Libri di Valeria Poggi Longostrevi
Voglio rivedere papà
Valeria Poggi Longostrevi
Libro: Libro in brossura
editore: Bietti
anno edizione: 2018
pagine: 304
Giuseppe Poggi Longostrevi, medico e noto imprenditore nel settore delle cliniche private, si toglie la vita il 12 settembre 2000. L'uomo, al centro di una maxitruffa ai danni della sanità pubblica, è stato soggetto al bombardamento mediatico della stampa quotidiana. Ma chi era veramente Giuseppe Poggi Longostrevi? A diciotto anni dalla sua tragica scomparsa, la figlia Valeria ricompone il puzzle di un'esistenza complessa, portando alla luce l'immagine di un uomo geniale e tormentato, combattuto tra l'impeto dell'innovazione scientifica e i disagi del disturbo bipolare. Memorie, fantasie e testimonianze si intrecciano nel ricordo di un genitore sui generis, una figura donchisciottesca, indagata dallo sguardo lucido e intimista di chi lo ha conosciuto e amato.
Come una lumaca quando piove
Valeria Poggi Longostrevi
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2008
pagine: 286
"Sentivo di dover dare retta a chi mi suggeriva di fare una vita normale, meno sballata, ma temevo la cosiddetta normalità più della malattia". Valeria inguainata in una minigonna mozzafiato, un bicchiere di gin tonic in mano, una riga di coca appena tirata nel bagno di una discoteca di Milano o di New York. Valeria accasciata sulla poltrona dell'analista, stordita da un'overdose di psicofarmaci, delirante tra la folla di discepoli dell'ultimo santone indiano venditore di felicità. Valeria che entra nella combriccola del Blasco e ci si perde, che rincorre il sogno del successo nei teatri di Broadway, che si compra un marito americano per inventarsi una nuova vita lontano da qui, lontano da una famiglia alla deriva che la riempie di soldi e la svuota d'amore. Tutto vero. Autoritratto a tinte forti della figlia di Giuseppe Poggi Longostrevi, "il re Mida della Sanità milanese" morto suicida nel 2000, padre-padrone sempre in bilico tra intraprendenza e follia. Storia estrema di una donna alla ricerca disperata di un senso, una lumaca chiusa nel suo guscio che per la prima volta prova davvero a mettere fuori la testa.
Ominidi. Ovvero, gli uomini che dovresti evitare
Valeria Poggi Longostrevi
Libro: Libro in brossura
editore: Cairo Publishing
anno edizione: 2016
pagine: 222
"Mio padre mi diceva sempre che nella vita di ogni donna sono indispensabili tre uomini: il marito, l'amante e il cavalier servente. Ma i miei unici rapporti di lunga durata sono stati quelli con i cavalier serventi, degli altri non c'è traccia" così dice l'autrice. Ma, si sa, gli uomini di una volta sono ormai fuori produzione e per giunta in procinto di estinzione definitiva. Così, in questo esilarante e irriverente catalogo di uomini, o pseudo-tali, conosciuti da Valeria, si fa fatica a trovarne anche solo uno decente. Ci sono uomini tapiro e uomini usa e getta, uomini tappo e ominidi in bottiglia, umanoidi coniglio e giaguaro, omuncoli spazzino e zerbino... E poi ancora: ominidi insani, folli, vanitosi, ridicoli, presuntuosi, bugiardi, pusillanimi, sfigati, complicati, depressi, stupidi... chi più ne ha più ne metta. Ecco dunque l'epopea di una single di rango a Milano, portata per sua natura a infilarsi in ogni disgrazia effettiva, o potenziale, esistente nel raggio di dieci chilometri, con gli esseri più incredibili, tuttora attivi nel gran calderone milanese, e non solo. Storie vere di una vita vissuta alla ricerca dell'uomo giusto, salvo poi scoprire che, in fondo, sono tutti sbagliati. O che forse non si è cercato nel posto giusto.