Libri di Ugo Rosenberg
Tutto iniziò da quel finestrino. La storia di Kurt Rosenberg
Ugo Rosenberg
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2024
pagine: 206
È la notte del 13 aprile 1940. Kurt Rosenberg, ebreo polacco di appena 20 anni, figlio del Capitano Herman Rosenberg, viene trascinato fuori casa dalla NKVD, la polizia segreta sovietica, e insieme alla madre e al fratello minore viene portato con un camion alla stazione di Leopoli. Qui vengono caricati su un treno merci, dove sono ammassate altre famiglie di ufficiali polacchi arrestati in precedenza. Nel suo carro ci sono ben 40 persone: alcune si sono sdraiate sul pavimento, altre sulle assi poste sopra, da cui si può vedere fuori attraverso una minuscola apertura. Nessuno sa dove sia diretto il treno. Kurt decide di arrampicarsi e da quel finestrino vede che un soldato russo fa da sentinella, camminando lungo il binario e tenendo sulla spalla il suo fucile con la baionetta attaccata. Alle 6 del mattino, quando il soldato volta le spalle al carro, Kurt senza pensarci due volte si infila nel finestrino e salta giù. Da questo momento comincia una vera e propria fuga verso l'ignoto. Un susseguirsi di peripezie sotto i bombardamenti tedeschi, l'internamento nell'Italia fascista e la partecipazione alla guerra di Liberazione nel II Corpo d'Armata polacco... sono solo parte degli eventi che conducono Kurt e alcuni suoi amici verso la libertà. Il racconto potrebbe sembrare un romanzo d'avventura, ma è invece la vera storia di Kurt, che è riuscito ad evitare le deportazioni staliniane e a sopravvivere alla Shoah grazie a tanto coraggio, capacità d'iniziativa e anche alla straordinaria solidarietà di numerose persone, soprattutto italiane, che ha conosciuto durante il suo lungo viaggio.
Sex work. La prostituzione in Europa... oltre i pregiudizi
Ugo Rosenberg
Libro: Copertina morbida
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2020
pagine: 450
Da Amsterdam a Berlino, da Stoccolma a Budapest, un racconto documentato e vivace sul variegato mondo del sex work. L'autore cerca di abbattere barriere etiche e opinioni precostituite, descrivendo nel concreto i luoghi d'esercizio e raccogliendo molteplici testimonianze dirette: non vi sono solo vittime di tratta, ma anche tante persone consapevoli e assolutamente soddisfatte della propria scelta di vita. Uno stimolo a rivedere anche le politiche italiane verso la prostituzione, da riconoscersi come un lavoro a tutti gli effetti, con relativi diritti e doveri.