fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Valentina Altopiedi

The legacy of the enlightenment. Rights, constitutions, equality

The legacy of the enlightenment. Rights, constitutions, equality

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2025

pagine: 270

Spesso la storiografia contemporanea dipinge l’Età dei Lumi come la sorgente intellettuale di molti dei mali moderni e proietta gli odierni pregiudizi sui pensatori dell’epoca. Le discussioni sull’eredità dell’Illuminismo sono state incorporate nello studio e nell’esplorazione dell’imperialismo occidentale, della dominazione coloniale, del capitalismo, delle disuguaglianze e del razzismo. Questo volume offre una prospettiva alternativa che definisce in maniera diversa l’eredità dell’Illuminismo, facendo luce su un linguaggio dei diritti, del costituzionalismo e dell’uguaglianza rinnovato e plasmato dai Lumi esplorandone i lasciti, le trasformazioni e le reinterpretazioni nel XIX secolo.
45,00

La rivoluzione incompiuta di Olympe de Gouges. I diritti della donna dai Lumi alla ghigliottina

La rivoluzione incompiuta di Olympe de Gouges. I diritti della donna dai Lumi alla ghigliottina

Valentina Altopiedi

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

anno edizione: 2023

pagine: 300

Con la diffusione dei movimenti femministi negli anni Settanta del Novecento, Olympe de Gouges ha assunto un ruolo chiave nella storia di genere della Rivoluzione francese, divenendo l'icona della rivendicazione dei diritti della donna e della cittadina nella Francia rivoluzionaria. Dopo un secolo e mezzo di studi accademici che ne avevano fortemente limitato la portata intellettuale evidenziandone l'illetteratismo e l'immoralità, gli studi degli ultimi quarant'anni hanno finito per sovrapporre ad un'onesta analisi storica anacronistiche categorie del presente al fine di esaltarne la singolare audacia femminile. Valentina Altopiedi ricostruisce l'itinerario biografico di Olympe de Gouges per meglio comprendere e discutere il punto di arrivo del suo lungo processo intellettuale e letterario: la Déclaration des droits de la femme et de la citoyenne.
28,00

Donne in rivoluzione. Marie-Madeleine Jodin e i diritti della citoyenne. Con l'edizione dei «Pareri legislativi per le donne indirizzati all'Assemblea nazionale» (1790)

Donne in rivoluzione. Marie-Madeleine Jodin e i diritti della citoyenne. Con l'edizione dei «Pareri legislativi per le donne indirizzati all'Assemblea nazionale» (1790)

Valentina Altopiedi

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

anno edizione: 2022

pagine: 156

Figlia di un collaboratore di Diderot, e corrispondente del filosofo, Marie-Madeleine Jodin propose all'Assemblea francese un nuovo piano di legislazione che restituisse alle donne i «diritti che ci assicurano la natura e il patto sociale», rivendicando l'onore e il diritto di concorrere alla prosperità pubblica e rompendo il silenzio a cui la politica sembrava aver condannato le donne: Pareri legislativi per le donne, a tutti gli effetti, può essere considerato il primo trattato femminista scritto da una donna nel periodo della Rivoluzione francese e dell'Illuminismo. Edito nel 1790, e qui in prima edizione annotata, l'opera è centrale per indagare l'elaborazione e la circolazione del linguaggio dei diritti nel XVIII secolo.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.