Libri di Stefano Gaudioso
La valutazione del rischio sismico ai sensi del D.Lgs. 81/2008. Guida pratica alla valutazione del rischio terremoto sui luoghi di lavoro
Stefano Gaudioso
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2016
pagine: 134
L’opera è destinata agli RSPP, ASPP e consulenti per la sicurezza sul lavoro che nel corso della loro attività sono impegnati con il processo di valutazione di tutti i rischi aziendali, compreso il rischio sismico. Il presente testo si pone come uno strumento operativo, che fornisce un metodo pratico ed efficace in grado di rispondere in maniera esauriente all’obbligo normativo, di cui agli art. 18 e 28 del d.lgs. 81/2008 e specificatamente per quanto riguarda gli aspetti della valutazione del rischio terremoto sui luoghi di lavoro. Infatti, sebbene l’obbligo della valutazione sia in capo al Datore di lavoro, è pratica consolidata che lo stesso sia ottemperato con la collaborazione di un professionista, oltre che in collaborazione istituzionale con il servizio di prevenzione e protezione. Il volume è stato suddiviso in due parti. Nella prima parte, partendo da alcuni cenni sul fenomeno del terremoto, si arriva ad introdurre il rischio sismico, passando per una breve descrizione e ripasso del concetto di valutazione del rischio secondo il decreto legislativo n. 81/2008. Nella seconda parte, viene riportato un caso di studio, con un esempio pratico di valutazione del rischio sismico. In adempimento a quanto previsto dal dettame legislativo, vengono poi proposte una serie di misure di adeguamento. Il libro si completa con l’elaborazione di un programma delle misure di miglioramento specifiche e le linee guida generali per la redazione della sezione specifica del rischio terremoto del piano di emergenza aziendale.
Progettazione e adeguamento antincendio delle strutture commerciali
Stefano Gaudioso
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2017
pagine: 304
L'opera è una guida puntuale che fornisce un prezioso aiuto nella risoluzione delle numerose problematiche che si possono presentare quando si affronta il tema dell'antincendio nelle strutture a destinazione commerciale. All'interno dell'opera vengono esaminati dei casi reali di incendio verificatesi negli ultimi anni in questa tipologia di fabbricati (con particolare riferimento al biennio 2016-2017). Viene inoltre effettuata una puntuale lettura ragionata del D.M. 27 luglio 2010 e di ogni singolo punto dell'allegato, dando una serie di interpretazioni ed esempi che ne favoriranno la comprensione e la corretta comprensione. Il testo, ricco di figure, fotografie, grafici e tabelle commentate, propone anche un esempio pratico di documentazione progettuale, completa di relazione ed elaborati tecnici, e tutta una serie di documenti e prescrizioni richieste da vari Poli di prevenzione incendi dei Vigili del fuoco: uno strumento essenziale per tutti coloro che devono presentare la SCIA o ottenere il Certificato di Prevenzione Incendi. A ulteriore completamento di questo manuale dall'impronta eminentemente pratica e operativa, è presente un'ampia raccolta di schede corredate da fotografie e annotazioni sulle situazioni non conformi, che normalmente si incontrano nell'eseguire audit all'interno delle attività commerciali e la descrizione dettagliata del nuovo iter per gli adempimenti di prevenzione incendi per le attività soggette a controllo. L'esperienza pluriennale, sia teorica che pratica, dell'Autore ha permesso di realizzare una vera e propria guida "passo-passo" per l'applicazione della attuale normativa antincendio nei locali commerciali.