fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Teresa Vila

Gore

Gore

Javier Daulte

Libro: Libro in brossura

editore: Nowhere Books

anno edizione: 2025

"Gore" è un’opera teatrale dirompente e surreale, che gioca con il linguaggio per smascherare le contraddizioni della comunicazione e delle relazioni umane. In un universo grottesco e imprevedibile, i personaggi si muovono tra tensioni e incomprensioni, dando vita a dialoghi frammentati e situazioni paradossali in cui ogni scambio diventa una rivelazione delle loro insicurezze più profonde. Daulte intreccia umorismo e crudeltà con una teatralità irriverente, capace di spiazzare e affascinare, esplorando i limiti della comprensione, mostrando quanto sia sottile l’equilibrio tra ciò che si dice, ciò che si sente e ciò che resta inespresso. Un’esperienza teatrale unica, che sfida le convenzioni e coinvolge il pubblico in un gioco audace e spiazzante.
13,00

Confessioni. Tre conferenze autofinzionali

Confessioni. Tre conferenze autofinzionali

Sergio Blanco

Libro: Libro in brossura

editore: Cue Press

anno edizione: 2023

pagine: 128

Amore, violenza e morte: è davanti a questi tre diversi oggetti di indagine, lungo pagine vibranti in cui compostezza verbale e gestuale propria di ogni conferenza scientifica viene alternata dall’emergere di insistenti emozioni, che Sergio Blanco si mette a nudo. In questi tre testi, autonomi nella loro compiutezza espressiva e narrativa, eppure uniti nella loro specifica intertestualità, realtà e finzione si contaminano in un percorso in cui l’elemento autobiografico, sempre al confine tra l’attendibile e il non attendibile, diventa il punto di partenza per una riflessione che trascende l’io dell’autore e diviene un’esperienza collettiva per lettori e spettatori.
24,99

Anna contro la morte

Anna contro la morte

Gabriel Calderón

Libro: Libro in brossura

editore: Luca Sossella Editore

anno edizione: 2021

pagine: 81

Il figlio di Anna ha una recidiva del cancro da cui sembrava essere guarito. La madre non può permettersi le spese per le nuove cure, ma non può nemmeno lasciar morire suo figlio. Cosa è disposta a fare per salvarlo, fino a che punto intende spingersi e quanto siamo in grado di comprenderne le azioni nel momento in cui diventerà pericolosa per sé stessa e per gli altri? A partire da una dolorosa esperienza personale (la scomparsa prematura della sorella), Gabriel Calderón attraversa temi a lui cari — la famiglia, la violenza, il dolore, la morte — riplasmando la sua scrittura: rinuncia all'umorismo e alla fantasia che sono stati il suo marchio di fabbrica negli ultimi anni, e dà forma alla lotta di Anna contro l'inconcepibile morte del figlio attraverso la bellezza e la potenza dei dialoghi, nel segno di una tagliente essenzialità dell'ordito drammaturgico.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.