Libri di Valerio Fais
Abele non può morire
Valerio Fais
Libro: Libro in brossura
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 534
Tra la fine dell’Ottocento e i primi anni del Novecento, le vicende che continuano a coinvolgere la famiglia Sanna e delle altre ad essa legate – in una Oristano in trasformazione e alle prese con brigantaggio, crac bancari e nuove possibilità di sviluppo economico – si intrecciano con quelle avventurose di uno dei suoi membri, Domenico Sanna, divenuto vicario apostolico e inviato prima nelle terre lontanissime della Patagonia, poi nelle più vicine ma tumultuose regioni dell’Africa orientale, teatro di violenti scontri per la conquista coloniale.
I giardini inebrianti di Cerere
Valerio Fais
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 1488
In una Oristano storica inedita, orientata al progresso e radicata nelle tradizioni, si intrecciano tante storie private di umili e borghesi, di servi e padroni, di ricchi e diseredati, con le loro passioni, gli ideali, i segreti, i peccati. Mentre sullo sfondo scorrono le grandi manovre che porteranno all'Unità di Italia. L’autore attinge da una conoscenza ampia e consolidata per arrivare a definire un panorama da tavola sinottica dell’Italia tra Ottocento e Novecento non solo in raffronto alla Sardegna ma anche a una realtà di provincia finora sconosciuta e per questo intrigante. La voce degli umiliati contrapposta a quella dei borghesi, nei luoghi di svolgimento del racconto, acquista una consistenza completamente inedita, essendo così strettamente legato allo scorrere delle festività tipiche di Oristano.