fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sun Xiaoli

Lingua cinese corso elementare

Lingua cinese corso elementare

Clara Bulfoni, Sun Xiaoli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Unicopli

anno edizione: 2019

pagine: 348

Scopo del volume è fornire le basi grammaticali e morfosintattiche della lingua cinese moderna, combinando a una sistematica presentazione delle nozioni proposte per ogni unità una esposizione volta ad attirare l'attenzione e la curiosità dello studente al fine di stimolarne il processo di graduale apprendimento. Per raggiungere nel modo più efficace tale risultato si è cercato di evitare l'uso di un linguaggio troppo specialistico, presumendo, da parte di chi studia, una probabile incompleta conoscenza della terminologia linguistica. Si è, quindi, privilegiata l'esemplificazione della struttura morfosintattica della frase cinese, al fine di indurre l'apprendente a "pensare alla cinese". Si ricorda, infatti, che la definizione di alcune categorie grammaticali di questa lingua esula dalle conoscenze pregresse della grammatica della lingua italiana. È, inoltre, di fondamentale importanza l'appropriata enunciazione delle sillabe/parole fin dalle prime fasi di apprendimento. Per questo motivo lo studente è costantemente invitato all'ascolto del CD che di questo volume è l'indispensabile complemento.
33,00

Corso di lingua cinese intermedio

Corso di lingua cinese intermedio

Clara Bulfoni, Sun Xiaoli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Unicopli

anno edizione: 2018

pagine: 370

Il presente manuale costituisce il seguito del Corso di lingua cinese elementare e completa l'apprendimento delle principali nozioni grammaticali e morfosintattiche della lingua cinese. Si propone, quindi, di fornire le conoscenze indispensabili per l'approccio alla lettura di testi culturali e sociali, storici e politici, nonché quelle per la preparazione agli esami di certificazione della lingua cinese (HSK). Le parole nuove sono state selezionate tra quelle classificate come fondamentali per l'acquisizione delle corrette abitudini linguistiche, ma sono state inserite anche nuove parole in uso nel gergo giovanile e ormai di uso comune. Le competenze lessicali e comunicative, supportate dalla conoscenza della cultura del paese di cui si studia la lingua, permetteranno allo studente di interagire con "l'altro" attraverso una comunicazione che favorirà ad "accorciare" le distanze culturali.
34,90

Fondamenti di lingua cinese

Fondamenti di lingua cinese

Clara Bulfoni, Sun Xiaoli

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA Tools

anno edizione: 2012

pagine: XVII-247

La seconda edizione, rivista e ampliata, fornisce le basi grammaticali e morfosintattiche della lingua cinese moderna (putonghua), per offrire al discente un graduale apprendimento della lingua cinese e la possibilità di partecipare alle certificazioni di lingua cinese (Nuovo HSK 1° e 2° livello). Le schede informative fornite intendono fornire notizie sulla Cina dal punto di vista geografico, politico e culturale, in modo da integrare le conoscenze linguistiche con gli aspetti della cultura del Paese.
22,00

Corso di lingua cinese elementare

Corso di lingua cinese elementare

Clara Bulfoni, Sun Xiaoli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Unicopli

anno edizione: 2012

pagine: 329

Scopo del volume è fornire le basi grammaticali e sintattiche della lingua cinese moderna, combinando a una sistematica presentazione delle nozioni proposte per ogni unità una esposizione volta ad attirare l'attenzione e la curiosità del discente al fine di stimolarne il processo di graduale apprendimento. Per raggiungere nel modo più efficace tale risultato si è cercato di evitare l'uso di un linguaggio troppo specialistico, presumendo, da parte dell'apprendente, una probabile incompleta conoscenza della terminologia linguistica. Si è, quindi, privilegiata l'esemplificazione della struttura morfosintattica della frase cinese, al fine di indurre l'apprendente a "pensare alla cinese".
33,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.