fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stephen W. Porges

Sicurezza polivagale. Attaccamento, comunicazione, autoregolazione

Sicurezza polivagale. Attaccamento, comunicazione, autoregolazione

Stephen W. Porges

Libro: Libro in brossura

editore: Giovanni Fioriti Editore

anno edizione: 2023

pagine: 320

Dalla pubblicazione di La teoria polivagale nel 2011, la richiesta di informazioni su questa prospettiva innovativa è stata costante. Qui Stephen W. Porges raccoglie i suoi scritti più importanti dopo la pubblicazione di quell'opera fondamentale. Il cuore della teoria polivagale è la sicurezza. Essa permette di comprendere che il sentirsi sicuri dipende dagli stati autonomici e che le nostre valutazioni cognitive del rischio nell'ambiente, compresa l'identificazione di relazioni potenzialmente pericolose, giocano un ruolo secondario rispetto alle nostre reazioni viscerali alle persone e ai luoghi. La nostra reazione alla recente pandemia supporta uno dei concetti centrali della teoria polivagale: il desiderio di connettersi in modo sicuro con gli altri è il nostro imperativo biologico. In effetti, la vita può essere vista come una ricerca intrinseca di sicurezza. Queste idee, e altre ancora, sono illustrate nei capitoli dedicati alla presenza terapeutica, alla psicoterapia di gruppo, allo yoga e alla musicoterapia, all'autismo, al trauma, al trauma medico e al COVID-19. Sicurezza polivagale aggiorna la teoria polivagale ed elabora i suoi contributi alla comprensione del momento presente. Questa teoria transdisciplinare fornisce una neuroscienza del cervello e del corpo che enfatizza la natura incarnata della mente e sottolinea il fatto che il corpo gioca un ruolo centrale nel modo in cui le persone si regolano. Stephen W. Porges, PhD, è l'ideatore della teoria polivagale e autore di oltre 400 pubblicazioni. Vive ad Atlantic Beach, in Florida. È autore di La teoria polivagale e di La guida alla teoria polivagale, Fioriti. Questo notevole volume sottolinea la vasta portata della teoria polivagale di Porges, interpretata e applicata a una varietà di discipline e condizioni. Mettendo in evidenza che il nostro bisogno umano più basilare - sentirci al sicuro - è condizionato dal nostro stato autonomo,Sicurezza polivagale è una lettura profondamente coinvolgente, innovativa e soddisfacente. Infuso di compassione e scienza, offre intuizioni inaspettate rilevanti per la vita quotidiana e per vari contesti terapeutici, lasciando al lettore un senso profondo del significato generale della connessione umana sicura. Pat Ogden Fondatore, Sensorimotor Psychotherapy Institute.
32,00

Le applicazioni cliniche della teoria polivagale La progressiva affermazione della teoria polivagale nelle terapie

Le applicazioni cliniche della teoria polivagale La progressiva affermazione della teoria polivagale nelle terapie

Libro

editore: Giovanni Fioriti Editore

anno edizione: 2020

pagine: 496

Questo fondamentale volume descrive i principi della teoria polivagale e illustra come integrarla proficuamente nella pratica clinica all’interno dei contesti psicologici, psichiatrici e sanitari, fornendo impareggiabili strumenti di comprensione e intervento per la costruzione di relazioni di aiuto trasformative che vengono vissute dai pazienti come sicure, condivise ed efficaci.
38,00

La guida alla teoria polivagale. Il potere trasformativo della sensazione di sicurezza

La guida alla teoria polivagale. Il potere trasformativo della sensazione di sicurezza

Stephen W. Porges

Libro

editore: Giovanni Fioriti Editore

anno edizione: 2018

pagine: 204

Quando venne pubblicata La teoria polivagale, l'universo delle terapie fu sconquassato da una tempesta, Porges portava le sue scoperte sul sistema nervoso autonomo a un'audience clinica interessata alla comprensione del trauma, dell'ansia, della depressione e di altre malattie mentali. Il libro rendeva accessibile ai clinici una prospettiva polivagale che aveva fornito nuovi concetti e insight per la comprensione del comportamento umano. Questa prospettiva aveva enfatizzato l'importante legame fra esperienze psicologiche e manifestazioni fisiche nel corpo. Quel libro era brillante ma anche difficile. Dopo la sua pubblicazione Porges è stato da molti sollecitato a rendere le sue idee più accessibili e questa guida è il risultato. Costrutti e concetti implicati nella teoria polivagale sono spiegati con un tono discorsivo. All'inizio del libro c'è un capitolo introduttivo nel quale sono discusse la scienza e la cultura scientifica nelle quali la teoria polivagale è stata originariamente sviluppata. La pubblicazione di questo lavoro permette a Porges di ampliare il significato e la rilevanza clinica di questa teoria rivoluzionaria.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.