Libri di Suzy Lee
L'onda
Suzy Lee
Libro: Libro in brossura
editore: Corraini
anno edizione: 2008
pagine: 44
Quando le sue onde giocano e poi si ritirano, il mare lascia sulla spiaggia le conchiglie che portava con sé: una sorpresa inattesa! Questo libro è la storia dell'incontro di una bambina con il mondo del mare: prima osservato curiosamente dall'esterno, poi sfiorato timidamente e infine "giocato" fra spruzzi e scherzi, con la compagnia di un buffo gruppo di gabbiani. Fino a quando i loro mondi si incontrano con un'onda che colora tutto di azzurro, e si possono raccogliere le conchiglie come il regalo di un nuovo amico. Le illustrazioni di questo libro sono state realizzate con carboncino e colori acrilici, e rielaborate digitalmente. Età di lettura: da 5 anni.
Pensieri su carta
Suzy Lee
Libro: Libro in brossura
editore: Corraini
anno edizione: 2025
pagine: 336
“Nel momento in cui ho trovato una voce per esprimere le storie che avevo dentro, credo di essere stata sinceramente felice.” Suzy Lee Pensieri su carta. Confidenze di un'autrice è un libro scritto in prima persona da Suzy Lee, un diario nato dall'evoluzione del suo blog personale dove per la prima volta l'autrice ci mostra il suo percorso umano e professionale. Attraverso aneddoti e memorie, Suzy Lee accompagna il lettore nei luoghi e tra le persone che hanno influenzato la sua vita e il suo lavoro: dalla spiaggia che ha ispirato L'Onda al teatro dove è nato Alice in Wonderland. Ripercorre i suoi esordi durante gli anni universitari fino al riconoscimento internazionale, culminato con la vittoria del prestigioso Hans Christian Andersen Award. Ma Suzy Lee ci mostra anche moltissimi aspetti della sua vita privata, la difficoltà nel conciliare la sua carriera e l'essere madre, la fatica nel farsi riconoscere autrice prima che illustratrice, le battaglie ingaggiate per gli aspetti pratici del mestieri (contratti, agenti, editori). Arricchiscono il libro una serie di fotografie inedite che mostrano momenti di vita familiare, traguardi professionali, oggetti e luoghi che le sono stati di ispirazione, immagini del work in progress dei suoi lavori. Pensieri su carta fa parte della collana Visual Essays, una raccolta di libri per chi cerca nuovi spunti visivi per guardare la realtà.
La tela magica di Yulu
Wenxuan Cao
Libro: Libro rilegato
editore: Corraini
anno edizione: 2023
pagine: 48
Per suo padre Yulu è una ragazzina geniale, destinata a diventare una grande pittrice. Un giorno il papà le dice “Yulu, ormai sei in grado di dipingere un autoritratto!” e la porta a comprare una tela. In un negozietto scovano un pezzo di “lino di pioggia e rugiada”, una tela particolarmente pregiata appartenuta a un grande pittore. Sembra proprio la tela perfetta per Yulu. Eppure ogni volta che inizia a dipingere trova al mattino lo stesso risultato: l'autoritratto si è trasformato in un miscuglio indistinto di colori! Per giorni Yulu prova a dipingere, ancora e ancora, ma il quadro diventa tutte le volte un groviglio informe di pittura... Mentre è alle prese con la sua tela, riuscirà Yulu a diventare grande? Età di lettura: da 7 anni.
Estate
Suzy Lee
Libro: Copertina morbida
editore: Corraini
anno edizione: 2022
pagine: 148
Suzy Lee torna con un nuovo libro che parte da lontano, per la precisione da Vivaldi e dalle sue "Quattro stagioni": l'autrice coreana sceglie di portare sulla carta l'estate, con i suoi giorni di sole, i giochi d'acqua, ma anche i cieli che si rannuvolano e i temporali improvvisi. L'orchestra sale sul palco, si prepara e... lo spettacolo ha inizio! Sulle pagine bianche si alternano i musicisti che suonano, concentrati e rapiti, e i bambini che giocano nel caldo pomeriggio estivo. Un pomeriggio che ripercorre, imprevedibile e cangiante, i tre movimenti con cui Vivaldi ha messo in musica questa stagione: ben presto si alza il vento, si scatena un acquazzone, per poi lasciare di nuovo posto al sole. In un'esplosione pirotecnica eppure sempre magistralmente equilibrata, Suzy Lee ci conduce tra pagine che evocano la musica di Vivaldi e la fanno risuonare nelle orecchie di chi legge (e guarda): quelle di Estate sono tavole senza parole, ma tutt'altro che silenziose. Le immagini, a cui è riservato il ruolo di protagoniste assolute, sono accompagnate da un testo essenziale che riprende e rende attuale il sonetto che accompagnava questo concerto di Vivaldi. Età di lettura: da 7 anni.
River. Il cane nero
Suzy Lee
Libro: Copertina rigida
editore: Corraini
anno edizione: 2019
pagine: 80
Ispirato a una storia vera vissuta dall'autrice e dai suoi bambini, il libro di Suzy Lee racconta l'incontro indimenticabile con un cane nero in cerca di una casa. River viene salvata e accolta con amore: diventa una compagna di giochi e avventure, che prendono vita sulla carta attraverso linee semplici e immediate. Il bianco delle pagine lascia spazio all'immaginazione del lettore, che fin da subito si trova immerso nella storia di River e nel suo modo di vedere il mondo: ci tuffiamo con lei nella neve (o in un mucchio di foglie), entriamo a far parte della famiglia, e attraverso il suo punto di vista sperimentiamo la felicità e l'amicizia, ma anche l'attesa e la nostalgia. In un formato che ricorda quello di un diario, "River" traccia un racconto intimo e personale, fatto di immagini e di parole: una novità rispetto ai precedenti silent book pubblicati da Corraini. Ritroviamo le caratteristiche che rendono unico lo stile di Suzy Lee - l'intensità del bianco e nero, la presenza a sorpresa del colore, l'essenzialità dei tratti e l'importanza dello spazio "vuoto" - e che qui hanno la spontaneità e la forza di un'esperienza vissuta in prima persona. Il racconto diventa così anche un modo per affrontare il distacco, per far durare nel tempo un legame che non si vuole dimenticare. Età di lettura: da 5 anni.
The border trilogy
Suzy Lee
Libro: Libro in brossura
editore: Corraini
anno edizione: 2018
C'è una regola implicita in editoria che stabilisce che in un libro illustrato, l'artista dovrebbe evitare di disegnare in mezzo alla doppia pagina per non disturbare la lettura. Ma cosa succederebbe se questa regola venisse ignorata? Lo spunto per La trilogia del limite nasce dall'email inviata da un libraio a Suzy Lee in cui il mittente dichiarava di essere confuso a proposito dell'illustrazione in L'Onda dove una parte della bambina protagonista e del gabbiano che vola sopra di lei, sembrano mancare: "è un errore di impaginazione?" si chiede. No che non lo è: è solo l'artista che ha deciso di valicare i limiti fisici che un libro può porre, volgendo così lo sguardo del lettore verso una nuova prospettiva. Età di lettura: da 5 anni.
Una splendida giornata
Richard Jackson
Libro: Libro rilegato
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2017
pagine: 32
Una giornata nera può diventare radiosa: basta affrontarla con la spensieratezza di un bambino! E danzare, girare su sé stessi, fischiettare, organizzare una sfilata di ombrelli colorati, arrampicarsi sugli alberi... Dicendo ad alta voce: “Questa è una splendida giornata!”.
Linee
Suzy Lee
Libro: Copertina rigida
editore: Corraini
anno edizione: 2017
pagine: 40
Tutto inizia con un linea, poco importa se tracciata con la matita sul foglio o con la lama dei pattini sulla superficie di un lago ghiacciato. Con questo nuovo silent book Suzy Lee sfuma ancora una volta i confini tra realtà e finzione, tra disegno e racconto. La divertente storia - solo in apparenza semplice - di una piccola pattinatrice che sfreccia e piroetta sul ghiaccio crea un gioco di rimandi tra il tratto dell'autore e le evoluzioni del personaggio, svelandoci la dimensione giocosa del disegno. Età di lettura: da 5 anni.
Chiedimi cosa mi piace
Bernard Waber
Libro: Libro rilegato
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2016
pagine: 40
I colori magici dell'autunno. Un padre e una figlia. E una giornata come tante che diventa un momento perfetto. Età di lettura: da 4 anni.
Apri questo piccolo libro. Ediz. italiana e inglese
Jesse Klausmeier, Suzy Lee
Libro
editore: Corraini
anno edizione: 2013
pagine: 36
"Apri questo piccolo libro", un titolo, ma anche un'esortazione a scoprire cosa si nasconde fra la prima e la quarta di copertina del volume che tieni fra le mani. Apri questo libro e troverai... un altro libro, e un altro, e un altro, e un altro ancora. In un gioco di colori e misure, Suzy Lee e la giovane autrice Jesse Klausmeier, combinano la loro creatività e ci raccontano una bella storia di amicizia, semplice e sofisticata, dal gusto rétro, per i bibliofili di tutte le età.
La trilogia del limite
Suzy Lee
Libro: Libro in brossura
editore: Corraini
anno edizione: 2012
pagine: 176
C'è una regola implicita in editoria che stabilisce che in un libro illustrato, l'artista dovrebbe evitare di disegnare in mezzo alla doppia pagina per non disturbare la lettura. Ma cosa succederebbe se questa regola venisse ignorata?
Ombra
Suzy Lee
Libro: Libro in brossura
editore: Corraini
anno edizione: 2010
pagine: 44
Una cantina buia e deserta può diventare, con un piccolo aiuto della fantasia, una giungla folta ed intricata con piante ed animali curiosi, a volte litigiosi ma sempre pronti a lasciarsi coinvolgere in nuove incantate avventure... Le illustrazioni di Suzy Lee - realizzate in carboncino, matita, acquerello, lacca spray e rielaborate digitalmente - accompagnano il lettore in una nuova e fresca esperienza visiva, di una spontanea semplicità e dal finale ironico e sospeso. Come per "Mirror" e "L'onda", anche in "Ombra" gli elementi concreti dell'oggetto-libro entrano a far parte del racconto: la rilegatura centrale non è soltanto un indispensabile elemento costruttivo del volume, ma anche il confine immaginario fra il mondo reale e la fantasia. Mentre la storia di "Mirror" si sviluppa in verticale e "L'onda" adotta un formato ad album, in "Ombra" Suzy Lee si accosta ad un'inedita rilegatura orizzontale, un nuovo singolare specchio fra realtà ed immaginazione. Età di lettura: da 7 anni.