Libri di Stefano Tamburrini
Skramp Jack e la bussola del Natale
Pietro Albì
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Uovonero
anno edizione: 2024
pagine: 272
E se il Natale non fosse poi quello che hanno sempre raccontato? Se quegli elfacci di Babbo Natale (quelli che consegnano regali ai bambini buoni) non fossero poi così buoni? E se gli Skramp (quelli che consegnano incubi ai bambini malvagi) non fossero così cattivi come li hanno sempre raccontati? Jack è stanco di consegnare incubi, e ha in mente un piano per cambiare tutto. Ma dovrà fare u conti con Babbo Natale e con un'elfa imprevista che sconvolgerà tutto. Un'avventura che porterà Jack lungo "la via dei giocattoli" alla ricerca della vera essenza del Natale. Età di lettura: da 8 anni.
Storie di guerra e solidarietà tra Marche e Abruzzo. Le Memorie di Cola Giovanni da Collefrattale, poemetto in ottava rima di Guido de Iulis
Libro: Libro rilegato
editore: Davide Ghaleb Editore
anno edizione: 2022
pagine: 84
Il testo in rima che presentiamo in questo volume ha, in un certo senso, tre autori. Il primo è Guido De Iulis, che lo scrisse effettivamente. Il secondo è Giovanni Cola che "lo dettò" ovvero con i suoi racconti fornì l'ispirazione a De Iulis. Il terzo è Dragutin Ivanović, che lo scoprì e lo trascrisse negli anni Ottanta e passò poi tutto il resto della sua vita a cercare di farlo conoscere, nell'ambito della sua attività di ricostruzione dei fatti storici avvenuti a cavallo tra i comprensori di Acquasanta Terme (Marche) e Valle Castellana (Abruzzo) durante la Seconda Guerra Mondiale. Fatti dei quali era stato diretto testimone, anzi protagonista.
L'ultima volta di saltarello, la luna e il sole di meschia. Raccolti d'autore: collana di racconti presi dalla terra
Pietro Albì, Francesca Silvì
Libro
editore: Educ-arte
anno edizione: 2020
pagine: 43
Che cosa c'entrano Craxi e J.R. con Saltarello il più grande maiale da tartufi di tutti i tempi? E che cosa succede quando qualcuno decide di fare causa al sole? Raccolti d'Autore è una collana di racconti presi della terra con un primo numero già rappresentativo delle tipicità e delle caratteristiche del territorio di Roccafluvione e del Piceno. Una serie di brevi storie riprese dalle memorie e dai ricordi di alcuni anziani.
La casa di fango
Lucio Tamburrini
Libro: Libro in brossura
editore: Capponi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 282
La Seconda guerra mondiale è finita da poco. L’Italia sta risorgendo dalle sue ceneri ma ancora resistono mentalità e cultura di un passato remoto. Le vicende personali di rivalsa e di rivincita di Luca si incrociano con quelle di un’Italia in lenta evoluzione, creando un affresco insieme intimo e sociale di una crescita da guadagnare a fatica. Luca, nato povero e sfruttato, lotta da solo con tutte le sue forze per riscattarsi, per uscire dalla sua “casta” di povertà e raggiungere un livello culturale ed economico elevati. Dovrà lottare tra l’imposizione della vita di contadino e la voglia di studiare. Dovrà fare continue magie contro avversari troppo forti: il padre, il lavoro nei campi e la povertà. Riuscirà nel suo intento?