Libri di Tommaso Romano
Tempo dorato. Raccontare è raccontarsi
Tommaso Romano
Libro: Libro in brossura
editore: Qanat Production
anno edizione: 2014
pagine: 108
"Racconta un’epopea domestica con un’inevitabile punta di nostalgia; un amarcord con una galleria di personaggi simili a quelli che ognuno di noi (mi riferisco ai non più giovanissimi) ha conosciuto e che difficilmente dimentica. Parla della sua educazione alla vita, Tommaso Romano, e si guarda bene dal farsi guidare dall’atteggiamento intellettuale così tanto oggi diffuso: il conformistico, e si potrebbe dirlo anche perbenistico, politically correct. Ha del coraggio il nostro autore, visti i tempi, a dire che tra le sue letture preferite c’erano quelle di Julius Evola o dei saggisti che riscrivevano la storia del Risorgimento con particolare attenzione alla Sicilia." (Matteo Collura)
L'illimite sorte. Poesie dal 1984 al 2004
Tommaso Romano
Libro: Libro rilegato
editore: Spirali (Milano)
anno edizione: 2004
pagine: 155
Siamo di fronte a una poesia che, pur nascendo da arcani ritmi di profonde memorie di terre siciliane assolate e brulle e di affetti familiari, porta l'inquietudine di un intellettuale. Il quale cerca e trova e dispiega in isole illuminate e verdi una poesia che è desiderio di trascendere il momento contingente per trasportarsi in un aere più respirabile: dove umano e divino, famiglia, e musica, Dio e il nostro pensare fanno tutt'uno.
Non bruciate le carte
Tommaso Romano
Libro: Copertina morbida
editore: Prova d'Autore
anno edizione: 2009
pagine: 56
Ammirate biografie. Incontri e profili di siciliani e non
Tommaso Romano
Libro
editore: Arianna
anno edizione: 2010
pagine: 120
Dal regno delle due Sicilie al declino del Sud
Tommaso Romano
Libro: Copertina morbida
editore: Thule
anno edizione: 2010
pagine: 102
Elogio della distinzione. Aristocrazia, cavalleria, nobiltà, stile in tempo di barbarie
Tommaso Romano
Libro: Libro in brossura
editore: Thule
anno edizione: 2016
pagine: 208
Nove per nove. Poesie di Tommaso Romano e dipinti di Togo
Tommaso Romano
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Ex Libris
anno edizione: 2024
pagine: 40
Un volume in cui la parola si fonde mirabilmente con il colore, i versi con le immagini, la poesia con la pittura. Ecco la scrittura poetica del prof. Tommaso Romano in preziosa sinergia con i dipinti di Togo. Nove brevi componimenti poetici che brillano di nuova luce grazie a nove dipinti che ne ampliano la lettura e ne estendono la visione, in un'armonia perfetta e compiuta di arti che, mettendosi a confronto, narrano, coinvolgono ed emozionano.
Il mosaicosmo nell’Infinito. Testi dal 2008 al 2021
Tommaso Romano
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Ex Libris
anno edizione: 2025
pagine: 414
Una raccolta di saggi firmati dal filosofo palermitano prof. Tommaso Romano, pubblicati dal 2008 al 2021 e riuniti adesso in questa edizione. Nei testi ivi contenuti si affrontano problemi, idee, punti di vista, proposte, interpretazioni davvero decisive nel nostro tempo proposti su un grande tappeto poetico che assume il carattere di un mosaico nel cielo. Si respira l’aria purissima delle vette, il fuoco di un’autentica spiritualità tipica della filosofia di Tommaso Romano che conia il concetto di Mosaicosmo di cui ciascuno di noi è una tessera, infima, ma non per questo meno importante nel comporre il grande disegno globale. Un libro ricco e coerente di un hidalgo del pensiero.
Imprescindibili. Elogi ammirati in punta di penna
Tommaso Romano
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Ex Libris
anno edizione: 2025
pagine: 368
In un volume una raccolta di ammirate biografie di personaggi protagonisti del mondo della cultura il cui studio, e talvolta la personale conoscenza, hanno formato il pensiero del filosofo palermitano Tommaso Romano, ideatore della filosofia del Mosaicosmo. Biografie di personaggi, appunto, imprescindibili per l’Autore, esistenze raccontate che incarnano diversi modi di abitare la temporalità che, stando alla lezione heideggeriana, è e rimane la cifra ultima dell’Essere. Alcuni sono contemporanei del passato, altri del futuro. Difficile trovarne qualcuno che lo sia del presente. È una inattualità agita e non subita, rivendicata e non lamentata, la stessa che da un secolo e mezzo, da Nietzsche in poi, marca le migliori intelligenze della cultura continentale, allergiche alle mode del momento, «aliene dai clamori e dalle lusinghe del tempo».
Nel canto del tempo. Raccolta di poesie e antologia critica
Lina La Mattina
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Ex Libris
anno edizione: 2024
pagine: 256
Una ricca raccolta di poesie che composte dal 1983 ad oggi che coprono tanti anni di composizioni letterarie dell'Autrice che, in questo volume, tesse insieme le vibrazioni dell'anima sul sentiero del tempo, declinato nelle sue più diverse forme, capace di generare versi sospinti tra le dinamiche del vivere, i percorsi della memoria e la straordinarietà dell'amare. Il volume è arricchito da un'antologia di autorevoli prefazioni ai testi dell'Autrice, dalla lista dei suoi numerosi premi ricevuti commentati dalle pregevoli motivazioni. Introduzione di Silvia Camerino. Prefazione di Tommaso Romano.
Il barone Bebbuzzo Sgadari di Lo Monaco. Un eclettico personaggio a Palermo della prima metà del Novecento
Tommaso Romano
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Ex Libris
anno edizione: 2024
pagine: 88
La prima accurata biografia del barone Pietro Emanuele Sgàdari di Lo Monaco, figura di assoluto rilievo nel panorama culturale della Palermo della prima metà del Novecento. Un eclettico personaggio che ha attirato nei suoi salotti i più svariati talenti, spaziando dalla letteratura alle arti più diverse, fra le quali spiccano la pittura e la musica. Spirito alto, completo e libero, il barone Bebbuzzo Sgàdari di Lo Monaco, così soprannominato, ha saputo fondere il modernismo degli anni Trenta con la memoria, a tratti nostalgica e dorata, di una belle époque siciliana ormai lontana ma mai del tutto perduta. Una vita intensa, spesa tra la mondanità e la riflessione, a cui fa da corollario una nutrita schiera di personaggi quali, solo per citarne alcuni, Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Eugenio Montale, Filippo Tomaso Marinetti, Gabriele d’Annunzio, Luigi Pirandello e, ancora, Ottorino Respighi, Riccardo Zandonai, Primo Carnera, molti dei quali proposti nella galleria iconografica di questo volume, facenti parte della collezione della Fondazione Thule Cultura, presieduta dall’Autore, prof. Tommaso Romano. Introduzione di Aldo Gerbino, con un testo di Vincenzo Prestigiacomo.