fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di U. De Ambrogio

Analisi transazionale e cambiamento nelle organizzazioni

Analisi transazionale e cambiamento nelle organizzazioni

Libro: Copertina morbida

editore: Prospettive Sociali Sanitarie

anno edizione: 2017

pagine: 142

Il volume si pone come opportunità di stimolo, riflessione e confronto e si rivolge ad analisti transazionali organizzativi, a titolari d'impresa, amministratori, top manager, responsabili delle risorse umane, formatori e consulenti che intendano avvicinarsi all'AT organizzativa per una sua applicazione pratica, utile a fronteggiare l'incertezza che pervade oggi la vita delle aziende, stimolandole ad assumere un'ottica progettuale e strategica, orientata al cambiamento e all'innovazione. Il testo propone alcuni contributi significativi dell'AT organizzativa elaborati di recente. I temi trattati comprendono aspetti rilevanti della vita delle organizzazioni: i ruoli, il coaching, la vita nei gruppi, le diverse culture organizzative, la leadership e, infine, i confini fra il campo organizzativo e gli altri campi di applicazione dell'AT (clinico, educativo e del counselling).
18,00

Progettare nella frammentazione. Approcci, metodi e strumenti per il sociale

Progettare nella frammentazione. Approcci, metodi e strumenti per il sociale

Libro: Copertina morbida

editore: Prospettive Sociali Sanitarie

anno edizione: 2010

pagine: 93

"Perché ritornare oggi sulla progettazione sociale? L'attuale, difficile periodo che le politiche sociali attraversano rappresenta, paradossalmente, il momento buono per rilanciare questo tema. Con occhi disincantati, possiamo utilizzare ciò che l'esperienza ci ha insegnato, superando i limiti del passato, spesso legati ad approcci velleitari o ideologici. Animati da queste intenzioni proponiamo un itinerario di lettura intorno alla progettazione sociale orientato a consolidare la riflessione maturata su Prospettive Sociali e Sanitarie. Il Quid è diviso in due parti. La prima riprende cinque contributi pubblicati negli ultimi tre anni, che stimolano una riflessione sul senso della progettazione come processo che riguarda la responsabilità decisionale degli attori, che intreccia punti di vista diversi, e che richiede un'attenzione crescente alla funzione valutativa. La seconda parte centra l'attenzione sugli approcci e sui metodi di progettazione sociale, con articoli pubblicati tra il 1991 e il 2009."
10,00

Piani di zona tra innovazione e fragilità. Il punto su un processo di riforma attraverso il dibattito di PSS
10,00

Valutare gli interventi e le politiche sociali

Valutare gli interventi e le politiche sociali

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2003

pagine: 280

Il settore dei servizi sociali attualmente appare stretto fra una sempre maggiore richiesta normativa di valutazione e una ancora limitata competenza e consapevolezza del significato, delle potenzialità, dei metodi e delle tecniche del processo valutativo. Esiste dunque, tra quanto richiesto dalle norme e quanto effettivamente avviene nella concreta esperienza, uno spazio potenziale da costruire con la circolazione di esperienza, formazione e confronto. Il presente volume vuole contribuire a colmare tale spazio, partendo da tre domande: "perché si valuta'", "a che cosa serve valutare'" e "come si valuta'". Si propone pertanto di rispondere alle esigenze operative di professionisti (operatori, responsabili di servizi, dirigenti, amministratori, consulenti) che, a diversi livelli, si trovano a svolgere funzioni di valutazione dei casi, degli interventi e delle politiche sociali.
22,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.