Libri di V. Venturi
Il visibile parlare. Cento voci contemporanee per la «Commedia» di Dante «Purgatorio»
Libro: Copertina morbida
editore: Le Lettere
anno edizione: 2022
pagine: 314
Sui fianchi di una montagna immensa, che si erge sulle acque di un mondo disabitato, si alternano gemiti, preghiere, confessioni, pianti, silenzi, improvvise grida di gioia. E su quelle medesime balze e cornici si susseguono adesso le voci di poetesse, critici musicali, registi teatrali, traduttori, artisti visivi. Trentatré protagonisti della cultura italiana proseguono l'avventura del primo Commento Collettivo alla Commedia di Dante, dedicata in questo secondo volume alla dolorosa e struggente ricomposizione dell'anima e dei rapporti umani del "Purgatorio". Le spiagge di Manfredi e Catone, le muraglie di fuoco e i giardini edenici vengono ripercorsi con gli occhi della mistica islamica, della street-art, della psicologia, della parodia televisiva. Il "visibile parlare" dell'amore che si fa strada nel dolore si incarna ancora una volta nei linguaggi delle nostre esperienze contemporanee, la voce della più grande opera in lingua italiana diventa ancora una volta uno spazio nel quale incontrarsi oggi. Un viaggio che fonde erudizione e sperimentalismo e si inerpica in una vertiginosa ed elusiva clinica dell'anima, un'edizione della "Commedia" nata dal desiderio di fare poesia, filosofia, arte, cantando nel fuoco che tormenta e purifica le nostre inquietudini, domande e speranze. Una mano tesa dal passato della nostra lingua e cultura che ci sfida a camminare oggi. Siamo disposti a stringerla, e salire, circondati da rocce aguzze, fiamme parlanti, angeli, fino a incontrare ciò che più temiamo e desideriamo?
Il Florilegio. Aforismi della tradizione
Libro: Copertina morbida
editore: Lo Studiolo
anno edizione: 2016
pagine: 108
Una accurata raccolta di pensieri tradizionali espressi da uomini dell'età moderna e contemporanea: grandi pensatori come Joseph de Maistre, artisti come Gaudì, metafisici come René Guénon e Coomaraswamy, sovrani come Ungern Khan e Umberto II di Savoia...
I disturbi del comportamento alimentare in adolescenza. Un seminario di formazione condotto da Philippe Jeammet
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 112
Nell'attuale contesto storico, i disturbi del comportamento alimentare sembrano caratterizzare la crisi adolescenziale, e non solo. Vengono qui tracciati i punti focali per la costruzione di un disturbo del comportamento alimentare. Si mostra il paradigma dell'adolescenza, ovvero l'ambivalenza, la contraddizione, paragonandola alla "coppia infernale anoressia-bulimia". Si sottolinea l'importanza della regolazione della distanza relazionale a cui l'adolescente può reagire controllando il cibo, come mezzo per riappropriarsi di sé.