Libri di Vincenzo Mercurio
Manuale dei servizi demografici. Guida pratica per concorsi e operatori
Renzo Calvigioni, Nicola Corvino, Vincenzo Mercurio
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2025
pagine: 710
Il Manuale è un utilissimo strumento di supporto per la preparazione a tutte le prove dei concorsi per Assistenti e Istruttori dell'area Servizi demografici (cat. C e D) degli enti locali, ma anche per i neoassunti e quelli che già operano in tali servizi. Il volume contiene le materie specifiche oggetto delle prove: Nascite, Matrimoni e relative pubblicazioni, Divorzio, Unioni civili, Regime patrimoniale, Cittadinanza, Morti, Residenza, Abusivismo, Senza fissa dimora, Famiglia, Convivenze, Censimenti, Toponomastica, Vari tipi di elezione, Referendum, Città metropolitane, Documentazione amministrativa, Formazione Albo giudici popolari, Leva militare e servizio sostitutivo civile, Rilascio carta d'identità ai soggetti “fragili”, Impedimenti espatrio, Donazione organi. Tratta inoltre gli argomenti di carattere generale come funzioni ed organi comunali, le norme sul procedimento amministrativo e sulla riservatezza dei dati. Il testo è aggiornato a D.L. 36/2025 (conv. in Legge 74/2025) sulle Disposizioni urgenti in materia di cittadinanza e alla Circolare del Ministero dell'Interno n. 26185 del 28maggio 2025 contenente le prime istruzioni operative. Nella sezione online collegata sono disponibili:- simulatore di quiz;- prove ufficiali di concorsi.
Manuale dei servizi demografici
Nicola Corvino, Vincenzo Mercurio, Sereno Scolaro
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2021
pagine: 670
Il presente manuale è un ottimo strumento sia per chi deve prepararsi ai concorsi pubblici indetti dagli enti locali sia per chi, già operando nell’ambito dei servizi demografici, necessita di un supporto professionale sicuro e pratico. Il volume affronta tutti gli argomenti d’interesse per l’operatore dei servizi demografici, in maniera approfondita e puntuale, ma conservando una struttura espositiva semplice e di immediata comprensione. Il testo risulta aggiornato ai più recenti provvedimenti normativi, tra i quali si ricordano il d.m. del 9/7/2021. Nella sezione online, raggiungibile seguendo le istruzioni in fondo al libro, saranno disponibili eventuali aggiornamenti normativi.
Manuale del servizio elettorale
Vincenzo Mercurio, Sereno Scolaro
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2016
pagine: 569
Quest'opera, indispensabile nel supporto tecnico-giuridico del lavoro quotidiano degli Operatori comunali, fornisce risposte e soluzioni operative agli innumerevoli aspetti innovativi e controversi della materia elettorale.
Manuale dei servizi demografici
Sereno Scolaro, Vincenzo Mercurio, Nicola Corvino
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2018
pagine: 600
Il presente manuale è un ottimo strumento sia per chi deve prepararsi per pubblici concorsi sia per chi, già operando nell'ambito dei servizi demografici, necessita di un supporto professionale sicuro e pratico. L'opera affronta tutti gli argomenti d'interesse per l'operatore dei servizi demografici, in maniera approfondita e puntuale, ma conservando una struttura espositiva semplice e di immediata comprensione. Il testo risulta aggiornato ai più recenti provvedimenti normativi, tra i quali si ricordano la L. 3 novembre 2017, n. 165 (nuova legge elettorale) e la L. 27 dicembre 2017, n. 205 (legge di bilancio 2018).
L'ufficio elettorale. Raccolta di risposte ai quesiti degli operatori
Silvano Costantini, Emilio Melchiorri, Vincenzo Mercurio
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EDK Editore
anno edizione: 2007
pagine: 256
Manuale del servizio elettorale
Vincenzo Mercurio, Sereno Scolaro
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2015
pagine: 546
L'opera si propone di fornire a tutti gli operatori elettorali un supporto, non solo giuridico ma essenzialmente pratico, al lavoro che quotidianamente svolgono. Pertanto, si è ritenuto necessario proporre agli operatori un ulteriore aggiornamento della specifica guida, conservando i caratteri di comprensibilità e facile consultabilità, nonché l'intento di offrire, nel limite del possibile, risposte e soluzioni operative agli innumerevoli aspetti innovativi e controversi della materia elettorale. Sinteticamente, la trattazione è suddivisa in tre parti. La prima tratta dei principi generali del servizio elettorale nei comuni; la seconda delle elezioni del Parlamento nazionale, del Parlamento europeo e dei referendum popolari; la terza delle elezioni regionali e di quelle amministrative locali. L'opera, aggiornata con tutte le ultime modifiche legislative in materia, tiene conto delle novità apportate dalla l. 7 aprile 2014, n. 56 (legge Delrio), dalla l. 23 dicembre 2014, n. 190 (legge di stabilità 2015) e dal d.l. 17 marzo 2015, n. 27 (disposizioni urgenti per lo svolgimento delle elezioni regionali e amministrative); inoltre, a livello di legislazione regionale, dalla l.r. (Puglia) 10 marzo 2015, n. 7, dalla l.r. (Veneto) 27 gennaio 2015, n. 1 e dalla l.r. (Umbria) 23 febbraio 2015, n. 4. Infine, il manuale è integrato da un'apposita pagina web, all'interno del sito www.servizidemografici.com, contenente tutti gli aggiornamenti e le novità in materia.
Manuale dei servizi demografici
Nicola Corvino, Vincenzo Mercurio, Sereno Scolaro
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2014
pagine: 666
Aggiornato e completamente riveduto il manuale è un ottimo strumento di primo approccio per chi comincia ad operare nell'ambito dei Servizi Demografici, ma anche per chi già opera e desidera spunti, idee, stimoli, per una materia multiforme e poco conosciuta.
Manuale del servizio elettorale
Vincenzo Mercurio, Sereno Scolaro
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2013
pagine: 466
L'opera si propone, come obiettivo principale, di fornire a tutti gli operatori elettorali un supporto, non solo giuridico ma essenzialmente pratico, al lavoro che quotidianamente svolgono. In tal senso, si è ritenuto necessario proporre agli operatori un aggiornamento della specifica guida. Sono stati conservati i caratteri di comprensibilità e facile consultabilità, nonché l'intento di offrire, nel limite del possibile, risposte e soluzioni operative agli innumerevoli aspetti innovativi e controversi della materia elettorale. Sinteticamente, la trattazione è suddivisa in tre parti. La prima tratta dei principi generali del servizio elettorale nei comuni; la seconda delle elezioni del Parlamento nazionale, del Parlamento europeo e dei referendum popolari; la terza delle elezioni regionali e di quelle amministrative locali. L'opera, aggiornata con tutte le recenti modifiche legislative in materia, tiene conto delle ultime novità apportate dalla legge 9 agosto 2013, n. 98 (Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, recante disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia), dalla legge 15 ottobre 2013, n. 119 (Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 agosto 2013, n. 93, recante disposizioni in materia di commissariamento delle province) e dalla L. 27 dicembre 2013, n. 147 (Legge di stabilità 2014).