Libri di Tatiana Carelli
Filastroccare
Licia Cammarata
Libro: Cartonato
editore: Apparel Edizioni
anno edizione: 2022
Le filastrocche non sono solo un patrimonio della nostra tradizione culturale che si tramanda in forma orale di generazione in generazione ma anche uno dei primi modi che i bambini usano per imparare ad imparare, giocando con le parole, il pensiero laterale e la fantasia. Questo libro è nato e cresciuto grazie al desiderio dell’autrice di stimolare i bambini in Dad (Didattica a Distanza) al pensiero, alla musicalità della lingua, allo sviluppo della memoria divertendosi. L’autrice, docente della scuola primaria, ha utilizzato un linguaggio semplice ma attento all'uso di parole nuove e particolari, tradizionali e contemporanee, vicine ai bambini e al loro mondo. Età di lettura: da 6 anni.
La fabbrica di arcobaleni
Syd B
Libro: Libro in brossura
editore: Apparel Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 223
“La fabbrica di arcobaleni” è il secondo libro della trilogia che racconta gli anni Novanta. In “Tekno Free Doom” (Nobook Ed.) Syd B. attraversava il cambiamento radicale che la caduta del muro ha portato nell'Europa dell'Ovest, in questo nuovo libro l'attenzione si concentra sull'Est. Il romanzo é ambientato nella Riga degli anni a cavallo della caduta del muro di Berlino. Nei primi anni del dopo muro é il caos a governare. La confusione generata ha lasciato più macerie che speranza a chi era vissuto all'ombra della Madre Russia, tra rinascita di antichi ideali di estrema destra e nazionalisti, giovani e sanguinarie mafie, e nazioni che fino a quel giorno avevano un unico credo, partito e dogma e che ora cercano di darsi una nuova identità. E nel frattempo, la gente normale stenta a sopravvivere; da un giorno all'altro ha visto crollare ogni certezza. Dal gruppo di operai disoccupati e disperati, al nobile Olandese, con l'Interpol alle costole, che vive in un sontuoso palazzo di mattoni neri sulle sponde del fiume Amstel, all'eterea ballerina dallo sguardo vuoto, la pelle di bambola, sinuosa in un night club di Berlino Est... un mondo variegato che va oltre i confini, dove c'è chi rischia, chi ci crede e chi ci prova davvero.
EDM Edit. Guida all’EDM e al mestiere di dj
Riccardo Sada
Libro: Libro in brossura
editore: Nobook
anno edizione: 2017
pagine: 128
"EDM, e Dio Mixa" è la prima vera e propria guida sull’EDM in cui parti tecniche e trucchi del mestiere si alternano con le parole dei protagonisti della scena musicale dance italiana e oltre, prendendo voce attraverso interviste, pensieri, aneddoti, e soprattutto esperienza nel settore. "EDM, e Dio mixa", è tanto una guida, un manuale tecnico che insegna tutti i passaggi per diventare produttore/dj, dai programmi alla brand identity, quanto un ottimo dietro le quinte che lascia la parola ai personaggi che vivono la scena musicale EDM. "EDM, e Dio mixa" è un testo che come un ipertesto attraversa tecniche e stili; parte come un saggio, si trasforma in manuale e diventa guida a uso e consumo di chi la musica la vuole vivere da protagonista o scoprirne i retroscena. "EDM, e Dio mixa" prende in considerazione non solo il mondo della dance dai suoi albori da un punto di vista storico e culturale ma si addentra in tutti gli aspetti di quello che è oggi il movimento che muove le masse, spinge il business, rivoluziona l'intrattenimento del nuovo millennio.
Start wars. Le origini del mito
Arman Carlo Mariani
Libro: Libro in brossura
editore: Nobook
anno edizione: 2016
Il 25 maggio 1977 “Guerre stellari” esordisce fiaccamente in sole 32 sale cinematografiche americane ma, contrariamente a tutti i pronostici, la partecipazione del pubblico è immediata e pressoché totale, e al botteghino incassa cifre del tutto eccezionali. Da allora l’oggetto “Star Wars” si è dimostrato essere non solo un mito cinematografico, ma anche fenomeno di costume e prototipo di moderno sfruttamento commerciale. L’autore affronta la Trilogia originale da un punto di vista particolare, perché a un’analisi di tipo critico-storiografico del cinema di George Lucas preferisce un approccio mirato e del tutto orientativo che mira a palesarne la peculiare struttura mitologica e le precise intenzioni mitopoietiche.
Come i Griffin. Genealogia dell'amorale
Andrea Pagani
Libro: Libro in brossura
editore: Nobook
anno edizione: 2016
Ecco l’epopea della famiglia Griffin. Perché occuparsi proprio di loro, dopo il simpsonismo? I Simpson hanno fatto innamorare intere generazioni come l'antifamiglia trasgressiva e simpatica. I Griffin sono oltre. Abusando dei confini della adult animation, I Griffin sono la famiglia che non si nasconde, che supera gli schemi televisivi e morali mettendo in scena il peggio che può accadere in una famiglia normale. Incesti, volgarità, violenza, ignoranza, odio, meschinità, crudeltà, indelicatezza, e chi più ne ha ne metta. Un grande specchio non così deformante di tutti i vizi, le turpitudini e i difetti della famiglia contemporanea, una famiglia senza pudore che ci conquista per l’onestà con cui si dichiara. Questo saggio analizza I Griffin con cura, cercando un bandolo della matassa che forse non c’è. Perché la famiglia è questo. È anche questo. E bisogna prenderla così com'è.
EDM, e Dio mixa. Guida polifonica all'electronic digital music. Volume Vol. 1
Riccardo Sada
Libro: Libro in brossura
editore: Nobook
anno edizione: 2017
pagine: 370
"EDM, e Dio mixa" è la prima vera e propria guida sull’EDM in cui parti tecniche e trucchi del mestiere si alternano con le parole dei protagonisti della scena musicale dance italiana e oltre, prendendo voce attraverso interviste, pensieri, aneddoti, e soprattutto esperienza nel settore. "EDM, e Dio mixa", è tanto una guida, un manuale tecnico che insegna tutti i passaggi per diventare produttore/dj, dai programmi alla brand identity, quanto un ottimo dietro le quinte che lascia la parola ai personaggi che vivono la scena musicale EDM. "EDM, e Dio mixa" è un testo che come un ipertesto attraversa tecniche e stili; parte come un saggio, si trasforma in manuale e diventa guida a uso e consumo di chi la musica la vuole vivere da protagonista o scoprirne i retroscena. "EDM, e Dio mixa" prende in considerazione non solo il mondo della dance dai suoi albori da un punto di vista storico e culturale ma si addentra in tutti gli aspetti di quello che è oggi il movimento che muove le masse, spinge il business, rivoluziona l'intrattenimento del nuovo millennio.
EDM, e Dio mixa. Guida polifonica all'electronic digital music. Volume Vol. 2
Riccardo Sada
Libro: Libro in brossura
editore: Nobook
anno edizione: 2017
pagine: 340
"EDM, e Dio mixa" è la prima vera e propria guida sull’EDM in cui parti tecniche e trucchi del mestiere si alternano con le parole dei protagonisti della scena musicale dance italiana e oltre, prendendo voce attraverso interviste, pensieri, aneddoti, e soprattutto esperienza nel settore. "EDM, e Dio mixa", è tanto una guida, un manuale tecnico che insegna tutti i passaggi per diventare produttore/dj, dai programmi alla brand identity, quanto un ottimo dietro le quinte che lascia la parola ai personaggi che vivono la scena musicale EDM. "EDM, e Dio mixa" è un testo che come un ipertesto attraversa tecniche e stili; parte come un saggio, si trasforma in manuale e diventa guida a uso e consumo di chi la musica la vuole vivere da protagonista o scoprirne i retroscena. "EDM, e Dio mixa" prende in considerazione non solo il mondo della dance dai suoi albori da un punto di vista storico e culturale ma si addentra in tutti gli aspetti di quello che è oggi il movimento che muove le masse, spinge il business, rivoluziona l'intrattenimento del nuovo millennio.