Libri di Valerio Zinetti
L'ultimo grido dell'aquila. La Repubblica Sociale Italiana nelle lettere dei suoi condannati a morte
Libro: Libro in brossura
editore: Ritter
anno edizione: 2019
pagine: 497
"Riedizione aggiornata di un testo già pubblicato nel 1995 dall'Associazione Nazionale Famiglie Caduti e Dispersi della Repubblica Sociale Italiana. Gli Uomini e le Donne della Repubblica Sociale, nel dare con i loro scritti testimonianza delle loro storie, non hanno soltanto voluto raccontare esperienze personali, ma hanno anche inteso tramandare gli ideali in cui credevano, per i quali si sono battuti insieme ai loro Camerati. Molti dei quali caduti in guerra. Questo libro intende conferire dignità storica a questi sconosciuti che hanno servito la Repubblica Sociale Italiana e chiedono che il loro sacrificio non venga dimenticato. Ogni lettera, o più lettere, è accompagnata da una fotografia, ove possibile, e una breve biografia".
Ezio Maria Gray. Un italiano fedele alla patria
Valerio Zinetti
Libro: Copertina morbida
editore: Ritter
anno edizione: 2015
pagine: 328
Novarese, classe 1885, Ezio Maria Gray ha vissuto fasi fondamentali della storia italiana: inizia dall'impegno politico, giornalistico e culturale nell'Associazione Nazionalista Italiana che si traduce nell'arruolamento come sottotenente di fanteria in Libia e nella Grande Guerra (conseguendo tre decorazioni al valore militare), per poi confluire nel Fascismo, dalla Marcia su Roma fino alla Repubblica Sociale Italiana continuando nei ranghi del Movimento Sociale Italiano. Una vita all'insegna del motto "Con la Nazione sempre, contro la Nazione mai": la figura del patriota novarese, dopo essere finita nell'oblio nei quasi cinquant'anni dalla morte avvenuta nel 1969, viene raccontata in questo libro, che riconsegna Ezio Maria Gray alla memoria storica dell'Italia. Il libro apre la collana "Storie di Memento", in linea con lo scopo dell'Associazione Memento di contribuire allo studio, all' insegnamento ed alla divulgazione delle biografie degli uomini che hanno lasciato esempi di eroismo, dedizione e fedeltà alla Patria.

