Libri di Vincenza Davino
Raffaella Carrà. Metamorfosi di una Diva
Vincenza Davino
Libro: Libro in brossura
editore: Marotta e Cafiero
anno edizione: 2025
pagine: 96
Una grande artista, un pezzo di storia pop, una vita trasformata in un capolavoro. Il sogno della fama, il cammino verso il successo irto di ostacoli, la determinazione incrollabile. Vincenza Davino ci porta nella magia del tubo catodico, di fianco a una figura leggendaria della televisione italiana. Una storia di forza interiore e trasformazione, di coraggio e volontà. Una storia sui sogni che si materializzano, che si avverano. Una storia sulla finzione scenica, ma soprattutto una storia sulla vita.
Storia di un albero secolare
Vincenza Davino
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2022
La storia che il protagonista racconta in questo libro è una storia di memorie antiche, di parole lucide tramandate da secoli. È la storia di nonno Pietro che ama raccontare a suo nipote Lorenzo della magia di un albero secolare, un cipresso magico che attira gente da ogni paese. Oggi Lorenzo è nonno e come in un passaggio di consegna infinito affida la medesima storia a suo nipote Nico. Insieme si recano dal cipresso antico per raccontarsi e restano folgorati da un fascino infinito. Prefazione di Maurizio De Giovanni. Età di lettura: da 10 anni.
Sulle ali della fantasia. L'amicizia
Libro: Libro in brossura
editore: GM Press
anno edizione: 2019
pagine: 146
“Sulle ali della fantasia. L’amicizia” è il titolo della quarta edizione del concorso letterario dell'Istituto comprensivo 1 Ariosto di Arzano, che puntualmente conclude l’anno scolastico. È la sete di raccontare, rivelare e scoprirsi che ha spinto i ragazzi a cimentarsi con il tema proposto: “L’amicizia”. E nell’amicizia i ragazzi si sono immediatamente riconosciuti. Le parole all’improvviso hanno iniziato il loro facile percorso sulla carta con la bellezza d’animo che contraddistingue i giovani di quest’età. Ne è nata un’antologia di racconti, poesie e disegni che assomiglia a un diario di viaggio, a un simpatico zibaldone di pensieri, denso di limpide prose e versi intarsiati di sorriso. Il risultato di questo lavoro di scrittura? Un’antologia agile ed essenziale, utile per scoprire il mondo interiore dei ragazzi, fatto di storie interessanti, che hanno trovato la via giusta per svelarsi ed essere finalmente lette. La raccolta di racconti e poesie ha dimostrato come gli studenti possano diventare protagonisti dei propri percorsi di crescita interiore, usando appunto la scrittura come specchio per capire di più se stessi.
Frammenti sonori
Vincenza Davino
Libro: Libro rilegato
editore: Falco Editore
anno edizione: 2017
pagine: 106
Questa raccolta di poesie si riconosce nelle parole accorate e profonde, attraverso le quali nasce l'esigenza di un recupero alla vita, un percorso che mi ha consentito di descrivere la bellezza della natura, attraverso l'incanto del giorno e le mancanze e i respiri della notte, lo splendore delle stelle e delle nuvole, attraverso lettere che tessono e ricamano atmosfere delicate ma sofferte, capaci di colare in sterili cuori, in paludi di pianto. Perché nelle parole mi vesto delle cose del mondo, del respiro del cielo, del pianto di un bambino, della pelle del mare, dei dardi della vita e degli echi delle forre profonde e buie. E attraverso i verbi il flusso del mio pensiero reagisce a stati d'animo intensamente melanconici ma che amano la vita. La mia poesia è un linguaggio tappezzato di pelle, un viaggio nel mondo interiore: pensieri, emozioni e sensazioni diventano reali e tangibili.
Mito... cca raccontare poesie
Vincenza Davino
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2014
pagine: 130
"Mi piacerebbe lasciare memoria di questo progetto legato alla scrittura, di farmi garante del carattere arricchente e unico che essa ha offerto. Questo percorso di scrittura di miti e poesie ha magicamente coinvolto i miei alunni a giocare con le parole, ha senz'altro alleggerito la pesantezza del quotidiano scolastico e insegnato a trasformare i limiti in punti di forza e le difficoltà in opportunità. I ragazzi, con un entusiasmo inenarrabile, hanno dato il via a un'esperienza di lavoro per me unica e magica. Le parole sembravano incredibilmente fluttuare nell'aula, in continuo e divertente movimento".
Della luna la sua luce
Vincenza Davino
Libro: Libro in brossura
editore: PINK
anno edizione: 2018
pagine: 92
Una raccolta di liriche di profonda intensità, in cui l'autrice traspone come in un diario pensieri e impressioni espressi attraverso una versificazione armoniosa.
Mito... cca raccontare poesie
Vincenza Davino
Libro: Copertina rigida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2013
pagine: 76
Mito... cca raccontare poesie
Vincenza Davino
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2013
pagine: 72
Poesie
Vincenza Davino
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2013
pagine: 48
"In un fluttuante ascolto con me stessa nascono questi versi, frutto della mia esperienza personale e intima. Frammenti di pensieri che miscelano un tono ora lento, ora cupo, ora nostalgico per esplodere in filamenti di parole che goccia a goccia si depositano sulla pagina."
La Divina Commedia. Inferno
Vincenza Davino
Libro: Libro in brossura
editore: GM Press
anno edizione: 2019
pagine: 32
Nasce il desiderio di proporre per i bambini un progetto culturale coinvolgente: promuovere e diffondere i grandi classici della letteratura italiana, avvicinarli attraverso una narrazione facilitata alle principali opere di autori italiani e diffondere l’amore per la cultura sin da piccoli. Il percorso si configura come ampliamento dell’offerta formativa e come proposta integrativa ai programmi scolastici. Leggere ai bambini le grandi storie della nostra letteratura diventa uno strumento prezioso per trasmettere la passione della lettura e scoprire l’amore per i libri.In Leggi e colora i classici della Letteratura italiana saranno gli stessi autori a prendere la parola e ad accompagnare i piccoli nell'affascinante mondo delle opere classiche. Età di lettura: 5-9 anni.
Storia di un albero secolare
Vincenza Davino
Libro: Libro in brossura
editore: GM Press
anno edizione: 2019
pagine: 172
La storia che il protagonista racconta in questo libro è una storia di memorie antiche, di parole lucide tramandate da secoli. È la storia di nonno Pietro che ama raccontare a suo nipote Lorenzo della magia di un albero secolare, un cipresso magico che attira gente da ogni paese. Oggi Lorenzo è nonno e come in un passaggio di consegna infinito affida la medesima storia a suo nipote Nico. Insieme si recano dal cipresso antico per raccontarsi e restano folgorati da un fascino infinito. Prefazione di Maurizio De Giovanni. Età di lettura: da 10 anni.