fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Valerio Di Marco

L'Italia dei pionieri. Storia della Nazionale di calcio dalle origini alla prima vittoria mondiale

L'Italia dei pionieri. Storia della Nazionale di calcio dalle origini alla prima vittoria mondiale

Valerio Di Marco

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2024

pagine: 128

Prima di entrare nell’élite del calcio vincendo il suo primo titolo mondiale nel 1934, la Nazionale italiana aveva già alle spalle quasi un quarto di secolo di vita. La storia della rappresentativa azzurra, fondata nel 1910, era iniziata con il leggendario debutto contro la Francia all’Arena Civica di Milano ed era passata per le prime partecipazioni alle Olimpiadi, l’interruzione delle attività dovuta alla Grande Guerra (alla quale diversi nostri calciatori parteciparono, e qualcuno non tornò) e la ripresa post-bellica. La lenta costruzione di una potenza calcistica portò ai trionfi degli anni Trenta con Vittorio Pozzo in panchina. È questa la storia antica e affascinante che racconta “L’Italia dei pionieri”, rievocando le gesta dei protagonisti della pedata nostrana di inizio Novecento, molti dei quali dimenticati o sconosciuti ai più: da Lana, autore del primo storico gol dell’Italia, a Cevenini, bomber azzurro degli esordi; da De Vecchi, soprannominato “Figlio di Dio”, a Milano e Fossati, registi dal piede sopraffino; da Baloncieri, il “Baggio degli anni Venti”, a Levratto, l’uomo dal terrificante sinistro ammazza-portieri; da “Fuffo” Bernardini, primo giocatore centro-meridionale a giocare in Nazionale (e poi incredibilmente escluso perché ritenuto troppo forte), a Schiavio e Meazza, futuri campioni del mondo. Un racconto che naturalmente si intreccerà con quello delle vicende politiche e sociali che hanno segnato quell’epoca: l’ascesa dei nazionalismi, l’incubo della guerra, i traballanti accordi di pace, la nascita e l’affermazione del regime fascista e di quello nazista e le nuove crisi internazionali che di lì a poco avrebbero precipitato il mondo in un altro conflitto mondiale.
14,00

Italia '90. Sotto il cielo di una notte d’estate

Italia '90. Sotto il cielo di una notte d’estate

Valerio Di Marco

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2021

pagine: 144

Italia ’90 è stato un Mondiale atipico. Ospitato da un Paese che in quel periodo era unanimemente considerato la patria del pallone, con le squadre di club dominatrici in Europa e i fuoriclasse del globo che bramavano tutti la Serie A, Italia ’90 è stata una festa tenuta nella casa del calcio, un carnevale italico della pedata, in cui i protagonisti, smesse le maglie di Inter, Napoli, Milan, Juventus e Sampdoria, si ritrovavano a sfilare sugli stessi campi con i colori delle loro Nazionali. È stato il primo Mondiale degli anni Novanta ma ancora dal sapore terribilmente anni Ottanta e quello in cui il tifo per gli azzurri, in tutto il Paese, è stato forse il più unanime, sano, sincero e ingenuo di sempre, prima dell’enorme delusione della semifinale contro l’Argentina. A distanza di più di trent’anni, Valerio Di Marco ci offre una panoramica completa dell’evento, una(re)immersione totale nel torneo, con la sintesi giorno per giorno di ogni singola partita e focus sulle gare di cartello, sulle fasi finali e naturalmente su quelle della nostra Nazionale. Come se quell’estate italiana stesse magicamente per ricominciare.
14,50

Chimica analitica. Trattazione algebrica e grafica degli equilibri chimici in soluzione acquosa

Chimica analitica. Trattazione algebrica e grafica degli equilibri chimici in soluzione acquosa

Valerio Di Marco, Paolo Pastore, G. Giorgio Bombi

Libro: Libro in brossura

editore: Edises

anno edizione: 2015

pagine: 516

Il presente testo vuole fornire gli strumenti teorico-quantitativi necessari per acquisire la conoscenza delle reazioni all'equilibrio in soluzione acquosa, trattandone specificatamente gli aspetti termodinamici e focalizzandone il ruolo nell'analisi chimica. La trattazione teorico-quantitativa è proposta sia mediante l'approccio "algebrico", che è quello probabilmente più diffuso a livello didattico, sia mediante l'approccio "grafico", basato sui diagrammi di distribuzione logaritmici. Entrambe le trattazioni sono accompagnate e illustrate da numerosi grafici.
31,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.