fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefano Fumagalli

L'icona rivelatrice. Un processo contro i pagani

L'icona rivelatrice. Un processo contro i pagani

Stefano Fumagalli

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2023

pagine: 138

Edessa, Anatolia orientale, anno 578. Un periodo di crisi dopo i fasti di Giustiniano: guerra, crollo finanziario, debolezza del potere. Un governatore di provincia viene accusato di rendere culto agli dèi pagani. Da quella città si dipana la ricerca dei complici di una paventata congiura che interesserà molti altri centri (Antiochia, Costantinopoli e Ba’albeq, l’ultimo santuario del paganesimo) e ambienti assai vicini a Tiberio II, l’Augustus regnante. Un affresco che interessa la politica, l’arte, il governo dello stato e della Chiesa, nonché il potere dei simboli in quello che è molto probabilmente l’ultimo processo a carico degli Hellenes, i seguaci dell’antica religione pagana.
10,00

L'eresia dei pauliciani. Dualismi religioso e ribellione dell'Impero Bizantino

L'eresia dei pauliciani. Dualismi religioso e ribellione dell'Impero Bizantino

Stefano Fumagalli

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2019

pagine: 163

L’eresia pauliciana, fondata nel VII secolo in ambienti di cultura armena, fu un movimento religioso e protestatario, assimilato dai loro nemici alla detestata setta manichea e al Manicheismo, una religione dualistica che le leggi romane giudicavano empia e politicamente sospetta, legata com’era all’ambiente culturale mesopotamico e persiano, ossia all’area controllata dall’arcinemico stato sasanide. Dopo la persecuzione antipauliciana scatenata dai cattolici ortodossi, i seguaci di Paolo scelsero la via militare della ribellione, nei convulsi anni della crisi iconoclastica. Tale secessione religiosa e politica, unica nella storia di Bisanzio, fu un drammatico problema risolto con un potente sforzo militare da parte dei Romei, ossia dei Bizantini, veri discendenti dei romani imperiali. La deportazione dall’Anatolia Orientale in Tracia (Plovdiv) di decine di migliaia di pauliciani accese focolai di eresia a poche centinaia di chilometri dalla capitale Costantinopoli. Dualismo mitigato, probabilmente di derivazione marcionita, il movimento religioso divenne materia di studio e di meditazione per la cultura dei riformati, che vedevano nel paulicianesimo una riforma prima della riforma; mentre divenne per il cattolicesimo terra di missione, a partire dal XVI secolo, quando le superstiti comunità eretiche di Bulgaria (con al centro Plovdiv) decisero gradualmente di abbracciare la fede cattolica romana. Aperta è la discussione sulla influenza operata dai pauliciani sugli aleviti e su altre manifestazioni della spiritualità anatolica islamica o (para)islamica.
16,00

Picatrix-De Radiis. La summa della magia ermetica attraverso la mediazione araba

Picatrix-De Radiis. La summa della magia ermetica attraverso la mediazione araba

Maslama Al Magriti, Ishaq al-Kindi Ya'qub Ibn

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2018

pagine: 470

Il grande studioso rumeno di esoterismo Ioan Petru Culianu, scomparso troppo presto, lo aveva affermato autorevolmente nel suo capolavoro "Eros e magia nel Rinascimento": il "Picatrix" e il "De Radiis", benché proibite e circolanti in maniera occulta, erano le opere che più avevano influenzato il pensiero e i sogni dei grandi del Rinascimento, Marsilio Ficino e Pico della Mirandola in primis.
25,00

De radiis. Teorica delle arti magiche. Un trattato medievale di magia naturale e astrologia fondamentale per l'Islam e l'Occidente

De radiis. Teorica delle arti magiche. Un trattato medievale di magia naturale e astrologia fondamentale per l'Islam e l'Occidente

Ishaq al-Kindi Ya'qub Ibn

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2014

pagine: 124

Al-Kindi (Bassora?, Baghdad 870 c.a.). filosofo e scienziato è considerato autore di 270 trattati, in gran parte perduti. Ci restano vari suoi scritti di commento a trattati aristotelici, inoltre "Il libro del sonno e dei sogni". Il suo "De Radiis", o "Teorica delle arti magiche", di cui l'originale arabo è perduto, fu tradotto in latino nel XII secolo, e divenne in Occidente insieme alla "Picatrix" - il più diffuso manuale di magia naturale del Medioevo. Nel "De Radiis", la cui matrice ermetica e neoplatonica è indubbia, sono messi in luce non soltanto i metodi, ma anche i significati filosofici e teologici del mondo magico, nelle loro relazioni con l'astrologia.
7,00

L'emiro e il patriarca

L'emiro e il patriarca

Stefano Fumagalli

Libro: Libro in brossura

editore: Aquilegia

anno edizione: 2008

13,00

Timone o della misantropia

Stefano Fumagalli

Libro: Libro in brossura

editore: Clinamen

anno edizione: 2025

pagine: 166

La misantropia, ossia il dispetto verso gli altri umani, è una passione forte e, a quanto è dato a vedere, in costante ascesa. Atteggiamento di letterati e filosofi, esso ebbe un nume tutelare e originario nell’ateniese Timone, il burbero aggressivo che offriva il suo fico, prima che fosse tagliato, alla suicidaria impiccagione dei propri concittadini. Problema filosofico da Platone a Kant e Schopenhauer, spunto di racconto e di trama per Molière e Shakespeare, la misantropia inquieta ancora il genere umano e sembra diffondersi, divenire da problema speculativo di pochi ad atteggiamento condiviso da molti nella società d’Occidente: la folla, da solitaria, si sta facendo probabilmente misantropica. Qual è l’essenza della misantropia, chi è il misantropo? Una specie di grande vanità nascosta sotto una pelle di porcospino, come ebbe a dire Balzac, oppure la pura avversione per il volto altrui? Qualunque sia la natura della misantropia, essa è un privilegiato scandaglio per misurare la cultura di un’epoca e la temperatura emotiva di una società. Dai Sette Sapienti a Shakespeare, questo libro accompagna il lettore nei misantropi consacrati dalla filosofia e dal teatro.
24,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.