fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pietro Albì

Skramp Jack e la bussola del Natale

Skramp Jack e la bussola del Natale

Pietro Albì

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Uovonero

anno edizione: 2024

pagine: 272

E se il Natale non fosse poi quello che hanno sempre raccontato? Se quegli elfacci di Babbo Natale (quelli che consegnano regali ai bambini buoni) non fossero poi così buoni? E se gli Skramp (quelli che consegnano incubi ai bambini malvagi) non fossero così cattivi come li hanno sempre raccontati? Jack è stanco di consegnare incubi, e ha in mente un piano per cambiare tutto. Ma dovrà fare u conti con Babbo Natale e con un'elfa imprevista che sconvolgerà tutto. Un'avventura che porterà Jack lungo "la via dei giocattoli" alla ricerca della vera essenza del Natale. Età di lettura: da 8 anni.
22,00

L'ultima volta di saltarello, la luna e il sole di meschia. Raccolti d'autore: collana di racconti presi dalla terra

L'ultima volta di saltarello, la luna e il sole di meschia. Raccolti d'autore: collana di racconti presi dalla terra

Pietro Albì, Francesca Silvì

Libro

editore: Educ-arte

anno edizione: 2020

pagine: 43

Che cosa c'entrano Craxi e J.R. con Saltarello il più grande maiale da tartufi di tutti i tempi? E che cosa succede quando qualcuno decide di fare causa al sole? Raccolti d'Autore è una collana di racconti presi della terra con un primo numero già rappresentativo delle tipicità e delle caratteristiche del territorio di Roccafluvione e del Piceno. Una serie di brevi storie riprese dalle memorie e dai ricordi di alcuni anziani.
4,00

Farfariel. Il libro di Micù

Farfariel. Il libro di Micù

Pietro Albì

Libro: Libro rilegato

editore: Uovonero

anno edizione: 2018

pagine: 276

Canzano, Abruzzo, 1938: Micù ha dieci anni ed è rimasto zoppo a causa della poliomielite. Ogni mattina si sveglia affannato e in preda agli incubi. Diverso dagli altri, Micù cerca di trovare il suo posto in un ambiente ostile, che non capisce la sua condizione: tutti i giorni, oltre alla salute cagionevole, deve affrontare le prese in giro dei compagni, le superstizioni dei paesani e la diffidenza del padre verso la scuola. Intanto Micù cerca di aiutare l'adorato Tatà, il nonno taciturno con un ambiguo passato da migrante in Lamerica, nella sua misteriosa ricerca fatta di scavi e di ricordi sepolti. Ma l'arrivo di Farfariel, uno strano diavolo dalle intenzioni poco chiare - che ha addirittura il potere di intromettersi nella scrittura del libro che racconta la sua stessa storia! -, mischierà tutte le carte in gioco e lo costringerà ad affrontare i suoi limiti e le sue paure. Nel paesaggio contadino di un'Italia arcaica e dialettale fanno capolino gli abitanti di Canzano, in una narrazione corale e piena di vitalità. Una storia fantastica e profondamente umana, che affronta tematiche come il bullismo, il diritto allo studio, l’emigrazione, la xenofobia, la resilienza.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.