Libri di Vigilio Covi
Cinque Pani d'orzo 2024
Prodotto: Calendario
editore: Vita Trentina
anno edizione: 2023
pagine: 738
Il calendario "Cinque Pani d’Orzo" è uno strumento semplice ma ricco che può aiutare a vivere più serenamente la giornata. È la proposta di una breve riflessione che può donare un po’ di luce e speranza a chiunque lo utilizzi. È anche un regalo per sé o per gli altri, per farsi ricordare tutto l’anno. Il calendario è un modo per far giungere la Parola di Dio ad amici, parenti o colleghi.
Abbiamo creduto e conosciuto
Vigilio Covi
Libro: Libro in brossura
editore: Vita Trentina
anno edizione: 2021
pagine: 144
Chi viene battezzato si unisce a Gesù crocifisso per godere la vita nuova ed eterna. La fede in Dio Padre, Figlio e Spirito Santo ci trasporta già nella risurrezione del Signore e nella vita divina. Il battistero raffigurato in copertina, che appartiene ad un antico monastero sulle montagne della Turchia, è particolarmente significativo sia per la forma a croce che per la quantità delle pietre usate: otto, il numero che supera quello del tempo. Costruite voi stessi la vostra fede. Dall’autore del fortunato libro: Beati gli invitati. La meraviglia di un invito, la gioia di un incontro.
Beati gli invitati. Meraviglia di un invito, gioia di un incontro
Vigilio Covi
Libro: Libro in brossura
editore: Vita Trentina
anno edizione: 2021
pagine: 134
LA SANTA CENA Gesù celebra insieme ai dodici Apostoli la santa Cena pasquale: è l’ultima prima della sua morte. A partire da quest’icona evangelica si riprendono ad uno ad uno i gesti, i segni e i significati della celebrazione eucaristica, accompagnando il lettore in una comprensione piena dei richiami biblici e liturgici. Dal “Gloria” al segno della pace, vengono messi in evidenza molti aspetti talvolta trascurati o incompresi della Messa.
Rallegrati Maria. 31 giorni con la Madre di Dio
Vigilio Covi
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2009
pagine: 64
Un libro di dense meditazioni per la celebrazione del "mese mariano". Ogni meditazione trae spunto dal saluto delll'Angelo: "Rallegrati, Maria!". "Rallegrati, Maria!, figlia e madre, sposa e sorella! Contemplando la tua gioia anche noi gioiremo e impareremo a permettere alla Parola di Dio di rendersi attuale nel nostro quotidiano soffrire e amare".