fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Valeria Locati

La distanza che cura. Viaggio verso l'indipendenza emotiva dai legami familiari

La distanza che cura. Viaggio verso l'indipendenza emotiva dai legami familiari

Valeria Locati

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2025

pagine: 204

Quanto pesa la famiglia nelle scelte che compiamo? Fino a che punto le aspettative dei genitori influenzano la nostra realizzazione personale, economica e affettiva? E, soprattutto, come possiamo inseguire i nostri desideri senza tradire le nostre radici? Ci sono legami invisibili che spesso ci trattengono, aspettative che non ci appartengono, paure che non sono davvero nostre. Diventare adulti significa imparare a riconoscerli e, quando necessario, a prenderne le distanze. Ma come si fa senza provare sensi di colpa? In "La distanza che cura", la dottoressa Valeria Locati, psicologa e psicoterapeuta della coppia e della famiglia, affronta con lucidità e delicatezza il tema dell'indipendenza emotiva dai genitori e dai condizionamenti familiari, una sfida cruciale per i giovani di oggi alle prese con il difficile equilibrio tra autonomia e appartenenza. Con uno sguardo attento ai Millennial e alla Generazione Z, l'autrice ci invita a riflettere su tre pilastri fondamentali della vita adulta - la scelta del partner, l'indipendenza economica e la realizzazione professionale - mostrandoci come la famiglia, con le proprie dinamiche interne e i miti narrati e tramandati di generazione in generazione, spesso diventi una gabbia che ci impedisce di evolvere. E, attraverso racconti tratti dall'esperienza clinica e dalla narrativa, ci accompagna in un percorso di consapevolezza e riposizionamento, insegnandoci a riconoscere i legami che ci condizionano e a ripensarli senza subirli. "Ci si svincola creando confini, limiti, definizioni, regole chiare, non barriere o assenze. È la distanza che cura, non lo strappo, non il rimanere, non il soccombere": la "giusta distanza" per allontanarsi e poi ritornare con una nuova consapevolezza di sé e del proprio posto nel mondo.
18,50

La verità è che non ti piaci abbastanza. Ridefinire l'amore a partire da noi

La verità è che non ti piaci abbastanza. Ridefinire l'amore a partire da noi

Marta Perego, Valeria Locati

Libro: Libro in brossura

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2022

pagine: 320

Smettiamo di cercare la perfezione negli altri e iniziamo ad amare noi stessi, perché volersi bene è il primo passo per avere relazioni profonde e durature Sin dall'infanzia cresciamo con il pensiero che la nostra vita debba raggiungere un giorno l'happy ending che abbiamo sempre sognato, quel «vissero felici e contenti» in cui non c'è spazio per Tinder, incontri occasionali, amori tossici.  E se invece il lieto fine cominciasse proprio da noi? Marta Perego, giornalista culturale, e Valeria Locati, psicoterapeuta, esplorano in un libro pieno di storie il ruolo dell'amore oggi e le sue molteplici declinazioni, in un viaggio narrativo, culturale e psicologico che rovescia l'ideale patinato e irraggiungibile dell'«amore romantico» proposto da libri e serie tv. Tra narcisismo, ghosting, prìncipi che si rivelano ranocchi e indicazioni infallibili per non inciampare in relazioni deludenti, le autrici interrogano la società contemporanea e i suoi valori, per riscrivere la definizione di amore, dire per sempre addio agli stereotipi e imparare ad amarci prima di amare.
16,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.