Libri di Tommaso Occhiogrosso
Nessuno ti chiama per nome. Un'estate con Sashi
Tommaso Occhiogrosso
Libro: Copertina morbida
editore: Les Flâneurs Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 228
Carmine è un ragazzino intelligente e sensibile, diverso da tutti i suoi coetanei e dalla gran parte degli adulti di sua conoscenza. Mentre i compagni passano l'estate a scorrazzare in bici per le strade di Oria, lui ama disegnare, soprattutto volti, rendendoli migliori e "più veri" su carta. Quello dell'appuntato Carbone, per esempio, lo intriga al punto da piazzarsi ogni giorno nella caserma dei carabinieri con la scusa di una bicicletta rubata, per coglierne le innumerevoli sfumature. È lì che, una mattina, un uomo va a denunciare la scomparsa della figlia Sashi, trovandosi davanti l'aria di sufficienza del maresciallo Biase. Carmine segue l'istinto e, con lo scarso aiuto dell'italiano stentato di questo padre in lacrime, realizza un ritratto che viene affisso in paese. Ma a nessuno interessano davvero le sorti di una zingara. Solo a lui, che la prende tanto a cuore da portare avanti un'indagine in solitaria per ritrovarla, compiendo nel frattempo un percorso che lo allontana dai pregiudizi dei grandi e lo rende più simile all'uomo che vuole diventare.
Matrioske
Tommaso Occhiogrosso
Libro: Libro in brossura
editore: David and Matthaus
anno edizione: 2014
pagine: 72
Un racconto introspettivo, in cui si scava nell'animo umano, nei sentimenti più profondi, nei pensieri più nascosti, quelli che non vogliamo ammettere neanche a noi stessi. L'autore si cala perfettamente nelle vesti di un'adolescente e lo fa utilizzando una scrittura sapiente e precisa, che calibra le parole e che sa trasmettere emozioni e turbamenti.
Metà carne, metà ricordo
Tommaso Occhiogrosso
Libro: Libro in brossura
editore: David and Matthaus
anno edizione: 2013
pagine: 230
Hektor è un artista di candele. La sua bottega in via dei Martiri pare un luogo di culto, a volte tetro, a volte luminoso. I suoi clienti non sono acquirenti qualsiasi, sono anime. Nel covo del candelaio si illuminano vite e zone scure, si raccontano solitudini e speranze. A far luce sulle verità c'è Hektor, abbandonato da piccolo alla cura dei nonni. E c'è il suo gemello mai nato: la malattia. Hektor è un borderline. O bianco, o nero. Come l'arte delle sue candele. Tra Carne (i clienti, il presente) e Ricordo (il passato, la malattia) giunge zia Sara, una psicologa con un passato da farsi perdonare. Attraverso i clienti della bottega, conoscerà Hektor e la sua malattia, tentando di ricucire una ferita lunga una vita.
L'abito non fa il morto
Tommaso Occhiogrosso
Libro
editore: David and Matthaus
anno edizione: 2013
pagine: 70
Come una cosa e l'altra
Tommaso Occhiogrosso
Libro
editore: David and Matthaus
anno edizione: 2013
pagine: 72
Ad un passo da me
Tommaso Occhiogrosso
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2010
pagine: 156
Berto è un ragazzo come tanti altri, vive da solo nella sua condizione di single incallito e fatica a vivere la propria vita, si ritrova continuamente ad osservare gli altri e a pensare col loro cervello, ad immaginar situazioni e pensieri, e condividere con loro frammenti di esistenza. Ma sarà un evento drammatico a cambiarlo: a seguito di una brutta caduta, si troverà improvvisamente su una sedia a rotelle. La vita sembra essere finita quel giorno, in quel luogo, in quell'istante. Ma in realtà sarà proprio allora che il ragazzo comincerà un percorso che lo porterà a scoprire la sua vera natura, il vero Berto, quella persona che avrebbe sempre voluto essere e non è mai riuscito a conquistare. Le pagine di questo romanzo, travestito da diario, scorrono fluide, attraverso un linguaggio di percezione, intuizione e spesso divertente, alfine di rendere il messaggio quanto più diretto e di facile acchito. Un percorso introspettivo alla ricerca del sé che Tommaso Occhiogrosso riesce a comunicare in maniera originale e coinvolgente, realistica e stimolante, trattando un argomento difficile da affrontare ma importante da testimoniare.