fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Teresa Mattei

Il cinema fatto dai bambini

Il cinema fatto dai bambini

Marcello Piccardo

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 232

Il volume racconta l'esperienza del cinema fatto dai bambini a scuola, l'ultima attività dello Studio di Monte Olimpino, il laboratorio di cinema di ricerca fondato da Bruno Munari e Marcello Piccardo nei primi anni Sessanta. Attivo fino al 1970, lo Studio si sviluppò anche in Cineteca e poi in Cooperativa, quest'ultima espressamente dedicata allo sviluppo e alla promozione dell'applicazione didattica e pedagogica del mezzo cinema nella scuola elementare, basata sostanzialmente sull'idea che ne fossero autori gli stessi scolari. Una vera e propria rivoluzione, che concepiva il fare scuola alla portata di qualunque insegnante, di qualunque classe e di qualunque bambino.
22,00

Il distillato della felicità. Un miracolo a Milano

Il distillato della felicità. Un miracolo a Milano

Teresa Mattei

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2022

pagine: 128

Cosa succederebbe se un giorno dal mondo sparissero tutti i soldi? Nella Milano del dopoguerra il professore di chimica Genuino Tranquilli durante un esperimento distilla le essenze legate alla vita cittadina e le riversa in un bottiglione che contiene un gas speciale, chiamato ‘Stranattivo'. Un giorno però un uccellino entrato nel suo laboratorio becchettando qua e là sprigiona il gas che si diffonde per la città e riduce istantaneamente in polvere tutto il denaro contante! Adesso tutto è capovolto: le auto non valgono più nulla e le biciclette diventano preziose, i milionari non sanno come procurarsi il cibo e chi ha un orticello si sente il vero ricco... Ma quanto può resistere uno stravolgimento così grande? E cosa ci potrà insegnare? Teresa Mattei, ‘disubbidiente', partigiana, pedagogista e una delle più note madri costituenti, intesse con brio e intelligenza una storia incredibilmente attuale che parla ai più giovani del valore del denaro, della riscoperta della semplicità e di quello che conta veramente. Con una prefazione di Anna Sarfatti, da sempre dedita alla cultura dei diritti e della cittadinanza attiva tra i bambini, e una postfazione del figlio, lo scrittore Gianfranco Sanguinetti. Età di lettura: da 7 anni.
14,90

La prima volta che ho votato. Le donne di Piacenza e le elezioni del 1946

La prima volta che ho votato. Le donne di Piacenza e le elezioni del 1946

Anna Bravo, Caterina Caravaggi, Teresa Mattei

Libro: Libro rilegato

editore: Scritture

anno edizione: 2006

pagine: 160

Le testimonianze di alcune donne piacentine che parteciparono alle prime elezioni a suffragio universale del 1946. Il punto di vista delle stampa locale, sia indipendente che di partito, sulle conquiste delle donne dal dopoguerra agli anni Settanta. Con un contributo della storica Anna Bravo e una testimonianza di Teresa Mattei, deputata costituente.
12,00

(R)Esistenze. Il passaggio della staffetta

(R)Esistenze. Il passaggio della staffetta

Paola Di Cori, Sandra Landi, Teresa Mattei

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Morgana Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 80

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.