratiche attraverso l'osteopatia e la prevenzione. Dai disturbi posturali alla gestione del mal di schiena in gravidanza, ti insegnerà a conoscere e curare il tuo corpo. Troverai anche esercizi mirati e consigli per un riposo notturno ottimale, essenziali per un approccio globale al benessere spinale. Inizia ora il tuo percorso verso una schiena sana e una vita più soddisfacente!
Pasolini e lo sguardo del Poeta. Uno studio sul film «Che cosa sono le nuvole?» di Pier Paolo Pasolini
Lorenzo Sangalli
Libro: Libro in brossura
editore: Vozza
anno edizione: 2017
pagine: 95
L'Autore studia un episodio specifico della vasta produzione cinematografica di Pier Paolo Pasolini, cioè il suo terzo cortometraggio, realizzato nel marzo del 1967, dal curioso titolo "Che cosa sono le nuvole?", a cui Pasolini chiama come interpreti principali Totò (sarà l'ultimo suo film: morirà il successivo mese di aprile) e Ninetto Davoli, affiancando, loro attori molto conosciuti come Franco Franchi, Ciccio Ingrassia, Domenico Modugno, Laura Betti, Adriana Asti, Francesco Leonetti, Carlo Pisacane. Con "Che cosa sono le nuvole?" Pasolini usa il pretesto di rappresentare il mondo del teatro all'interno di un film per offrire moltissimi spunti di riflessione. È un corto di venti minuti in cui Pasolini, da grande ed indimenticabile artista, riesce ad imbastire tante metafore e gestire diversi livelli di significato.
Manuale di endocrinologia clinica
Roberto Attanasio, Giorgio Borretta, Enrico Papini, Vincenzo Toscano
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Medico-Scientifiche
anno edizione: 2009
pagine: 624
Fra le branche specialistiche della medicina, l'endocrinologia è la più trasversale e, per certi versi, la più internistica. Infatti l'ampiezza epidemiologica della patologia endocrino-metabolica, rende la branca particolarmente fruibile anche dagli specialisti delle cure primarie. Basti pensare alle malattie tiroidee, all'obesità, al diabete, per cogliere il forte connotato di branca specialistica a larga penetranza clinica. Da questa premessa si intuisce il perchè di un manuale di endocrinologia indirizzato ai "non specialisti". Il capitolo iniziale riguarda l'approccio EBM, pilastro fondamentale per i processi di analisi decisionale nella gestione clinica del paziente endocrino. Nei successivi capitoli vengono trattati i temi principali delle patologie endocrine tradizionali: ipotalamo-ipofisi, tiroide, paratiroidi (comprese le malattie osteo-metaboliche e quindi l'osteoporosi), surreni ed ipertensione arteriosa secondaria, gonadi (compresi infertilità, deficit erettile e climaterio). Sono stati anche affrontati argomenti relativi a patologie rare (patologie endocrine multiorgano) o sottodiagnosticate e poco conosciute (tumori neuroendocrini).
Sfuglianno 'o libro 'da vita mia
Vincenzo Toscano
Libro: Libro in brossura
editore: ViVa Liber
anno edizione: 2010
pagine: 72
La vita, l'amore, le origini, i ricordi, la famiglia, il dolore, la gioia, la morte sono le pagine della vita di Vincenzo Toscano, poeta versatile e sensibile, forse poco noto ai giovani ma ancora vivo nei ricordi degli angresi di mezza età. "Sfuglianno 'o libro 'da vita mia" è una breve raccolta di versi in cui si alternano emozioni contrastanti, momenti di malinconia e di felicità, ricordi di un mondo passato, volti di persone che non ci sono più, le radici, gli affetti e la fede, ultimo baluardo della speranza.