Libri di Valerio Iafrate
La seconda stella. Viaggio nella galassia nerazzurra del ventesimo scudetto
Valerio Iafrate
Libro: Libro in brossura
editore: DFG Lab
anno edizione: 2024
pagine: 144
Con la conquista del ventesimo scudetto della propria storia l'internazionale Football Club Milano, in tutto il mondo conosciuta semplicemente come Inter, è diventata la seconda squadra italiana a potersi fregiare della doppia stella sulla maglia. Valerio Iafrate parte da questo successo per addentrarsi nelle pieghe dell'interismo, quello strano miscuglio di amore, follia, ironia e pessimismo – forgiato da eventi imponderabili alla vigilia, come il 5 maggio – che contraddistingue ogni tifoso nerazzurro. Ne nasce un viaggio che, partendo dalla fondazione della beneamata, arriva fino ai giorni nostri, quelli dell'ultimo trionfo.
L'ultimo tiro. Storie di chi non si è arreso a un destino di sconfitta
Valerio Iafrate
Libro: Libro in brossura
editore: DFG Lab
anno edizione: 2023
pagine: 176
Nello sport, come nella vita, ci sono vittorie e vittorie, così come esistono sconfitte differenti. A volte le prime sono il semplice manifestarsi di un destino ineluttabile, la scansione temporale di qualcosa che avviene perché deve accadere, perché, in qualche modo, l'alternativa non è contemplata. Altre volte, però, accade l'imponderabile, e la storia si ribella a sé stessa, come se rifuggisse l'idea di essere già scritta, prigioniera di una sorte inevitabile. Come nella tradizione biblica di Davide e Golia, come nell'espressione di George Bernard Shaw quando sostiene che «l'uomo ragionevole adatta sé stesso al mondo, ma l'irragionevole persiste nel tentativo di adattare il mondo a sé stesso. Perciò ogni progresso dipende dall'uomo irragionevole». Gli sfavoriti devono accettare la loro irragionevole debolezza, e sfruttarla per divenire forti, perché, come scrive san Paolo «quando io sono debole, allora sono forte». La raccolta degli episodi sportivi che Valerio Iafrate descrive nelle pagine di questo volume è un elogio della grandezza, quella che è in ognuno di noi e in coloro che sembrano deboli, la grandezza di chi era destinato alla sconfitta ma si è ribellato al fato. Cambiando la storia. Prefazione di Nicoletta Romanazzi.
American icon. Miti e leggende dello sport a stelle e strisce
Valerio Iafrate
Libro: Libro in brossura
editore: DFG Lab
anno edizione: 2022
pagine: 160
Il rapporto tra Stati Uniti e sport è profondo, totale, ancestrale. Sono talmente peculiari, dal punto di vista sportivo, gli Stati Uniti, da averne inventati alcuni, come basket, ormai planetario, baseball e football, importati e resi universali altri, come il golf, sublimati altri ancora, come l’atletica leggera. Lo sport è da sempre una parte fondamentale dell’educazione scolastica e poi della vita di qualunque americano. Un compendio di storia dello sport USA doveva quindi necessariamente tenere conto dell’evoluzione della società stessa, delle dinamiche politiche ed economiche che hanno trasformato gli Stati Uniti nel corso del tempo in uno dei paesi leader mondiali anche in campo sportivo. La scelta è stata quella di tratteggiare i profili di un numero limitato di protagonisti, coloro che Valerio Iafrate definisce miti e leggende, che più di ogni altro, o altra, hanno caratterizzato il loro periodo. Il risultato è un viaggio affascinante, lungo 121 anni, 13 capitoli e tanti ritratti di atlete ed atleti, donne e uomini che con le loro gesta, il loro esempio, le loro virtù (e qualche difetto) hanno divertito, ispirato e fatto sognare milioni di appassionati. Prefazione Mauro Berruto.
Gli dei di Olimpia. Atleti e storie che hanno reso immortali i giochi
Valerio Iafrate
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2021
pagine: 218
Da Atene 1896 a Rio 2016, in centoventi anni, la storia olimpica ha vissuto un'alternanza di vittorie eclatanti e sconfitte fragorose, di imprese al limite delle possibilità umane e di cadute omeriche, di medaglie conquistate al primo tentativo e di allori inseguiti per anni senza fortuna. La storia olimpica, in questo senso, è il paradigma della vita stessa, un alternarsi senza respiro di gioie e dolori, di lacrime e sorrisi. In una parola, di emozioni. Per cercare di condensare in un libro tutto questo la strada era obbligata: raccontare le storie al posto della Storia. "Gli Dei di Olimpia" è una raccolta di storie, un lungo filo di cinque colori - tanti quanti sono quelli dei Cerchi olimpici - che si snoda da Atene a Rio e che abbraccia vincitori e vinti, squadre e singoli atleti, eroi di un giorno solo e predestinati alla gloria. Quello stesso filo colorato che, ogni quattro anni, incrocia la vita di ogni appassionato di sport, e lo tiene stretto, per due settimane, con la stessa energia dei corridori, degli schermidori, dei nuotatori e dei cestisti. Per quindici giorni, ogni quattro anni, ognuno prova la stessa emozione, ognuno diventa un atleta, ognuno sogna di trasformarsi in uno degli Dei di Olimpia.
Il cerchio di Venere
Martha Nunziata, Valerio Iafrate
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2021
pagine: 232
Sono trascorsi sei mesi da quando Elisabeth, una giornalista italo-americana, ha lasciato New York per trasferirsi a Roma, dove è stata catapultata, suo malgrado, dopo la morte del padre. Nella breve lettera che trova all'apertura del testamento, forse le uniche parole che le ha mai rivolto direttamente, l'uomo avanza un sospetto terribile: quello di essere stato avvelenato. Decisa a scoprire la verità sulla morte del padre e sui misteri della sua famiglia, Elisabeth rimarrà coinvolta in una serie di intrighi internazionali e delitti efferati, senza un apparente collegamento tra loro, fino a scoprire di non potersi fidare davvero di nessuno. "Il cerchio di Venere" è un thriller in cui una setta segreta, espressione di una potente organizzazione che ha l'ambizione di controllare le sorti del mondo, si scontra con il coraggio e l'abnegazione di un gruppo di donne coraggiose.
Uno squalo in rosa. I 100 anni del Giro d'Italia nella storia di un'incredibile rimonta
Vincenzo Nibali, Valerio Iafrate
Libro: Libro in brossura
editore: Rai Libri
anno edizione: 2017
pagine: 192
"Uno dei motivi che mi hanno sempre spinto ad andare avanti,'a scegliere di metterci sempre la faccia, a non ritirarmi anche quando le cose non andavano bene, è stato l'affetto della gente...". È la gente del Giro d'Italia quella di cui parla Vincenzo Nibali. gli uomini, le donne e i giovani che affollano il percorso della manifestazione ciclistica più amata del Paese (e forse del mondo) che quest'anno compie cento anni. Il Giro, le sue tappe, le sue vie più impervie e le sue vette più ambite fanno da sfondo al racconto vivo e diretto delle tre settimane fantastiche che hanno portato il campione siciliano alla grande vittoria del 2016: un'impresa che non ha eguali nella storia recente del ciclismo, per come è stata costruita, progettata, accarezzata, quasi persa e infine centrata. ' Questo libro è un'avventura che ci permette di correre accanto a Nibali attraverso ventuno giorni di emozioni vissute tutte sul filo dei secondi, condividendo le sue esperienze, speranze, fatiche ed esaltazioni, oltre alle testimonianze di chi gli è stato vicino nell'impresa. In parallelo, in una galleria di aneddoti e personaggi, scorre la storia del Giro, dei grandi protagonisti che l'hanno caratterizzata nelle sue "prime 99" edizioni, dei luoghi simbolo e dei miti esaltanti e terrìbili che ne hanno fatto una leggenda.
I grandi campioni delle olimpiadi invernali
Valerio Iafrate
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2025
pagine: 256
Le Olimpiadi tornano in Italia! In occasione di Milano-Cortina 2026, un racconto dei momenti e dei personaggi che hanno fatto la storia dei Giochi invernali. Da Cortina 1956 a Cortina 2026 Prefazione di Giovanni Malagò Da Cortina a Cortina, settant'anni di passione. La Fiamma olimpica torna in Italia, e per l'occasione la storia gloriosa di settant'anni dei Giochi invernali rivive tra le pagine di questo libro, che ricostruisce i trionfi di grandi campioni e campionesse e le sfide, le vittorie, i sacrifici e l'umanità di tanti protagonisti. Da Toni Sailer, lo 007 delle nevi, almiracle on ice dell'hockey statunitense contro l'URSS; dagli artisti del pattinaggio di figura alle leggende norvegesi dello sci di fondo Marit Bjørgen e Bjorn Dæhlie; dagli spericolati pattinatori dello short track alle velocità siderali dello slittino; dai grandi artisti canadesi, cechi e svedesi di mazza e disco a indimenticabili campioni italiani come Thoeni, Tomba, Compagnoni, la staffetta De Zolt-Albarello-Vanzetta-Fauner, Belmondo, Zöggeler, Fontana. In ogni capitolo, Valerio Iafrate rievoca le imprese sportive e mostra i volti e i sogni di atleti entrati nel mito, restituendo, anche grazie a interviste esclusive, emozioni che vanno oltre il medagliere. E non manca una sezione dedicata alle curiosità più incredibili della storia olimpica invernale. Tra gli argomenti trattati: Cortina 1956: Toni, lo 007 delle nevi; Squaw Valley 1960: Razzi sovietici ed esploratori francesi; Sapporo 1972: Il re Gustavo, lo scudiero Francisco e un fiore olandese Lake Placid 1980:Miracle on ice; Sarajevo 1984: Divise, sorprese, spie e copertine; Albertville 1992: Stefania, Alberto e il re Vichingo; Lillehammer 1994: Regine e moschettieri Nagano 1998: Il risarcimento di Deborah; Vancouver 2010: Masi, miti e un Razzo all'improvviso; Sochi 2014: Carolina, le frecce arancioni e 5 centesimi; Pyeongchang 2018: Il filo di Arianna e la cannibale Marit; I cento fatti più curiosi delle Olimpiadi invernali.

