Libri di Teresa Giulietti
A volte albero, a volte vento. Storia di un ritorno verso casa
Giorgio Levedianos, Teresa Giulietti
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2025
pagine: 120
A Venezia, la routine rassicurante di Stephan viene interrotta da una lettera inaspettata di zia Maria, che lo richiama alle radici familiari sull’isola greca di Leros. Quelle poche frasi infantili lo scuotono nel profondo: è il momento di partire. Medico affermato, legato alla sua terrazza sulla laguna, Stephan sente da sempre il richiamo della Grecia, terra degli avi e dei sogni d’infanzia. A Leros, zia Maria, custode della memoria familiare, lo accoglie nella sua casa bianca affacciata sul mare, carica di profumi e storie dimenticate. Gli affida un'eredità di racconti: la Smirne cosmopolita, la Leros contadina, la fuga in Italia tra pericoli e stratagemmi, e segreti taciuti per anni. In quel luogo di radici e verità, Stephan riscopre il significato profondo di spiti, la casa dell’anima, dove non si può fingere, ma solo essere sé stessi.
La Venere in autoreggenti
Giusy Agata Caff, Teresa Giulietti
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2025
pagine: 152
“La Venere in Autoreggenti” esplora con delicata profondità il tema dell'amore impossibile, quello che arriva inaspettato e sconvolge ogni equilibrio. La narrazione si sviluppa attraverso l'intensa storia tra Claudia, manager farmaceutica catanese e Beatriz, giovane attrice madrilena, il cui incontro casuale in un aeroporto innesca una serie di eventi che scombineranno le loro vite. La storia si muove tra Catania e Madrid, tra contesti lavorativi e luoghi in cui Beatriz mette in scena un esplicito ardore interpretativo, creando un ponte metaforico tra due culture, due lingue, due modi diversi di vivere l’amore. Il finale, pur nella sua amarezza, porta con sé un messaggio di speranza e di rinascita, ricordandoci che ogni fine può essere un nuovo inizio. “Tutto passa”, si trasforma, ma ciò che resta è la capacità di evolversi attraverso il dolore e l’inesauribile forza del cuore.
Parmigiani per sempre. Viaggio emozionale nel cuore di Parma
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni della Sera
anno edizione: 2022
pagine: 160
In "Parmigiani per sempre" la curatrice dà voce ad autori diversi per formazione, età, approccio alla scrittura, con un occhio di riguardo alle narratrici. Un viaggio nell’autentica “parmigianità”!
Adelmo, il topo filosofo che conosce gli uomini
Teresa Giulietti
Libro: Copertina morbida
editore: Bertoni
anno edizione: 2022
pagine: 130
Topo Adelmo non è un topo comune: un mus musculus come ce ne sono tanti. Lui è diverso da tutti i topi che hanno fatto la storia del cinema, del cartoon, e delle nostre cantine. Trattasi di un eclettico, tenerissimo, vanesio topo filosofo, laureato in antrotopologia etica e in filosofia comparata dei baffi illuminati. Ghiotto di mele candite, nocciole tostate e formaggio stagionato 24 mesi, è grande amico della formica Agnese, sua fidatissima guru yogica e dispensatrice di consigli macrobiotici. In questo topo romanzo Adelmo, con un linguaggio scorrevole e talvolta forbito, ci fa entrare nel suo mondo baffuto e nella storia dei suoi avi i quali, attraverso migrazioni nei secoli dei secoli e "avventurosi spostamenti a bordo di carpe e aquile reali" si sono saputi distinguere nella società quadrupede e bipede per talento musicale e scaltrezza di pensiero. Squitt, questo non è un romanzo solo per bambini! Anzi, topo Adelmo lo ha pensato per i loro genitori che spesso si dimenticano di esserlo, eterni bambini curiosi e incantati, capaci di spingersi oltre le barriere della mente e gli SLC: sciocchi luoghi comuni, per vivere con più leggerezza ogni colore della vita. Età di lettura: da 7 anni.
Mio padre Little Tony
Cristiana Ciacci, Teresa Giulietti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Bertoni
anno edizione: 2021
pagine: 272
Edizione speciale del libro "Mio padre Little Tony" di Cristiana Ciacci figlia dell’Elvis italiano, avvalendosi della collaborazione di Teresa Giulietti, scrittrice e ghostwriter parmigiana, ripercorre emotivamente la sua vita e il rapporto complesso tra una figlia affamata di amore e un padre troppo spesso distratto e assente che l’avrebbe voluta più simile a lui “meno complessa, più leggera, una cittadina del mondo”. Cristiana, senza veli e con la sincerità che la contraddistingue, racconta i sogni infranti di una bambina desiderosa di affetto, anni di speranze troppe volte tradite da un padre vanesio, innamorato della musica e del suo pubblico, e da una madre emancipata e intraprendente che non si vuole far schiacciare dalla figura del marito famoso e che attraversa il mondo infilata nella sua divisa di hostess. Due genitori insoliti, assorbiti dalla propria carriera e da una spasmodica rincorsa all’appagamento personale. Due vite parallele che solo ogni tanto s’incontrano. Il libro è arricchito dal DVD "Una vita a tempo di Rock".
Mio padre Little Tony
Cristiana Ciacci, Teresa Giulietti
Libro: Copertina morbida
editore: Bertoni
anno edizione: 2021
pagine: 256
Cristiana Ciacci figlia dell'Elvis italiano, avvalendosi della collaborazione di Teresa Giulietti, scrittrice e ghostwriter parmigiana, ripercorre emotivamente la sua vita e il rapporto complesso tra una figlia affamata di amore e un padre troppo spesso distratto e assente che l'avrebbe voluta più simile a lui "meno complessa, più leggera, una cittadina del mondo". Cristiana, senza veli e con la sincerità che la contraddistingue, racconta i sogni infranti di una bambina desiderosa di affetto, anni di speranze troppe volte tradite da un padre vanesio, innamorato della musica e del suo pubblico, e da una madre emancipata e intraprendente che non si vuole far schiacciare dalla figura del marito famoso e che attraversa il mondo infilata nella sua divisa di hostess. Due genitori insoliti, assorbiti dalla propria carriera e da una spasmodica rincorsa all'appagamento personale. Due vite parallele che solo ogni tanto s'incontrano.
I colori della fragilità
Teresa Giulietti
Libro: Libro in brossura
editore: Zona
anno edizione: 2020
pagine: 240
Laura è una quarantenne che scrive romanzi e sceneggiature. Dopo anni in giro per l'Italia, decide di fare ritorno alla città natale, Parma. Ma l'incontro con i nuovi vicini di casa si rivela sorprendente: a cominciare da June, scultrice ruvida e seducente, con la quale nasce un sodalizio che abbatte molti luoghi comuni sull'amore. Più di tutti però viene travolta da Lorenzo, il bambino del primo piano, dodici anni, arguto e premuroso, cinico e pungente, dotato di un'intelligenza formidabile, ma affetto da una grave malattia, la sindrome delle ossa di vetro, che gli impedisce di frequentare la scuola. Sua madre chiede a Laura di affiancarlo nella sua preparazione umanistica. Ogni ora trascorsa col suo omino dalle ossa fragili è per lei un tuffo rinnovato nelle profondità dell'inconscio, da cui riaffiorano timori e incertezze. Lorenzo, con il suo misto di innocenza e sagacia, mette Laura con le spalle al muro e la costringe a rileggere le proprie paure e i suoi reali desideri. "Ormai, l'avevo imparato: il passato non può essere allontanato con un colpo di spugna, non è una macchia di vino caduta sul tavolo, o un disegno fatto a matita che può essere cancellato. Resta impresso sulla pelle, in ogni contorno e lo ridefinisce. Mia madre con tutte le sue ansie, i suoi amori usa e getta, mi aveva definita, tracciando contorni incerti dentro di me. Ero una donna emotivamente in bilico, strattonata da stati d'animo contrastanti che mi sforzavo di contenere, fingendo, atteggiandomi, recitando una parte...".
Parma meravigliosa. Storie quotidiane della città emiliana
Teresa Giulietti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni della Sera
anno edizione: 2019
Parma è un tesoro che custodisce meraviglie inestimabili, alcune note in tutto il mondo e altre sconosciute anche agli stessi parmigiani. In questo viaggio dei sensi l’autrice crea un percorso in cui mescola storia e mito, aneddoti e suggestioni intime.
La bellezza è nel cuore. Un viaggio per imparare a conoscerne ragioni e linguaggio
Teresa Giulietti
Libro: Libro in brossura
editore: Cosmopolis
anno edizione: 2016
pagine: 400
L'autrice, naturopata ed esperta in psicosomatica, ci accompagna in un viaggio alla scoperta del nostro cuore. Organo vitale complesso ma anche centralina delle emozioni, scrigno di saggezza antica, sorgente di verità e forza che troppo spesso la ragione ignora.
Bellezza etica, etica delle bellezza. Tra natura, salute e rispetto
Teresa Giulietti
Libro: Libro in brossura
editore: Cosmopolis
anno edizione: 2013
pagine: 248
L'autrice, naturopata, ci guida attraverso la storia della bellezza e della cosmesi. Curiosità e aneddoti, ricette e consigli, schede e test per conoscersi a fondo e trovare la propria armonia interiore e la propria bellezza autentica, naturale e "cruelty free".