fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Susanne Raweh

La storia della nonna bambina. La Shoah raccontata ai bambini

La storia della nonna bambina. La Shoah raccontata ai bambini

Susanne Raweh

Libro: Copertina rigida

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2022

pagine: 48

Una nonna-bambina trasmette con delicatezza e serenità i suoi ricordi di «una storia che ricorda bene» e la racconta «da piccola verso i piccoli». Lei, ebrea, sopravvissuta alla deportazione con la responsabilità di far sì che non si perda la memoria di quei terribili fatti accaduti, ha attraversato da bambina quegli eventi senza perdere la gioia di vivere, anzi ricavando da quelle drammatiche esperienze la forza per raccontarle alle generazioni future. Quindi, una «nonna-bambina»: «nonna» perché lo dedica ai suoi nipoti, i figli di sua figlia Dafne, che hanno la stessa età che lei aveva quando fece l'esperienza del campo di concentramento; «bambina» perché si rivolge direttamente a tutti i bambini affinché coltivino sempre dentro di loro la positività e la speranza. Età di lettura: da 6 anni.
14,00

Le feste comandate. Pensieri laici e souvenirs ebraici

Le feste comandate. Pensieri laici e souvenirs ebraici

Susanne Raweh, Roberta Arias

Libro: Libro in brossura

editore: Gilgamesh Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 100

"Le feste comandate" è un piccolo libro nato con l'intento di parlare del folklore delle tradizioni ebraiche e delle tante sfaccettature in cui è possibile viverle. Attraverso queste pagine, idealmente, si percorre un viaggio tra le feste giudaiche, affrontate da un punto di vista laico e con spirito gioioso. Un lavoro spontaneo, biografico e appassionato, frutto della collaborazione tra scrittrici che vivono due approcci diversi (per origini, provenienze geografiche, età ed esperienza) al mondo ebraico. Una chiacchierata tra amiche sul proprio modo di sentire le feste ebraiche: dal capodanno ai riti di passaggio. Il testo contiene anche alcune ricette di famiglia (cucina aschenazita e sefardita), un breve glossario di termini ebraici e delle illustrazioni tematiche: piccole icone pensate per accompagnare con un sorriso ogni capitolo del libro.
8,00

La storia della nonna bambina. La Shoah raccontata ai bambini

La storia della nonna bambina. La Shoah raccontata ai bambini

Susanne Raweh

Libro

editore: Gilgamesh Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 24

Questo breve libro, che si potrebbe definire una poesia in prosa, contiene una testimonianza in versi della tragedia della Shoah, raccontata in modo lineare da chi sa apprezzare i valori della poesia e con la delicatezza di toni di chi sa quanto arduo sia il mestiere dell'"insegnare la Shoah", soprattutto ai bambini. È la vicenda personale dell'autrice Susanne Raweh, di una Nonna-bambina sopravvissuta ai tragici mesi della deportazione e del concentramento nazista, che senza perdere la gioia dell'esistere, ma anzi ricavando proprio da quelle drammatiche esperienze l'energia necessaria a riprendere il cammino della vita, ha saputo restituirci una storia esemplare, che finalmente potrà essere conosciuta anche dal pubblico italiano. Età di lettura: da 6 anni.
6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.