fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Valeria Agosti

La distanza come risorsa. Prospettive teoriche e metodologiche nella didattica delle attività motorie e sportive

La distanza come risorsa. Prospettive teoriche e metodologiche nella didattica delle attività motorie e sportive

Valeria Agosti

Libro: Copertina morbida

editore: Studium

anno edizione: 2021

pagine: 144

Interpretare la distanza partendo da una riflessione sul significato che essa ha assunto nel corso dell'evento pandemico da CoVid-19; per poi orientarla verso una riscrittura ecologica dell'organizzazione della funzione motoria e sportiva. La distanza, non come spazio di separazione o di allontanamento ma come luogo di conoscenza, che attiva il movimento, orienta il corpo e lo rende mediatore di significato, consapevole del tempo e capace di intenzionarsi in esperienze corporee, emotive, sociali stabilendo ruoli e misure tra i soggetti. Uno spazio non connotato da vuoto o assenza da riempire, ma caratterizzato come la possibilità di agire all'interno di un percorso in cui prende vita il progetto di apprendimento, e dove il vincolo diventa opportunità di esperienza. Uno spazio del desiderio dove la distanza, multiprospettica e non più lineare, non va annullata ma attraversata, perché generatrice di senso e di significato; dove il corpo e il movimento possono trovare espressione in nuove dimensioni, per scoprire nuovo senso, inteso come orizzonte significativo, e nuovi sensi, intesi come reali vissuti percettivi, per intenzionare il gesto atletico. La distanza come modalità altra di relazione, come risorsa da sfruttare per costruire e perfezionare la performance motoria e sportiva, è infine descritta come opportunità per definire nuovi lineamenti della competenza motoria e sportiva, che aggiunge e non toglie, perché forgia quelle capacità empatiche ed esecutive che potenziano, forse completandola, l'organizzazione della funzione motoria.
16,00

Metodi e mezzi nella progettazione dell'allenamento sportivo

Metodi e mezzi nella progettazione dell'allenamento sportivo

Valeria Agosti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2020

pagine: 86

L'organizzazione della Preparazione Atletica all'interno di un Progetto Sportivo segue delle regole definite e codificate anche se, negli ultimi anni, numerosi studi sul miglioramento della Performance e della Prestazione Sportiva hanno portato alla ricerca di nuovi modelli e di nuove metodologie, nonché di nuovi strumenti. Tra questi ultimi, lo sviluppo di esercizi sulla sabbia sembra essere una tendenza innovativa ed al contempo efficace. La proposta di esercizi sulla sabbia sta entrando nella Progettazione della Preparazione Atletica di molti Sport, sia di squadra che individuali, anche in ottica di prevenzione degli infortuni e/o di riatletizzazione. In questa direzione si articola il seguente lavoro, che ha come obiettivo principale sia la definizione del contesto scientifico attuale che chiarire vantaggi e svantaggi sull'uso della sabbia quale superficie utile nella proposta allenante degli Allenatori e dei Preparatori Atletici.
17,50

Inclusive Perspective of Sport

Inclusive Perspective of Sport

Valeria Agosti

Libro: Libro in brossura

editore: Filo Refe

anno edizione: 2018

pagine: 80

10,00

Metodologia e didattica dell'allenamento funzionale

Metodologia e didattica dell'allenamento funzionale

Valeria Agosti

Libro: Libro in brossura

editore: Filo Refe

anno edizione: 2018

pagine: 80

10,00

Istruzioni verbali & allenamento sportivo

Istruzioni verbali & allenamento sportivo

Valeria Agosti

Libro: Libro in brossura

editore: Filo Refe

anno edizione: 2018

pagine: 72

10,00

Lo studio del movimento umano mediante motion capture
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.