fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Tobias G. Natter

Gustav Klimt. The complete paintings. Ediz. inglese

Gustav Klimt. The complete paintings. Ediz. inglese

Tobias G. Natter

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2022

pagine: 512

Gustav Klimt è la superstar della Secessione viennese. Ha lasciato un segno nel movimento come nessun altro pittore. Le sue rappresentazioni simboliste e allegoriche e i suoi ritratti di donne eroticamente decadenti sono diventati l'incarnazione del fin de siècle. Scopri tutti i dipinti di Klimt e le eccellenti immagini del famoso Fregio di Palazzo Stoclet.
20,00

Gustav Klimt. The complete paintings. Ediz. inglese

Gustav Klimt. The complete paintings. Ediz. inglese

Tobias G. Natter

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2022

pagine: 604

A un secolo dalla sua scomparsa, lo sfacciato erotismo, le superfici abbaglianti e la ricerca artistica del pittore viennese Gustav Klimt (1862–1918) continuano a stupire. Questa monografia riunisce tutte le opere principali di Klimt, corredate di un autorevole commento storico-artistico, offrendo un accesso privilegiato all'archivio dell'artista. Tramite immagini ad alta definizione, tra cui alcune fotografie inedite del celebre Fregio di Palazzo Stoclet, il libro esamina il ruolo fondamentale che l'artista ricoprì nella Secessione viennese del 1897, la sua esplicita rappresentazione del corpo femminile e lo sfarzoso “periodo aureo”, durante il quale l'impiego della foglia d'oro conferì lucentezza e spessore a opere amatissime come Il bacio e Ritratto di Adele Bloch-Bauer I, noto anche come La donna in oro. Grazie alle luminose illustrazioni a doppia pagina e all'estrema cura dei dettagli, il volume delinea il repertorio di influssi giapponesi, bizantini e allegorici che hanno permeato le prospettive schiacciate dell'artista, il suo lessico simbolico e le sue trame a mosaico. Avvalendosi dei contributi di critici ed esperti contemporanei, il libro analizza inoltre la spaccatura del mondo dell'arte sull'accoglienza riservata alle opere di Klimt, nonché l'evoluzione del suo stile. Dai paesaggi alle opere erotiche, passando per i controversi dipinti realizzati per il soffitto dell'Aula Magna dell'Università di Vienna, capiamo quanto il connubio operato da Klimt fra tradizione e audacia abbia diviso la stampa e l'opinione pubblica, che a volte lo additarono come un pornografo e a volte lo acclamarono come un grande maestro contemporaneo.
75,00

Egon Schiele. The paintings. 45th Ed. Ediz. inglese

Egon Schiele. The paintings. 45th Ed. Ediz. inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2020

pagine: 512

Egon Schiele (1890–1918) morto precocemente a causa dell’epidemia di Spagnola, dopo essersi liberato dell’ingombrante presenza del suo mentore e modello Gustav Klimt, ebbe solo un decennio per lasciare la sua impronta indelebile nella storia dell’arte moderna. Bambino prodigio, ben consapevole del proprio genio, giovane ribelle e provocatore cronico, seppe affrontare e vincere questa sfida impossibile. Le sue linee storte, i corpi contorti, l’erotismo esplicito e gli autoritratti nei quali si ritraeva emaciato e stravolto in bilico fra genio e follia, non avevano niente a che fare con l’amore, la sensualità e la devozione appassionata delle opere di Klimt. Al contrario i quadri di Schiele con onestà talmente brutale da sconvolgere e cambiare in maniera irreversibile la società viennese. Sebbene le sue opere siano state successivamente bollate come “degenerate” e per un certo periodo di tempo perfino dimenticate, hanno influenzato generazioni di artisti - da Günter Brus a Francis Bacon e Tracey Emin. Oggi i suoi quadri, che allora non furono capiti, vengono battuti all’asta per cifre eccezionali sul mercato internazionale. "Egon Schiele. Complete Paintings, 1909–1918", passa in rassegna tutti i 221 dipinti e i 146 disegni realizzati da Schiele nel suo ultimo decennio così innovativo e prolifico. Con molti pezzi fotografati appositamente per questo libro, le opere sono accompagnate da scritti e poesie di Schiele stesso e da saggi esplicativi della sua vita e delle sue opere che ci permettono di collocare il maestro austriaco all’interno del contesto dell’Espressionismo europeo e di capire la straordinaria eredità che ci ha lasciato.
25,00

Gustav Klimt. The complete paintings. Ediz. italiana

Gustav Klimt. The complete paintings. Ediz. italiana

Tobias G. Natter

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2018

pagine: 512

Il principe della decadenza Klimt in una luce completamente nuova. Nel corso della sua vita, Klimt fu un protagonista piuttosto controverso, le cui opere riuscivano a infiammare gli animi, che sosteneva il Modernismo ma incarnava la tradizione. I suoi quadri portavano agli estremi e dividevano il mondo degli appassionati d’arte. I giornalisti e il pubblico in generale si dividevano su una questione: pro o contro Klimt? Questa pubblicazione, ora disponibile nel formato compatto della popolare collana Bibliotheca Universalis, pone particolare enfasi sulle voci dei contemporanei di Klimt attraverso una serie di saggi che esaminano le reazioni alla sua opera nel corso di tutta la sua carriera. I suoi soggetti spaziano dai ritratti femminili ai dipinti di paesaggio per i quali ebbe una predilezione nella seconda metà della sua vita. Viene contestato con veemenza il cliché secondo il quale Gustav Klimt sarebbe stato un uomo di poche parole che raramente prendeva in mano la penna: ben 179 lettere, cartoline, scritti e altri documenti sono inclusi in questa monografia. Questa profusione di materiali d’archivio rappresenta un importante contributo allo studio accademico di questo autore. Con saggi di: Evelyn Benesch, Marian Bisanz-Prakken, Rainald Franz, Anette Freytag, Christoph Grunenberg, Hansjörg Krug, Susanna Partsch, Angelina Pötschner e Michaela Reichel
20,00

Gustav Klimt. Tutti i dipinti. Ediz. italiana

Gustav Klimt. Tutti i dipinti. Ediz. italiana

Tobias G. Natter

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2017

pagine: 604

A un secolo dalla sua scomparsa, lo sfacciato erotismo, le superfici abbaglianti e la ricerca artistica del pittore viennese Gustav Klimt (1862–1918) continuano a stupire. Questa monografia riunisce tutte le opere principali di Klimt, corredate di un autorevole commento storico-artistico, offrendo un accesso privilegiato all'archivio dell'artista. Tramite immagini ad alta definizione, tra cui alcune fotografie inedite del celebre Fregio di Palazzo Stoclet, il libro esamina il ruolo fondamentale che l'artista ricoprì nella Secessione viennese del 1897, la sua esplicita rappresentazione del corpo femminile e lo sfarzoso “periodo aureo”, durante il quale l'impiego della foglia d'oro conferì lucentezza e spessore a opere amatissime come Il bacio e Ritratto di Adele Bloch-Bauer I, noto anche come La donna in oro. Grazie alle luminose illustrazioni a doppia pagina e all'estrema cura dei dettagli, il volume delinea il repertorio di influssi giapponesi, bizantini e allegorici che hanno permeato le prospettive schiacciate dell'artista, il suo lessico simbolico e le sue trame a mosaico. Avvalendosi dei contributi di critici ed esperti contemporanei, il libro analizza inoltre la spaccatura del mondo dell'arte sull'accoglienza riservata alle opere di Klimt, nonché l'evoluzione del suo stile. Dai paesaggi alle opere erotiche, passando per i controversi dipinti realizzati per il soffitto dell'Aula Magna dell'Università di Vienna, capiamo quanto il connubio operato da Klimt fra tradizione e audacia abbia diviso la stampa e l'opinione pubblica, che a volte lo additarono come un pornografo e a volte lo acclamarono come un grande maestro contemporaneo.
75,00

Egon Schiele. The complete paintings 1909–1918. Ediz. inglese

Egon Schiele. The complete paintings 1909–1918. Ediz. inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2017

pagine: 608

Nel corso della sua breve vita, l’artista austriaco Egon Schiele (1890–1918) ha tracciato una turbolenta scia espressionista. Bambino prodigio, giovane ribelle e provocatore cronico, fu causa di scandalo negli ambienti dell’establishment culturale per via delle sue linee storte, i corpi contorti e l’erotismo esplicito, e ancora oggi continua a sbigottire con le sue schiette immagini di sé stesso e dei suoi soggetti nudi e a gambe divaricate. Schiele provava gusto nella libertà stilistica e nello scandalo. Al tramonto dell’impero austro-ungarico, abbandonò rapidamente le classiche tecniche figurative per una fisicità esagerata e distorta che intendeva rappresentare la verità emotiva e sessuale piuttosto che un puro ideale di bellezza. I suoi soggetti sono allungati, spigolosi e contorti. Contraddistinto da costole sporgenti, arti avvinghiati e colorito pallido, il corpo diventa il terreno della sofferenza. L’unico sollievo è la promessa del sesso. Come nessun altro artista del primo Novecento, Schiele mise in mostra i genitali, realizzando alcune delle rappresentazioni più schiette della vagina nella storia dell’arte occidentale, oltre a scene di masturbazione e sesso tra lesbiche. La sua fine fu caratterizzata dalla stessa drammaticità e dallo stesso tormento emotivo che avevano segnato la sua vita; morì di influenza spagnola nel 1918, poco dopo che la moglie Edith, incinta, era caduta vittima della stessa pandemia. Il suo lascito, nonostante la breve carriera, è straordinario, e il suo influsso può essere rintracciato nell’opera di innumerevoli maestri del Novecento, da Francis Bacon e Otto Muehl a Julian Schnabel, David Bowie e Tracey Emin. In questo nuovo e ampio volume, Egon Schiele. Complete Paintings, 1909–1918, passiamo in rassegna tutti i dipinti realizzati da Schiele nel suo decennio più innovativo e prolifico. Le 221 opere sono accompagnate da informazioni biografiche e analisi di esperti, nonché da testi e poesie di Schiele stesso, che ci regalano uno sguardo intimo sulle sue idee e la sua psiche.
150,00

Gustav Klimt. Tutti i dipinti. Ediz. italiana

Gustav Klimt. Tutti i dipinti. Ediz. italiana

Tobias G. Natter

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2012

pagine: 676

Nel corso della sua vita, Gustav Klimt fu una celebrità controversa. Fautore del modernismo ma al contempo esponente della tradizione, con le sue opere suscitò vivaci reazioni, arrivando apolarizzare e dividere il mondo dell'arte, tanto che sia la stampa sia l'opinione pubblica erano spaccate sulla domanda: Pro o contro Klimt? Questa monografia esplora l'opera di Klimt dando particolare risalto alle voci dei suoi contemporanei. Corredato di un catalogo completo dei suoi dipinti, come pure di fotografie inedite del Fregio di Palazzo Stoclet commissionate appositamente per queste pagine, il volume esamina le reazioni all'opera di Klimt nel corso della sua carriera, dallaritrattistica femminile al cimento nella paesaggistica. Grazie all'inclusione di 179 fra lettere, biglietti, scritti e altri documenti dell'artista, viene inoltre smentita la teoria secondo cui Klimt era un uomo di poche parole che raramente metteva nero su bianco. Hanno contribuito al volume: Evelyn Benesch, Marian Bisanz-Prakken, Rainald Franz, Anette Freytag, Christoph Grunenberg, Hansjörg Krug, Susanna Partsch, Angelina Pötschner e Michaela Reichel
150,00

Gustav Klimt. The complete paintings. Ediz. inglese

Gustav Klimt. The complete paintings. Ediz. inglese

Tobias G. Natter

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2012

pagine: 676

Nel corso della sua vita, Gustav Klimt fu una celebrità controversa. Fautore del modernismo ma al contempo esponente della tradizione, con le sue opere suscitò vivaci reazioni, arrivando a polarizzare e dividere il mondo dell'arte, tanto che sia la stampa sia l'opinione pubblica erano spaccate sulla domanda: Pro o contro Klimt? Questa monografia esplora l'opera di Klimt dando particolare risalto alle voci dei suoi contemporanei. Corredato di un catalogo completo dei suoi dipinti, come pure di fotografie inedite del Fregio di Palazzo Stoclet commissionate appositamente per queste pagine, il volume esamina le reazioni all'opera di Klimt nel corso della sua carriera, dalla ritrattistica femminile al cimento nella paesaggistica. Grazie all'inclusione di 179 fra lettere, biglietti, scritti e altri documenti dell'artista, viene inoltre smentita la teoria secondo cui Klimt era un uomo di poche parole che raramente metteva nero su bianco. Hanno contribuito al volume: Evelyn Benesch, Marian Bisanz-Prakken, Rainald Franz, Anette Freytag, Christoph Grunenberg, Hansjörg Krug, Susanna Partsch, Angelina Pötschner e Michaela Reichel.
150,00

Art for all. The color woodcut in Vienna around 1900. Ediz. inglese, francese e tedesca

Art for all. The color woodcut in Vienna around 1900. Ediz. inglese, francese e tedesca

Tobias G. Natter, Max Hollein, Albrecht Schröder Klaus

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2016

pagine: 416

Tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo, nella grandiosa capitale dell'Impero asburgico, un gruppo di secessionisti riportò in auge l'umile arte della xilografia. Questo gesto, per quanto breve e ampiamente ignorato dalla Storia dell'arte, può essere interpretato come un momento decisivo dal punto di vista sia sociale sia estetico. Portando nel regno delle Belle Arti una tecnica tipicamente legata alla produzione di massa, questo revival stabilì un precedente formale per l'espressionismo, rendendo l'arte più democratica e accessibile. In coincidenza con la mostra itinerante che sarà ospitata alla Schirn Kunsthalle di Francoforte e all'Albertina di Vienna, il presente volume Taschen raccoglie alcuni dei migliori esempi di questo rinascimento viennese della xilografia alla scopo di approfondirne finalmente i risultati e l'influenza. Attraverso stampe, pubblicazioni, calendari e pagine di Ver Sacrum (la rivista ufficiale della Secessione), presenta lavori notevoli tanto per l'aspetto grafico quanto per l'intensità cromatica, in cui è possibile scorgere tracce di giapponismo e alcuni tratti stilistici in nuce della Brücke, del Blaue Reiter e dell'espressionismo. Studi di figure, paesaggi, motivi decorativi e tesori tipografici: i lavori presentati sono corredati da didascalie dettagliate e testi che ne analizzano l'estetica e le implicazioni ideologiche, oltre alle biografie di oltre 40 artisti.
50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.