Libri di Valerio Bispuri
Raccontare con gli occhi. Come si costruisce una storia con la fotografia
Valerio Bispuri
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2024
pagine: 192
Una introduzione a un modo nuovo di guardare il mondo. Raccontare una storia attraverso la fotografia è un'arte che va ben al di là delle competenze tecniche. È la differenza che corre tra una bella cartolina e un reportage capace di risvegliare emozioni potentissime, di indignare, entusiasmare, commuovere, di istruire e condividere, di raccontare, appunto, senza parole e solo con la forza delle immagini. Valerio Bispuri, maestro del fotoreportage, mette qui a disposizione del lettore tutta la sua straordinaria esperienza di fotografo e di insegnante che all'attività didattica ha dedicato negli anni grande impegno. La costruzione di una narrazione per immagini è affrontata in ogni sua sfaccettatura, partendo da quel sottile equilibrio che ogni fotografia deve trovare tra descrizione puntuale della realtà e dimensione emotiva fino alla scelta dell'insieme di scatti che, dialogando e completandosi, siano in grado di restituire con la massima efficacia ciò che si voleva comunicare. Ricco di aneddoti e di esempi estratti dalle esperienze personali e dalla storia della fotografia, "Raccontare con gli occhi" è un libro che ha moltissimo da insegnare tanto ai neofiti quanto agli esperti, quanto, ed ecco la bravura di Bispuri, a chi alla fotografia non ha mai prestato particolare attenzione. Qui è dove nascono le grandi storie.
Dentro una storia. Appunti sulla fotografia
Valerio Bispuri
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2022
pagine: 150
“In fondo credo che la fotografia unisca la possibilità di rimanere bambini e di essere uomini forti, coraggiosi e incoscienti, dove le emozioni si rispecchiano allo stesso tempo nella velocità dello scatto e nella lentezza di saper guardare oltre, dove l’attimo può rimanere in superficie e allo stesso tempo toccare grandi profondità e dove l’istinto funziona solo quando si muove nel recinto della ragione”. "Dentro una storia" è il viaggio di un fotoreporter all’interno delle sue immagini. Valerio Bispuri ci porta nel mondo degli ultimi, dei dimenticati e ci racconta il suo percorso fotografico e umano attraverso gli sguardi, i gesti di chi ha fotografato. Un mondo osservato o meglio scrutato con pazienza e coraggio, due parole ricorrenti nel suo lavoro. Un fotoreporter controcorrente che usa il tempo per conoscere e raccontare, che ama le storie lunghe e che riesce a unire le proprie emozioni con la realtà. Tra gli occhi di chi vive dietro le sbarre di una prigione, nel mondo della droga in Sudamerica, nell’universo di chi è sordo e nella realtà della malattia mentale, le storie di Bispuri nascono sempre osservando gli altri e la propria interiorità: “Ho sempre visto la fotografia come un guardare attraverso il mondo con la lente d’ingrandimento delle nostre emozioni. Un gesto che diventa forma, uno spazio che si interpone agli angoli remoti delle nostre linee interiori”. Prefazione di Marco Damilano.
Prigionieri
Valerio Bispuri
Libro: Copertina rigida
editore: Contrasto
anno edizione: 2019
pagine: 144
Il mio viaggio nelle carceri italiane è il secondo capitolo di un lungo viaggio iniziato nelle prigioni sudamericane. Si tratta di un percorso sull'essere umano, sullo stato emotivo e psicologico di chi è privo di libertà; un lavoro su come cambia il tempo di chi è rinchiuso, su come cambiano i gesti e su come si reagisce a una solitudine di massa. "Prigionieri" è un lavoro fotografico ma è anche un lavoro antropologico che è parte di un'indagine che porto avanti da vent'anni sulla libertà perduta: attraverso il carcere o la droga, l'emarginazione sociale o le problematiche fisiche o psichiche.
Paco. A drug story. Ediz. inglese e spagnola
Valerio Bispuri
Libro: Libro rilegato
editore: Contrasto
anno edizione: 2017
pagine: 123
Encerrados. Ediz. inglese
Valerio Bispuri
Libro: Copertina rigida
editore: Contrasto
anno edizione: 2015
"Encerrados" è un lungo viaggio durato 10 anni in 74 carceri di tutti i paesi del Sudamerica; un percorso nato dal desiderio di raccontare un continente attraverso il mondo dei detenuti. Le carceri come riflesso della società, come specchio di quello che succede in un paese: dai piccoli drammi alle grandi crisi economiche e sociali. La prigione è una comunità, un non-luogo in cui si vive ogni giorno con ritmi e spazi precisi, in condizioni spesso al limite dell'umano, come quando si dorme in 18 in una cella per 4 persone e il bagno è solo un buco in un corridoio. Ogni carcere è stata l'immagine di un mondo visto da dentro e da fuori, scoprendo luci lì dove tutto sembra spento e dove il riflesso della violenza e dalla vitalità si contrappongono in un unico segmento che è poi la storia del Sudamerica. Prefazione di Roberto Saviano e commento di Eduardo Galeno.
Encerrados. 10 years, 74 prisons. Ediz. italiana, inglese, spagnola
Valerio Bispuri
Libro: Copertina rigida
editore: Contrasto
anno edizione: 2015
pagine: 143
"Encerrados" è un lungo viaggio durato 10 anni in 74 carceri di tutti i paesi del Sudamerica; un percorso nato dal desiderio di raccontare un continente attraverso il mondo dei detenuti. Le carceri come riflesso della società, come specchio di quello che succede in un paese: dai piccoli drammi alle grandi crisi economiche e sociali. La prigione è una comunità, un non-luogo in cui si vive ogni giorno con ritmi e spazi precisi, in condizioni spesso al limite dell'umano, come quando si dorme in 18 in una cella per 4 persone e il bagno è solo un buco in un corridoio. Ogni carcere è stata l'immagine di un mondo visto da dentro e da fuori, scoprendo luci lì dove tutto sembra spento e dove il riflesso della violenza e dalla vitalità si contrappongono in un unico segmento che è poi la storia del Sudamerica. Prefazione di Roberto Saviano e commento di Eduardo Galeno.